Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5524 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2024 12:10 pm Oggetto: Trabocco |
|
|
Località S.Vito Chietino (CH) Tempo 153 Sec. F. 20 ISO 100 con cavalletto _________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Dario_db utente attivo
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3142 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2024 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella per tonalità e soggetto, i tempi lunghi danno una atmosfera più ovattata
C'è solo il masso? in primo piano che ammp è un poco ingombrante
Ottima proposta _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
rampi utente attivo
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4673 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2024 2:21 pm Oggetto: |
|
|
La lunga esposizione ha sempre il suo perché, e trovi in me un sostenitore di questa tecnica. Belle le cromie.
Unico punto, a mio gusto e parere, avrei tagliato la parte dx,
Complimenti.
Fiorenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
nonsolopane utente attivo
Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6535 Località: milano
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2024 8:19 pm Oggetto: |
|
|
la composizione è molto bella, sopratutto per la resa dell'acqua.
Ma anche quelle due file di massi che spuntano dall'acqua e in diagonale attraversano l'immagine da sx verso dx lambendo il trabocco sono belle e significative.
Molto belli colori dell'acqua e del cielo con quelle nuvole sottili che sembrano in movimento. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
essedi utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29477
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 7:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissima marina invernale,ottima la scelta del tempo per rendere il mosso del mare e precisa la composizione che guida lo sguardo dal masso in primo piano sulla sinistra,lungo una doppia diagonale,fino al trabocco Re dell'Adriatico.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
pulchrum utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10414 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 8:00 am Oggetto: |
|
|
Anche io avrei probabilmente rifilato di poco a destra eliminando quell'inizio di vegetazione boschiva. La fotografia è splendida per inquadratura, luce, colori ed effetti del tempo lunghissimo di posa. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5524 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 8:37 am Oggetto: |
|
|
Dario, Fiorenzo, Giuseppe, Sergio, Francesco, grazie a tutti per il passaggio ed i preziosi consigli, sempre bene accetti. Il fatto di mantenere l'immagine con la pietra in angolo e non rifinire sulla destra è stato semplicemente dettato dal fatto che la mia intenzione era quella di far concentrare lo sguardo da sinistra verso destra nelle linee che erano date dalle rocce per poi proseguire con il trabocco (interpretazione data da Sergio). Valuterò però attentamente i vostri consigli in fase di stampa. Grazie di nuovo a tutti _________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
reddo utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4682
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella la resa della lunga esposizione, composizione perfetta.
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
1962 utente attivo
Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16217 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2024 11:20 am Oggetto: |
|
|
una lunga esposizione ben riuscita e gestita, molto gradevoli i toni delicati e lo stacco con gli elementi scuri che emergono e si sviluppano sulla diagonale.
Sulla composizione anch'io penso che il primo masso a sx potrebbe essere escluso, poi sono gusti.
Mi piace molto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
onaizit8 utente attivo
Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16194 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2024 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Immagine soft e molto suggestiva. Conosco il luogo e il punto di ripresa scelto. hai fatto un bel lavoro. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5524 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2024 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, Tiziano, un sincero grazie anche a voi _________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Staff Photo4U moderatore
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18114
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2024 10:03 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti wizard, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Febbraio al 3 Marzo 2024 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5524 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2024 3:00 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti wizard, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Febbraio al 3 Marzo 2024 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie mille sempre a chi apprezza i miei scatti e a voi dello staff _________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|