Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:30 pm Oggetto: Argynnis-niobe_DSC5210 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vi invito a visionare il file HR
_________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ndo' cappero le trovate tutte ste meravigliose farfalle e cicale et-simili?
Stupenda, ancor di piu' l'HR!
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:37 pm Oggetto: |
|
|
CPG ha scritto: | Ndo' cappero le trovate tutte ste meravigliose farfalle e cicale et-simili?
Stupenda, ancor di piu' l'HR!
Ciao
Paolo |
A 2.30 h e 190 km da casa con partenza alle 2,30 di notte
Grazie Paolo
_________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
maxval1820 utente attivo
Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20408 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio, solo un pelino di luminosità in più. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:47 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ottimo il dettaglio, solo un pelino di luminosità in più. |
Grazie giuseppe, ho mantenuto questa luminosità per mantenere tutto il dettaglio e devi calcolare anche che è un controluce _________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
1962 utente attivo
Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16209 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, posso chiederti il che lente usi?
Intanto stellizzo
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Ivo staff foto
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 19949 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda immagine Mauro, una tecnica a cui non mi sono mai avvicinato, non avrei la pazienza e la dedizione sufficiente..... resta una grande ammirazione per chi la pratica come te a questo livello.
Ivo _________________ Ivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
lodovico utente attivo
Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6254
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 3:17 pm Oggetto: |
|
|
E sti ca...i Mauro!
Anche il posatoio con l'infiorescenza a tono!
Vi ammiro tanto per questa vostra abnegazione assoluta che coniuga pazienza e tecnica sopraffina!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
-Max- utente attivo
Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente perfetta. Ammiro e stellizzo _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
brunomar utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole.... _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Enrico Lorenzetti utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 5:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao, altra fantastica ripresa, colori perfetti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
elis bolis utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11505 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 7:25 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia!! Non mi resta che aggiungere una stella
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, Ivo, Lodovico, Max, Cesare, Bruno, Enrico ed Elis, vi ringrazio per le belle parole e apprezzamento...doppio a chi ha preferito
_________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2018 9:51 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Fantastica, posso chiederti il che lente usi?
Intanto stellizzo
|
Certamente Claudio, Tamron 180mm macro, lente fantastica a prezzi accessibili, come lo è il suo fratello minore 90mmm
_________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
kampes utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2018 8:51 am Oggetto: |
|
|
E' un vero capolavoro da Oscar, giusto premio per una simil alzataccia...quel posatoio intonato alla signorina, presuppone una spedizione già premeditata per l'incontro con l'Argynnis....m'immagino il momento dell'incontro, una specie di corto circuito....tutta la mia ammirazione.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
maxval1820 utente attivo
Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20408 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | E' un vero capolavoro da Oscar, giusto premio per una simil alzataccia...quel posatoio intonato alla signorina, presuppone una spedizione già premeditata per l'incontro con l'Argynnis....m'immagino il momento dell'incontro, una specie di corto circuito....tutta la mia ammirazione.
kampes |
E invece no , eravamo andati su per la Parnassius apollo ma durante la prima spedizione ci siamo dovuti "accontentare" delle Argynnis e delle Melitae Nevadensis. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Mausan moderatore
Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 21825
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2018 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Carlo per il tuo commento, felice per l'apprezzamento
Ha detto bene Giuseppe, eravamo partiti per l'Apollo, sapendo di poter incontrare anche quest'altro splendidi lepidottero e giustamente ha messo tra virgolette che ci siamo accontentati ma, per me sempre una grandissima soddisfazione in quanto era una specie mai vista prima...per l'apollo, a differenza dell'amico Gius, spero di rifarmi l'anno prossimo
_________________ Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2018 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio ai massimi livelli, parallelismo perfetto. Mi vedo d'accordo col commento di Giuseppe, aumenterei leggermente la luminosità solo nella parte superiore delle ali vicino al corpo e agli occhi. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Simone..... utente attivo
Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2137 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2018 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima ripresa per questo bellissimo soggetto...per l'apollo ti ha detto male di 7 giorni, l'anno prox non le mancherai
Secondo me quell'arancio è un pò al limite...abbasserei i rossi...
Complimenti _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Massimo Tamajo utente attivo
Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto, che vale i 200Km
Concordo con Simone per l'arancio forse un pelino saturo.
L'illuminazione poteva essere perfezionata dirigendo un pochino di luce nelle zone in ombra tra il posatoio e la parte bassa della farfalla.
Dettaglio strepitoso, segno di un ottimo setup e perfetto parallelismo.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|