Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5496 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2022 7:34 pm Oggetto: Gole del fiume alento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
nonsolopane utente attivo
Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6510 Località: milano
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2022 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto in tema autunnale. Bella la resa del muschio e della serpentina dell'acqua che l'occhio segue con piacere nel suo percorso. Ottima proposta
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Arnaldo A utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole minimal composizione, il serpeggiare del corso dell'acqua mi piace. Non sò se era possibile una ripresa più bassa, per togliere quella luce in profondità, o diminuirla.. da provare il suggerimento di AarnMunro, mi sembra che si ottenga un buon miglioramento.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
1962 utente attivo
Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16209 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per un taglio che escluda la porzione in alto per concentrare l'interesse verso la parte centrale e bassa che trovo molto appagante.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5496 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio, i graditi commenti ed i suggerimenti. Per
AarnMunro proverò sicuramente il taglio che mi hai consigliato, perché probabilmente è l'unica soluzione, visto che pur avendo usato una maschera di luminosità non sono riuscito a scurire più di tanto le luci.
_________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
gfalco utente attivo
Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7391 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2022 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Lo scarto luminoso è davvero notevole, per ottenere l’ottima nitidezza e luminosità del primo piano, la bruciatura è inevitabile.
È comunque un ottimo scatto
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Enrico Lorenzetti utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2022 4:56 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!
la natura nel suo mondo, il suoi colori perfetti, l'autunno con il suo colore nel verde muschio..bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5496 Località: L'Aquila
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
evangelion utente attivo
Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2405 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante ed interessante questa gola che a mio avviso è stata ben composta nella sua prima versione.
Ovviamente le osservazioni di chi mi ha preceduto sono tutte condivisibili ma il risultato del taglio che hai realizzato non mi convince, ne viene fuori un immagine schiacciata che manca di respiro, di aria.
Purtroppo per come la vedo io l'unica soluzione sarebbe stata una multi esposizione in fase di scatto, in modo così da avere un ampio margine di manovra in PP.
_________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
wizard utente attivo
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5496 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2023 7:21 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Affascinante ed interessante questa gola che a mio avviso è stata ben composta nella sua prima versione.
Ovviamente le osservazioni di chi mi ha preceduto sono tutte condivisibili ma il risultato del taglio che hai realizzato non mi convince, ne viene fuori un immagine schiacciata che manca di respiro, di aria.
Purtroppo per come la vedo io l'unica soluzione sarebbe stata una multi esposizione in fase di scatto, in modo così da avere un ampio margine di manovra in PP. |
Grazie Mille del passaggio e del tuo commento
_________________ Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3115 Località: MB
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2023 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella questa fotografia, PDR, luce e toni.
Complimenti.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|