photo4u.it


la Lupa
la Lupa
la Lupa
NIKON D700 - 34mm
1/6s - f/5.6 - 2500iso
la Lupa
di Neytiri
Mer 15 Nov, 2023 7:57 pm
Viste: 244
Autore Messaggio
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2023 7:57 pm    Oggetto: la Lupa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 13387
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2023 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Street, quindi si privilegia l'attimo fermato (occhi negli occhi) sorvolando sui bianchi fuori scala dei capelli e la bomboletta quale elemento di disturbo Ok!
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3088
Località: Sydney

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2023 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono curioso di sapere qualcosa in più su questo gesto e su questa scena che hai proposto.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Street, quindi si privilegia l'attimo fermato (occhi negli occhi) sorvolando sui bianchi fuori scala dei capelli e la bomboletta quale elemento di disturbo Ok!
Ciao


si in effetti la "street" ha canoni diversi da foto di altri generi. bruciare i bianchi non e' mai una buona cosa, ma questa donna ha una capigliatura squillante, che a me affascina moltissimo. Era in una posizione sotto la luce che ne esaltava la luminosita'.
grazie Smile

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Io sono curioso di sapere qualcosa in più su questo gesto e su questa scena che hai proposto.

Un saluto


la foto e' stata scattata a Siena, alla vestizione della comparsa, prima dell'inizio del corteo storico al palio 2017, nella contrada della Lupa.
Si tratta di un momento molto particolare (e molto esclusivo, difficilmente si accede se non si e' contradaioli, al "back stage")
Essere "monturati", cioe' indossare i costumi storici rappresentativi della contrada, e' un grande onore per i contradaioli, e una grande responsabilita', soprattutto per gli alfieri e i tamburini. La vestizione della Lupa, per me, e' ancora piu' piena di pathos, e' la contrada che mi ha preso il cuore. La vestizione avviene in una sagrestia che, come quasi tutti i luoghi storici di Siena, si nasconde a chi non e' della citta', ha un accesso quasi anonimo, attraverso una porta piccolina, poi uno stretto corridoio, e poi si apre magicamente in un ambiente ampio e decorato con affreschi stupendi.
La vestizione e' un momento topico, i ragazzi, gli uomini che sono designati, vestono i costumi storici, hanno ruoli ben precisi, e devono seguire un percorso ben preciso e definito, ogni costume e' definito da tradizioni secolari, e prevede un ruolo preciso nel corteo storico.
le donne, in tutto questo, non sono mai monturate, (il palio e' una manifestazione antica anche negli equilibri uomo/donna) ma sono parte attiva nella vita di contrada, assumendosi compiti di vario genere.
La donna in foto e' la Marisa, decana della contrada, personaggio di spicco della vita di contrada.
Ho assistito per due anni di seguito alla vestizione nella Lupa, i cui colori sono il bianco, il nero e l'arancione. Marisa e' sempre un perno importante della vestizione, cura le parrucche, le sistema sul capo di ragazzi (e uomini) che sono in quel momento emozionatissimi, trepidanti, e lo fa sempre con una dolcezza senza pari, cercando di sciogliere la tensione, sorridendo e incoraggiando.
Lei indossa sempre, in queste occasioni, abiti e gioielli con i colori della contrada, ai miei occhi e' come se si facesse incarnazione della contrada, e i suoi capelli, di un bianco splendente sono inconfondibili.
L'ho fotografata sotto la luce diretta proveniente da una finestra molto alta, la cui luce si concentrava direttamente su quella capigliatura abbagliante. L'ho voluta cosi', con la complicita dello sguardo e i bianchi sparati.

Ho scritto molto, chiedo scusa, ma se parliamo della Lupa non riesco a limitarmi Smile

Grazie mille


N
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Partendo dal titolo, il primo riferimento che mi viene in mente è alla celebre novella del Verga. Quindi la Lupa che rassicura la figlia Maricchia prima di gettarla fra le braccia di Nanni? In realtà forse molto più semplicemente pare un passaggio di consegne, una specie di "imprimatur" generazionale.
La valenza street forse è un po' incerta mentre è potente il dialogo di sguardi ed il gesto.
Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Partendo dal titolo, il primo riferimento che mi viene in mente è alla celebre novella del Verga. Quindi la Lupa che rassicura la figlia Maricchia prima di gettarla fra le braccia di Nanni? In realtà forse molto più semplicemente pare un passaggio di consegne, una specie di "imprimatur" generazionale.
La valenza street forse è un po' incerta mentre è potente il dialogo di sguardi ed il gesto.
Un saluto.


mah per me la "valenza street" e' un momento documentativo ma anche emotivamente importante, e non e' mai un momento casuale, ma con un momento decisivo importante.
Non e' una ripresa fatta solo "per strada" per intenderci.
Grazie Lodovico del passaggio

N
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhh!! Leggo solo ora la tua spiegazione dopo aver scritto il mio commento.
Però che incredibili letture possono venir fuori da una foto! Ok! Smile

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si N con la tua spiegazione la valenza street viene senza dubbio assai rafforzata!
_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30414

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quell'1/6s e micromosso contenuto...hai le braccia di ghisa per caso? Very Happy Mi piace...Un saluto.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Ahhh!! Leggo solo ora la tua spiegazione dopo aver scritto il mio commento.
Però che incredibili letture possono venir fuori da una foto! Ok! Smile


vero!
io poi per fare voli pindarici sulle foto sono "l'asso di briscola".
Cerco di limitarmi ma non ce la faccio, e probabilmente e' la cosa che mi spinge a fotografare e a vedere tutte le foto che posso. Very Happy

N
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30414

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Neytiri ha scritto:
vero!
io poi per fare voli pindarici sulle foto sono "l'asso di briscola".
Cerco di limitarmi ma non ce la faccio, e probabilmente e' la cosa che mi spinge a fotografare e a vedere tutte le foto che posso. Very Happy

N


Ok! Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Quell'1/6s e micromosso contenuto...hai le braccia di ghisa per caso? Very Happy Mi piace...Un saluto.


no, ma riesco a trattenere il respiro Very Happy

d700 a 2500 iso, ero al limite, ho dovuto allungare i tempi.
Ho anche sperato che i movimenti fossero non troppo veloci ma che potessero essere un mosso accettabile e funzionale allo scatto.

N
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai mai assistito di presenza al palio, per cui capire la situazione non è facile. La spiegazione chiarisce tutto è rende più facile la lettura
Ma fossi stato in te, l'avrei scritto il più tardi possibile, giusto per capire come viene "letta" da chi commenta Ops
Io la "leggo" così
Una specie di passaggio tra una generazione all'altra, un'augurio o un benvenuto. Gli abiti del ragazzo lasciano intendere qualcosa antico, che si tramanda di generazioni in generazioni
Ai cavalli non ci sarei mai arrivato, ma il titolo poteva aiutare
Non è una super foto, ma ben ci sta racconto e tradizioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Terin ha scritto:
Non ho mai mai assistito di presenza al palio, per cui capire la situazione non è facile. La spiegazione chiarisce tutto è rende più facile la lettura
Ma fossi stato in te, l'avrei scritto il più tardi possibile, giusto per capire come viene "letta" da chi commenta Ops
Io la "leggo" così
Una specie di passaggio tra una generazione all'altra, un'augurio o un benvenuto. Gli abiti del ragazzo lasciano intendere qualcosa antico, che si tramanda di generazioni in generazioni
Ai cavalli non ci sarei mai arrivato, ma il titolo poteva aiutare
Non è una super foto, ma ben ci sta racconto e tradizioni


il passaggio generazionale c'e'
i cavalli no.... quelli arrivano dopo Very Happy
la descrizione me l'hanno chiesta e non ho resisitito, perche' il palio e' un circo pazzesco di emozioni e di tradizioni che mi esalta Smile

non e' una superfoto di certo, ma e' un pezzo di (mio) cuore Smile

grazie Rino

N
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15837
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2023 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza leggere la tua spiegazione mi ha ricordato una specie di incoronazione, il gesto è attento e misurato, le braccia parallele le mani aperte per collocare con la massima precisione il prezioso copricapo. Lo sguardo attento della ragazza che fissa l'anziana signora rende la solennita' del momento. Poi ho letto la tua spiegazione e tutto torna.
Ben colto l'attimo, brava

Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tony diGrigio
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2023
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2023 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le qualità di questa foto sono tutte racchiuse in quel complesso "gesto/sguardo" di grande intensità e significato in tutti i sensi già espressi da altri. E' un vero peccato che il risultato sia indebolito da alcune pecche tecniche (micromosso, bianchi fuori gamma).
Sulla composizione a me sembra che sarebbe potuto risultare più forte un posizionamento centrale della scena. Essendo il cuore della fotografia racchiuso in quel magnifico cerchio creato da braccia e testa della donna (senza nessuna linea dinamica che porti ad uscire da quell'area) lo spazio troppo vuoto a sinistra ne depotenzia l'intensità (e con l'occasione si poteva eliminare un po' della parte bassa, un po' sporcata da elementi superflui).
Mi permetto di proporre un taglio che pone al centro i bellissimi sguardi che i due si scambiano.
Ciao.
Tony



lupa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  413.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 538 volta(e)

lupa.jpg



_________________
«La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2023 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
senza leggere la tua spiegazione mi ha ricordato una specie di incoronazione, il gesto è attento e misurato, le braccia parallele le mani aperte per collocare con la massima precisione il prezioso copricapo. Lo sguardo attento della ragazza che fissa l'anziana signora rende la solennita' del momento. Poi ho letto la tua spiegazione e tutto torna.
Ben colto l'attimo, brava

Ciao


grazie mille

Bianca

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2023 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony diGrigio ha scritto:
Le qualità di questa foto sono tutte racchiuse in quel complesso "gesto/sguardo" di grande intensità e significato in tutti i sensi già espressi da altri. E' un vero peccato che il risultato sia indebolito da alcune pecche tecniche (micromosso, bianchi fuori gamma).
Sulla composizione a me sembra che sarebbe potuto risultare più forte un posizionamento centrale della scena. Essendo il cuore della fotografia racchiuso in quel magnifico cerchio creato da braccia e testa della donna (senza nessuna linea dinamica che porti ad uscire da quell'area) lo spazio troppo vuoto a sinistra ne depotenzia l'intensità (e con l'occasione si poteva eliminare un po' della parte bassa, un po' sporcata da elementi superflui).
Mi permetto di proporre un taglio che pone al centro i bellissimi sguardi che i due si scambiano.
Ciao.
Tony


come evidente la foto ha gran di pecche tecniche.
Il mio dire che le condizioni erano complicate non la salva.
Il mosso, quando e' funzionale alla scena, a me piace, ma non mi e' mai riuscito come si deve, perche' serve essere pronti e prevederlo prima, con il treppiede, con le prove e con una collaborazione del soggetto in termini di velocita'. Qui non era possibile, io ero un ospite e non era il momento di chiedere nulla.
Ma anche fosse stato un momento diverso io faccio una fatica bestiale a rapportarmi con i miei soggetti, non riesco ad esprimere sul momento quanto essi mi piacciano, e' una timidezza che cerco di vincere ma non ci riesco.
il taglio che proponi mi garba!
io sono per forza maggiore influenzata dall'aver assistito al momento reale, e il vuoto intorno (a sx) era per me necessario a creare "silenzio" intorno allo scambio di sguardi. Stessa cosa per i capelli bruciati di Marisa, che mi tornano come un suo emblema inconfondibile...
Come vedi non riesco ad essere obiettiva. Ne sono assolutamente consapevole ma qui c'e' dentro una storia che non posso guardare da lontano.
Tutte critiche costruttive e ne sono felicissima, tutte utilissime.

Grazie Tony

Bianca

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7105
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2023 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La valenza street c'è tutta (forse in realtà più Life che street, ma va bene) e il resto passa in secondo piano... tutto tranne il micromosso.

Non è un mosso di azione, ma di ripresa.

Intendiamoci non è una critica ad alzo zero, hai fatto benissimo a scattare e ti riconosco una mano molto ferma a 1/6" con una macchina che pesa come un piombo, ma il micromosso è visibile anche in oggetti fermi e a mio avviso non è trascurabile per la resa finale.

Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2023 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quote="gfalco"]La valenza street c'è tutta (forse in realtà più Life che street, ma va bene) e il resto passa in secondo piano... tutto tranne il micromosso.

Non è un mosso di azione, ma di ripresa.

Intendiamoci non è una critica ad alzo zero, hai fatto benissimo a scattare e ti riconosco una mano molto ferma a 1/6" con una macchina che pesa come un piombo, ma il micromosso è visibile anche in oggetti fermi e a mio avviso non è trascurabile per la resa finale.

Ciao[/quote]

hai ragione. ma come detto sopra questa foto imperfetta, imprecisa, e' una di quelle che che a me evoca emozioni, e non ci ho voluto rinunciare Rolling Eyes

grazie Giuseppe Ciao

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi