Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 9:52 am Oggetto: azzurro |
|
|
Questa è il particolare di cui parlavo nella foto precedente...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 10:49 am Oggetto: |
|
|
A proposito: mi riallaccio a quello che si diceva circa astratto e minimal.
A prescindere che piaccia o no, questa qui a mio parere rientra nella seconda categoria, perché la finestrella è un soggetto distinguibile, anche se minuscolo.
Quella di ieri, invece, come detto, mi pareva più propriamente un astratto.
Vabbé, scusate l'autocommento, si fa per parlare…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2089 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con la tua chiave di lettura, anche se sono tutt'altro che un teorico della fotografia la distinzione che hai proposto mi sembra più che sensata.
Detto questo mi piace la composizione in diagonale con il triangolo di cielo e la piccola ombra sulla parete, molto elegante.
La finestrella è veramente minuscola, almeno in apparenza, ma altamente significativa.
Ben fatto Alessandro. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Riccardo, bentrovato.
Grazie.
Da quel che ho visto, tu sembri un posato paesaggista, ed è difficile che venga toccato da sottigliezze di categoria, anche se…
L’astratto è sempre in agguato!
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2089 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 3:59 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Ciao Riccardo, bentrovato.
Grazie.
Da quel che ho visto, tu sembri un posato paesaggista, ed è difficile che venga toccato da sottigliezze di categoria, anche se…
L’astratto è sempre in agguato!
 |
Mi piace la definizione posato paesaggista ed in effetti mi sembra calzante.
Non ho la fantasia e la creatività necessarie per cimentarmi nell'astratto ma non disdegno un occhiata fugace a scatti di quel genere che saltuariamente catturano la mia attenzione. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 15319 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Interessante composizione giocato su discrepanze di tono dell'azzurro e sul gioco di forme e segni geometrici. Mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tiziano!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 4861 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 9:21 pm Oggetto: |
|
|
''Astratto: Ottenuto per astrazione, e quindi privo di corrispondenza con la realtà oggettiva e con i dati dell'esperienza sensibile''
Ciao Ale, lungi dal voler impartire 'lezioni' però quanto riporto è ciò che è più vicino al mio senso di astratto, in questo caso applicato alla fotografia che per sua natura replica/riproduce cose tutt'altro che astratte, riconducibili a qualcosa di concreto (sennò non sarebbe fotografabile) e quindi materiale, tattile, vero infine.
Trovo astratta una tela dipinta da un artista (anche no) che mette in grafica un pensiero, un sogno, una idea, senza per forza avere un intreccio con la realtà; immaginazione pura trasposta in immagine, non fotografia.
Non parlerei di categorie, si tratta soprattutto di percezione o sensibilità, dal mio personale punto di vista le due immagini in questione non si differenziano di molto, tranne la finestrella che rappresenta solo un dettaglio dell'insieme come sono altresì evidenti gli ''artefatti'' umani nell'altra.
Scusa la lungaggine, ma mi conosci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno!
Mi fa un sacco di piacere se se ne parla.
Perché non ho affatto le idee chiare e vado per approssimazione.
A ben guardare non sono nemmeno sicurissimo che il pensiero sia del tutto astratto, perché noi non possiamo che elaborare cose che sono entrate tramite i nostri sensi.
L’unicorno non esiste, però anche i bambini lo sanno riconoscere.
Io posso usare il mezzo fotografico esattamente come una tela, cambia il mezzo ma non il risultato.
Se fotografo un insieme che mi rimanda ad altro da sé, che cos’è se non astrazione?
Se rompe i legami con l’oggetto o gli oggetti specifici e si trasfigura, non siamo di fronte ad una astrazione?
Io penso di sì.
Lo posso fare con i colori fisici o con i colori virtuali, cambia poco.
E poi si fa per semplificare, per avere qualche categoria in cui incasellare le cose. È un vizio umano.
Tra l’altro mi sa che non tutte le cose concrete siano fotografabili.
Però, insomma, mi sembra di capire che tu rifiuti proprio la categoria “astratto” in fotografia, che non possa esistere…
Drastico.
