Autore |
Messaggio |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2022 5:40 pm Oggetto: Polyommatus icarus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 30031 Località: World Without Humans
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2022 8:54 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi sembra sottoesposta, il soggetto troppo ai margini del fotogramma, i colori non particolarmente esaltanti. Non buono lo sfocato nella parte bassa della farfalla. | grazie Giovanni, ho bisogno di letture che mi aiutano a crescere.  _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AarnMunro coordinatore

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 31628
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2022 8:53 am Oggetto: |
|
|
Perchè f/5? Ovvio che poi hai poca pdc.
Riprova con cavalletto ed f/18 _________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
_____________________________
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 staff foto

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 14105 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2022 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Condivìdo la lettura di Giovanni ed il suggerimento di Cesare. Aggiungo che anche gli iso sono un pò tanti, meglio stare sui 100 per avere poi un dettaglio migliore in fase di PP
 _________________
Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|