Autore |
Messaggio |
1962 moderatore

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 15191 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 5288 Località: milano
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Penso che con l'uso del bianconero, un cielo più interessante, le strisce stradali che guidano lo sguardo, hai migliorato l'idea di Luigi Ghirri.
Ben fatta
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 180
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:20 pm Oggetto: |
|
|
per il bianco e nero e la bella definizione di luci e ombre preferisco la tua!
taglierei le mani a chi ha asfaltato la strada e definito le linee della strada.... ma presumo sia vietato!
_________________ Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Terin utente
Iscritto: 05 Nov 2023 Messaggi: 159
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me... la tua è più interessante
Ma mi sarebbe piaciuto un bn più contrastato. Ovviamente per mio gusto personale
Ottima l'dea di "copiare" lo scatto di un famoso...
Potremmo provarci tutti, ne vedremmo delle belle !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 15471 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che lascia denotare la riattualizzazione del territorio.
Tipica la poesia intrinseca nell'immagine di Ghirri con i suoi colori passiti. Più tecnica ma ben eseguita la tua.
Sempre interessanti questi raffronti e queste ricerche fotografiche. Bravo. Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 2657 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ardita questa prova Claudio, solo per questo ti meriti un applauso.
Un saluto
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 12678 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 10976 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 7:42 am Oggetto: |
|
|
Ottima, una rilettura moderna di grande efficacia. Complimenti. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON D7500, Z5, 16-80 f/2.8-4E, Z24-70 f/4, Z35 f/1.8, Z85 f/1.8, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 1966 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2023 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima questa tua ricerca dei luoghi "Ghirreschi" e ottima questa tua proposta in bianco e nero. Un saluto, guido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 6907 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2023 4:41 pm Oggetto: |
|
|
A parte il fondo stradale e le normali differenze nella vegetazione non è cambiato nulla...
Pur essendo il soggetto e il punto di ripresa i medesimi, si tratta di due scatti molto differenti e, nonostante la mia ammirazione per Ghirri, dico in tutta sincerità che preferisco il tuo.
Avendo optato per il bianconero, secondo me, un poco di contrasto in più ci potrebbe stare.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 moderatore

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 15191 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2023 7:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti, questo è l'ultimo di 3 foto intitolate "sulle orme di Ghirri"
In sostanza sono posti relativamente vicini a dove abito e che spesso percorro in bici o moto.
Non c'è stata una ricerca, ma semplicemente lo scoprire che il grande maestro è passato nelle mie zone a fare qualche foto.
L' arco di Bagnolo San Vito, la centrale elettrica di Ostiglia ed infine questa chiesetta spersa in un paesello che costeggia l'argine maestro del Po. ( sul web dicono che è a Nuvolato ma invece si trova a Bonizzo, poco dopo Revere e Ostiglia)
E' stato bello riscontrare che dopo 38 anni tutto sembra immutato anche se guardando con attenzione c'è qualcosa di diverso, qui l'argine è stato alzato e le strade asfaltate, nella centrale di Ostiglia hanno aggiunto due camini, mentre l'arco di Bagnolo è circondato da cartelli pubblicitari e dalla segnaletica stradale. Ma questi angoli persi nella bassa riescono ancora a conservare il fascino che il grande maestro è riuscito a cogliere ed a restituire con tanta pacata magia...
un caro saluto a tutti Voi
_________________
Claudio
_____________________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|