photo4u.it


Architettura interna decorata.
Architettura interna decorata.
Architettura interna decorata.
samsung GT-I9505 - 4.2mm
1/100s - f/2.2 - 80iso
Architettura interna decorata.
di lupens
Sab 03 Mar, 2018 5:00 pm
Viste: 822
Autore Messaggio
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2018 6:32 pm    Oggetto: Architettura interna decorata. Rispondi con citazione

https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27261
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2018 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto che mi piace molto.
In senso letterale, non so fino anche punto tecnicamente trovi in sezione architettura la sua vera casa..., ma è indubbio che, per estrema scrupolosità conpositiva ,e per la architettura che , per interposa opera pittorica, si trova ad essere soggetto indiretto , di questa materia stiamo fruendo. Belle le tinte ,e le luci soffuse, registrate ,e in seguito ben restiuite.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5204
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2018 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto realizzata molto bene, rigorosa nelle linee e nella luce ben distribuita non solo per merito dell'illuminazione.
Quello che mi lascia perplesso, come Clara, è la sua collocazione.
Non credo che la raffigurazione pittorica di una architettura possa dare valenza di genere alla fotografia come la famosa pipa di Magritte che non era una pipa ma la rappresentazione della stessa.
Allo stesso modo una superficie piatta, seppur una parete, non penso possa configurarsi come architettura mancando totalmente di forme tridimensionali che ne determinano la struttura.
Per questo e d'accordo con lo staff approvo lo spostamento nella sezione varie, ciò non svilisce la bontà dello scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30414

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2018 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui il cellulare non ha ripreso nel migliore dei modi quello che ti eri prefissato, soprattutto nella resa, impastata e poco materica del materiale dello sfondo e del dipinto stesso che credo sia abbastanza "rugoso". Ingrandendo la foto di flickr si notato tutte le limitazioni del device utilizzato.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2018 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la vedo più una artwork e lo si capisce dal fatto che è improbabile trovare un quadro parallelo ai pannelli di legno, non credete? A quella distanza con un cellulare ottenere le line dritte è un'utopia.

I pannelli impastati sono una tecnica di manipolazione applicata allo scopo di dare enfasi all'architettura pittorica.

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi