photo4u.it


Grotte di Nettuno #1
Grotte di Nettuno #1
Grotte di Nettuno #1
Grotte di Nettuno #1
di Flavia Daneo
Lun 19 Set, 2022 11:52 am
Viste: 78
Autore Messaggio
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6126

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 8:58 am    Oggetto: Grotte di Nettuno #1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Poiché nelle grotte l'uso del cavalletto è vietato, mi sono dovuta arrangiare aprendo il diaframma e alzando gli iso. Mi rendo conto che il risultato non è ottimale e chiedo a chi è più esperto di me come poter eventualmente migliorare la resa. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7105
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra così male... il diaframma aperto si nota più che altro sulla stalagmite in primo piano.
Per quello non penso si possa fare molto.
Riguardo gli ISO, si dovrebbe sicuramente scattare in RAW e abbassare il rumore in fase di post. A parte le funzioni di Photoshop/Lightroom ci sono software specializzati.
Sulla fotocamera potrebbe anche esserci una funzione di riduzione del rumore ad alti ISO, ma non mi è chiaro se funziona solo sui JPG o anche sui RAW.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6126

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Non mi sembra così male... il diaframma aperto si nota più che altro sulla stalagmite in primo piano.
Per quello non penso si possa fare molto.
Riguardo gli ISO, si dovrebbe sicuramente scattare in RAW e abbassare il rumore in fase di post. A parte le funzioni di Photoshop/Lightroom ci sono software specializzati.
Sulla fotocamera potrebbe anche esserci una funzione di riduzione del rumore ad alti ISO, ma non mi è chiaro se funziona solo sui JPG o anche sui RAW.
Ciao


Già, Giuseppe, hai proprio ragione! Avrei dovuto scattare in raw! E pensare che avevo controllato e ricontrollato le impostazioni dimenticandomi della più importante. Mi mangio ancora le dita! (anche se ormai, a furia di errori e di mangiate, mi dev'essere rimasto davvero poco da rosicchiare 😁)
Grazie
🤗
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 14571

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che belle le grotte di Nettuno! Innamorato Non so darti suggerimenti, perchè ogni volta che ho visitato delle grotte (poche volte in realtà purtroppo) non ho mai portato a casa una foto decente! Si la resa non è impeccabile, ma l'atmosfera che l'imponenza di questi luoghi sa trasmettere, la magia del lavoro dell'acqua e del tempo, gli strani silenzi e gli splendidi colori...insomma c'è tutto. Forse avrei provato a renderla meno luminosa, più misteriosa.. Ma è un gusto mio Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15837
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Flavia, anche a me la foto non mi sembra compromessa, ma sto vedendo da smartphone, dovresti inserire i dati di scatto così magari qualcuno di esperto (non io Very Happy ) saprà come consigliarti.
Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 15959
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2022 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile trovare all'interno di una grotta una varietà di coloriture e di luce come in questa tua bella proposta. Mi piace. Ciao, Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6126

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2022 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie anche a

Fabiana
Claudio
Tiziano

per il commento.

@ Claudio: dati di scatto, così a memoria: f 3.2, ISO 3200. Scusate l'ignoranza, ma di solito non vengono registrati in automatico qui sul sito?
@Tiziano:la grotta è illuminata artificialmente con vari colori. Il risultato è abbastanza scenografico ma ovviamente va persa la suggestione dello stato naturale della grotta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7105
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2022 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Flavia Daneo ha scritto:

@ Claudio: dati di scatto, così a memoria: f 3.2, ISO 3200. Scusate l'ignoranza, ma di solito non vengono registrati in automatico qui sul sito?


Si è così, se i metadati EXIF sono inclusi nel file che viene postato.
Se il file che carichi è direttamente quello che esce dalla macchina non c'è problema, se passi da un software di elaborazione, anche solo per ridimensionare il file, quasi sempre c'è una opzione di eliminazione dei dati EXIF. In questo caso il file in output non li contiene e il forum non può mostrarli.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6126

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2022 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Si è così, se i metadati EXIF sono inclusi nel file che viene postato.
Se il file che carichi è direttamente quello che esce dalla macchina non c'è problema, se passi da un software di elaborazione, anche solo per ridimensionare il file, quasi sempre c'è una opzione di eliminazione dei dati EXIF. In questo caso il file in output non li contiene e il forum non può mostrarli.
Ciao


Ah, ok.
Grazie mille per la chiara spiegazione !
🤗
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi