Autore |
Messaggio |
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 11:54 am Oggetto: ... |
|
|
Vicenza, inverno 2015
Yashica FX-3 - Ilford FP4 (scad.) _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
essedi utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29456
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
lucaspaventa utente attivo
Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9470 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, una domanda perchè secondo te la torre pende verso destra e il fabbricato che la precede verso sinistra? Non è una domanda tendenziosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Ettore Perazzetta utente attivo
Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 4:36 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Bella foto, una domanda perchè secondo te la torre pende verso destra e il fabbricato che la precede verso sinistra? Non è una domanda tendenziosa. |
Forse la pellicola scaduta non ha una risposta omogenea su tutta la superficie del fotogramma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio...
Luca grazie anche a te, confesso che i miei occhi vedono pendere tutto secondo le canoniche regole...la lente utilizzata è un 28mm di non pregevole fattura ma di sicuro senza poteri magici, credo sia dovuto alla semplice distorsione della lente...
Ettore non credo proprio la grana ''ingrossata'' di una pellicola scaduta possa creare simili effetti...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
lucaspaventa utente attivo
Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9470 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Forse la pellicola scaduta non ha una risposta omogenea su tutta la superficie del fotogramma? |
Io non ce l'ho con te ma spesso dai di queste risposte simpatiche da bar ma forse nel contesto del forum fotografico poco inerenti; sinceramente dalla tua risposta mi sento quasi preso in giro. Non voglio aprire una polemica; non ne ho mai fatte e non voglio cominciare ora. Per me si chiude qui.
Chiedo scusa se con questa risposta ho inquinato il post. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Ettore Perazzetta utente attivo
Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 8:04 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Io non ce l'ho con te ma spesso dai di queste risposte simpatiche da bar ma forse nel contesto del forum fotografico poco inerenti; sinceramente dalla tua risposta mi sento quasi preso in giro. Non voglio aprire una polemica; non ne ho mai fatte e non voglio cominciare ora. Per me si chiude qui.
Chiedo scusa se con questa risposta ho inquinato il post. |
Adesso ve lo spiego meglio. Secondo il mio punto di vista, che evidentemente non è condiviso da altri, non è che in questa immagine ci sia quel gran che di "street" ma se bastano due linee cadendi, tanto di guadagnato. Se poi si vuol "motivare" l'anonimo B/N ottenuto, con l'uso di una pellicola scaduta, allora siamo proprio a cavallo. Forse era meglio restare sul faceto. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Caro Ettore, dopo un periodo di assenza ho deciso di tornare a frequentare questo forum perché sono convinto che sottoporre e condividere le proprie fotografie alla critica altrui, sia un efficace esercizio di crescita, fotografica e non...la sincerità nell'esprimere il proprio punto di vista è d'obbligo, altrimenti anche questo mezzo risulterebbe inutile...
Citazione: | ''non è che in questa immagine ci sia quel gran che di "street" ma se bastano due linee cadendi, tanto di guadagnato. Se poi si vuol "motivare" l'anonimo B/N ottenuto, con l'uso di una pellicola scaduta, allora siamo proprio a cavallo'' |
Sarebbe stato molto più efficace, sincero ed utile per me, esprimere già nel tuo primo intervento la tua idea...per mio modo di essere non amo particolarmente l'ironia tesa a mascherare altri pensieri...
Detto questo, ti ringrazio per aver espresso, a modo tuo, quanto pensi riguardo la mia fotografia...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
pulchrum utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10390 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro per aver ripreso con interesse la piazza e il monumento simboli della mia cara città. È un bianco e nero da pellicola, in stile antico. Mi piace la particolare resa. Vedo le linee forse un po' di qua e un po' di là, ma non sto a pensare. Gradisco l'immagine nel suo complesso. In ogni caso la Torre Bissara so per certo, perché è monitorata, e perché si nota al semplice colpo d'occhio, che è pendente. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco del passaggio e per aver apprezzato...la tua è una splendida città che ahimè ho visitato una sola volta e per lavoro...per fortuna avevo la macchina fotografica con me...spero di tornarci!
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
d.kalle moderatore
Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20465 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Grazie Pietro per aver ripreso con interesse la piazza e il monumento simboli della mia cara città. È un bianco e nero da pellicola, in stile antico. Mi piace la particolare resa. Vedo le linee forse un po' di qua e un po' di là, ma non sto a pensare. Gradisco l'immagine nel suo complesso. In ogni caso la Torre Bissara so per certo, perché è monitorata, e perché si nota al semplice colpo d'occhio, che è pendente. Ciao, Francesco |
Concordo con il mio quasi concittadino, è un mix tra torre pendente e la classica distorsione prospettica da grandangolo fuori bolla.
Al di fuori dei tecnicismi resta un'ottima atmosfera retrò, vintage, alla fine molto piacevole. IMO _________________ davide
(so contare solo fino a 2,8)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te d.kalle per il passaggio e per la lettura dell'immagine...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
Pietro Bevilacqua redazione
Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3259 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 9:05 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Usando come riferimento verticale la colonna sopra la testa della ciclista (linea notevole in quanto a metà quadro) e raddrizzando in senso orario la foto...ecco una foto dritta con la classica prospettiva verso l'alto ottenuta inclinando il sensore per non tagliare il campanile.
Vicenza. Bellissima piazza, ideale per il bn. | Grazie per la lettura e per il consiglio...la foto è volutamente non raddrizzata, non per qualche moda o per relegarla ad un genere fotografico, solo per scelta, è come se gli edifici a causa delle distorsioni andassero a gravare ancora di più sulla ciclista e questa cosa mi piaceva...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|