photo4u.it


Scotch whisky
Scotch whisky
Scotch whisky
Canon EOS 6D - 50mm
1.6s - f/14.0 - 100iso
Scotch whisky
di reddo
Dom 18 Giu, 2023 2:10 pm
Viste: 229
Autore Messaggio
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4311

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2023 2:18 pm    Oggetto: Scotch whisky Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trattandosi di una proposta nella sezione studio, pur apprezzando assai il soggetto Ok! Smile , ci sono alcuni particolari che a mio avviso potrebbero essere migliorati.
Il primo certamente l'inclusione di tutto il veliero nel dipinto che fa conttrapunto visivo al termine storm sulla bottiglia.
Forse un piano d'appoggio di colore scuro, o comunque diverso dall'mbrato del Talisker, avrebbe contribuito a staccare meglio bicchiere e bottiglia regalandoti una impressione di presenza e profondità maggiori.
Lasciando l'intonazione fredda del dipinto avrei invece corretto quella di bottiglia e bicchiere, specie nel riflesso.
Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4311

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Trattandosi di una proposta nella sezione studio, pur apprezzando assai il soggetto Ok! Smile , ci sono alcuni particolari che a mio avviso potrebbero essere migliorati.
Il primo certamente l'inclusione di tutto il veliero nel dipinto che fa conttrapunto visivo al termine storm sulla bottiglia.
Forse un piano d'appoggio di colore scuro, o comunque diverso dall'mbrato del Talisker, avrebbe contribuito a staccare meglio bicchiere e bottiglia regalandoti una impressione di presenza e profondità maggiori.
Lasciando l'intonazione fredda del dipinto avrei invece corretto quella di bottiglia e bicchiere, specie nel riflesso.
Un saluto.


Grazie del commento. Anche io avrei preferito l'inclusione di tutto il veliero, ma per fare ciò avrei dovuto riprendere la bottiglia troppo da lontano e cosi' si sarebbe persa un po' troppo. Per le altre osservazioni sono d'accordo con te. Proverò a correggere quello che riesco in post.
Grazie ancora, un saluto!


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te della risposta.
Per dare seguito al mio commento ecco un esempio di ciò che intendevo.
Un saluto.



Scotch whisky.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  924.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

Scotch whisky.jpg



_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4311

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Metto anche la mia versione, sempre seguendo i tuoi consigli. E' molto simile alla tua, cambia un po' il colore del piano di appoggio.


IMG_8887-xweb3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  935.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

IMG_8887-xweb3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6123

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

reddo ha scritto:
Metto anche la mia versione, sempre seguendo i tuoi consigli. E' molto simile alla tua, cambia un po' il colore del piano di appoggio.


Si sostanzialmente l'impostazione è simile. Nella mia c'è un poco di struttura in più nella bottiglia e meno dominante verde ciano nei vetri e nei riflessi. Ottimo il tuo colore del piano d'appoggio.
Sono sempre molto felice di queste collaborazioni! Ok! Smile

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4311

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2023 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Si sostanzialmente l'impostazione è simile. Nella mia c'è un poco di struttura in più nella bottiglia e meno dominante verde ciano nei vetri e nei riflessi. Ottimo il tuo colore del piano d'appoggio.
Sono sempre molto felice di queste collaborazioni! Ok! Smile


Ok! alla prossima!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Goldencharlie
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 563

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2023 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la composizione mi piace. Con l'illuminazione però ci sono un po' di riflessi caotici sulla bottiglia. Soggetto difficilissim dal quale mi tengo per prudenza ben lontano!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi