photo4u.it


foto di stagione IV
foto di stagione IV
foto di stagione IV
SONY ILCE-7M3 - 39mm
1/1000s - f/16.0 - 200iso
foto di stagione IV
di evangelion
Sab 15 Apr, 2023 10:44 am
Viste: 148
Autore Messaggio
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 8:12 am    Oggetto: foto di stagione IV Rispondi con citazione

La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare o suggerire
_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15842
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel controluce ben gestito, mi piace la luce cade sulla base dell'albero. Avrei lavorato selettivamente le ombre per dare maggior volume e profondita'
allego un rapido esempio, se infastidisce basta un cenno che cancello
Ciao



Riccardo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  982.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 474 volta(e)

Riccardo.jpg



_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
bel controluce ben gestito, mi piace la luce cade sulla base dell'albero. Avrei lavorato selettivamente le ombre per dare maggior volume e profondita'
allego un rapido esempio, se infastidisce basta un cenno che cancello
Ciao

Grazie per l'intervento Claudio.
Forse la tua versione non è del tutto veritiera, almeno per quello che mi posso ricordare ed anche ricontrollando il RAW originale, ma sicuramente è visivamente più efficace.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra eccessivo il tentativo di recupero delle ombre, l'f16 forse non adatto....
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15842
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
Grazie per l'intervento Claudio.
Forse la tua versione non è del tutto veritiera, almeno per quello che mi posso ricordare ed anche ricontrollando il RAW originale, ma sicuramente è visivamente più efficace.

Per rapido esempio intendo dire che in 30 secondi netti (compreso salvataggio del file ) non si ottiene certo la perfezione, voleva solo essere un indicazione.
Quando lavori un file (RAW o altro) e vai ad aprire le ombre, queste vengono tutte schiarite appiattendo i volumi. Di solito più la luce è forte più le ombre sono decise. Poi quello che rilevano i sensori delle fotocamere, beh sono ancora lontani a mio avviso da quello che percepisce l'occhio umano. Non a caso quasi sempre quando rivediamo le foto sullo schermo del pc sono ben differenti da quello che abbiamo visto.
Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Mi sembra eccessivo il tentativo di recupero delle ombre, l'f16 forse non adatto....

Grazie per il tuo commento Giovanni.
Probabilmente hai ragione e forse ho ecceduto con il recupero delle ombre, f/16 é stato necessario per avere un effetto stella decente.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼


Ultima modifica effettuata da evangelion il Dom 16 Apr, 2023 9:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
Per rapido esempio intendo dire che in 30 secondi netti (compreso salvataggio del file ) non si ottiene certo la perfezione, voleva solo essere un indicazione.
Quando lavori un file (RAW o altro) e vai ad aprire le ombre, queste vengono tutte schiarite appiattendo i volumi. Di solito più la luce è forte più le ombre sono decise. Poi quello che rilevano i sensori delle fotocamere, beh sono ancora lontani a mio avviso da quello che percepisce l'occhio umano. Non a caso quasi sempre quando rivediamo le foto sullo schermo del pc sono ben differenti da quello che abbiamo visto.
Ciao

Quello che dici Claudio è la sacrosanta verità, ed il RAW serve proprio ad immagazzinare più dati possibili possibili per poi dare la possibilità in fase di sviluppo di poter ricostruire la scena immortalata.
Come ho già scritto forse ho esagerato con l'apertura delle ombre appiattendo l'immagine.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼


Ultima modifica effettuata da evangelion il Dom 16 Apr, 2023 9:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2023 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto casino Ciao
_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 5942
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2023 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto molto bello: pochi elementi ma distribuiti in modo efficace.
Interessante la linea sinuosa in diagonale che collega la stella all'albero. Ottima la luce radente che si dipana dai raggi solari ad illuminare il prato e la base dell'albero.
La maestosità dell'albero che si staglia sul cielo è la prima cosa che colpisce l'occhio ma penso che molto importante, oltre il sole a stella, è aver introdotto sulla dx il sentiero che funge un po da prospettiva e da profondità allo scatto

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2023 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nonsolopane ha scritto:
Uno scatto molto bello: pochi elementi ma distribuiti in modo efficace.
Interessante la linea sinuosa in diagonale che collega la stella all'albero. Ottima la luce radente che si dipana dai raggi solari ad illuminare il prato e la base dell'albero.
La maestosità dell'albero che si staglia sul cielo è la prima cosa che colpisce l'occhio ma penso che molto importante, oltre il sole a stella, è aver introdotto sulla dx il sentiero che funge un po da prospettiva e da profondità allo scatto

Grazie mille Giuseppe.
Effettivamente anche a me il sentiero era sembrato un elemento interessante, mi fa piacere che tu condivida.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 10706
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2023 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito degli aspetti tecnici, ma la composizione mi piace molto, la trovo equilibrata e valorizzata dal cielo variegato, dal sole a stella e soprattutto dalla bella luce sulle foglie dell’albero Smile

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2023 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Non entro nel merito degli aspetti tecnici, ma la composizione mi piace molto, la trovo equilibrata e valorizzata dal cielo variegato, dal sole a stella e soprattutto dalla bella luce sulle foglie dell’albero Smile

Ciao! Ciao

Ti ringrazio Rossella.
Anche a mio giudizio la luce che illumina le foglie è la vera protagonista, forse gli elementi di contorno hanno distolto attenzione su di essa.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29182

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2023 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la luce stellata del sole che va ad accendere le foglie dell'albero,ottimi i colori e la composizione.Non sono un tecnico e non sono in grado di darti consigli in tal senso ma l'immagine mi piace.Ciao,Sergio.
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2405
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2023 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Bella la luce stellata del sole che va ad accendere le foglie dell'albero,ottimi i colori e la composizione.Non sono un tecnico e non sono in grado di darti consigli in tal senso ma l'immagine mi piace.Ciao,Sergio.

Grazie Sergio, molto gentile.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi