Autore |
Messaggio |
fabbiex utente
Iscritto: 31 Ago 2018 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 5:49 am Oggetto: Stanze barocche |
|
|
Dati exif: f4.5 - 1/13 sec. - ISO 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabbiex utente
Iscritto: 31 Ago 2018 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 5:49 am Oggetto: |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 6:45 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa..Colori e composizione.mi piace.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabbiex utente
Iscritto: 31 Ago 2018 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 6:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 8:33 am Oggetto: |
|
|
Si nota una certa precisione nella ricerca della simmetria e questo è sicuramente apprezzabile. Purtroppo però la foto è tronca nella parte bassa e questo mi disturba un po', oltre alle luci "sparate" dei faretti e al mix di elementi antichi/moderni che smorza un po' l'atmosfera.
Hai qualche dettaglio isolato di questo sfarzo barocco?
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 11:29 am Oggetto: |
|
|
Concordo che con un'inquadratura leggermente più bassa l'immagine ne avrebbe sicuramente guadagnato moltissimo. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo nel dire che che il taglio basso è troppo stretto. Il resto è interessante, specie le due persone riflesse nel lo specchio. Peccato per il tuo gomito  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31183
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2018 7:15 am Oggetto: |
|
|
All'interno di queste meravigliose stanze e' sempre difficile riprendere al meglio senza escludere altro, la parte in basso mancante tronca la visione, forse concentrando l'attenzione su alcuni punti oppure, avendo l'ottica adatta, una visione piu' ampia, avrebbe giovato. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|