A me fa comodo usarla, seppure con tutte le approssimazioni del caso.
Anzi, ti dirò, mi manca parecchio come categoria, qui a p4u…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2648 Località: Udine
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2023 9:29 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: |
Mi fa un sacco di piacere se se ne parla.
|
E a me fa un sacco piacere che ne parliate voi ,opinioni fotografiche interessanti e piacevoli da leggere.
Mi piace l'espressione di Minor White 'rivelazione' fotografica,ed essa può avvenire proprio perchè prende le mosse dal mondo che ci sta di fronte.
Mi ritrovo in ciò che ci chiediamo di fronte ad un quadro astratto "ma cosa ha voluto DIRE vermente?" mentre quando sappiamo che è una foto non possiamo esimerci dal chiederci " si, ma CHE COS'E? veramente?".
perchè se si può dire una cosa certa della fotografia come mezzo per produrre immagini è che,per definizione (altrimenti non è una fotografia) è sempre la fotografia di qualcosa.
Amo molto anche il termine estrazione in questo senso.
Comunque sia , evviva i cercatori visivi in qualunque modo essi operino!
Bravo per entrambe le foto Ale, tu e Bruno appartenete alla categoria rabdomanti in quanto a ricerca fotografica
mandi,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2023 10:21 am Oggetto: |
|
|
Brava Anna! Il termine “estrazione” mi piace tantissimo e potrebbe mettere d’accordo tutti.
Pensavo a quegli artisti parecchio concettuali che dipingono la tela tutta di un colore, —chessò— tutta nera; mi dici che differenza farebbe rispetto ad una foto scattata senza togliere il tappo dell’obiettivo? Tipo quelle cose che fa quel pazzo di fotografo giapponese…(non mi ricordo il nome).
Per me potrebbero essere due astratti al limite della provocazione, se vuoi, ma con la stessa dignità.
O quantomeno lo stesso certificato di esistenza in vita.
Dai due cosi neri potresti estrarre un qualche tipo di concetto, o di piacere, o di sentimento, o di sperdimento, quello che ti viene.
Va bene anche il nulla assoluto, sempre estrazione sarebbe.
Hai ragione a dire che le foto portano con sé la curiosità di sapere cosa diavolo sto guardando, cosa che una tela non fa, ma è un gradino superabile, credo.
Quindi per me "estratto" andrebbe benissimo.
Epperò, pragmaticamente, prendo atto che nel mondo fotografico gira il termine “astratto” per il genere di foto di cui si parla, sicché mi adeguo.
Però per l’uso è necessario avere un qualche riferimento teorico il più stabile possibile per dire questo sì e questo no.
Poi se uno come Bruno rifiuta proprio l’esistenza della categoria, e ne fa bellamente a meno, vabbè, allora il discorso muore sul nascere. Ok.
Tanto fa bellissime foto comunque, alla faccia delle classificazioni.
Che poi, avrò capito bene?
Magri Bruno voleva dire un’altra cosa, e io semplicemente non ho capito.
Sapessi quante volte mi capita…
Grazzissime della visita, Anna!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 8395 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 9:09 am Oggetto: |
|
|
Qui c'è un quadrato: senza ragionare lo guardo e mi chiedo se mi piace guardarlo. Sì: lo trovo gradevole ai miei occhi e questo basta. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao pulchrum, grazie.
Hai ragione, a volte ci si perde in discorsi strani, anziché godere del momento...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5076 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Questi a mio gusto sono gli scatti migliori, semplici, essenziali ma in grado di far apprezzare al meglio un'immagine  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 4360 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giancarlo,
grazie Claudio,
lusingato!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾
Ultima modifica effettuata da randagino il Ven 17 Feb, 2023 7:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 moderatore

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 14749 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Rigore e precisione sono i presupposti per questo genere di scatti e qui ci sono entrambe.
Io son negato per queste riprese, proprio non riesco a notarle.
Bravo ad estrapolare ed a farci apprezzare questi scampoli urbani
Sempre bravo
 _________________
Claudio
_____________________________
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|