photo4u.it


-----.-----
-----.-----
-----.-----
-----.-----
di marzai
Lun 26 Dic, 2016 8:14 am
Viste: 814
Autore Messaggio
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 8:15 am    Oggetto: -----.----- Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10608
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida luce obliqua sul campo e sui vecchi pali;composizione minimale basata su pochi ma efficaci elementi; ottimo contrasto tra la luminosità del paesaggio ed il cielo cupo.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima quella luce radente sul prato che crea un ottimo contrasto con il cielo cupo e minaccioso, peccato solo per la leggera pendenza verso dx Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fiorenzo, grazie tante del commento esaustivo Smile
Angelo, grazie mille! per metterla in bolla mi sono affidato ( e fidato Wink ) della livella della fotocamera; anche a me l'orizzonte era sembrato un pelo pendente a dx, poi ho pensato che l'effetto era dovuto ai vecchi pali sghimbesci (però il 4° e il 5° da sin sembrano giovanilmente verticali ) e la lieve pendenza dell'orizzonte direi che rispecchia la reale lieve costante discesa a dx, cioè verso il mare adriatico, della pianura padana .. alla fine ho preso come riferimento i due pali giovanili .. Wink

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
Angelo, grazie mille! per metterla in bolla mi sono affidato ( e fidato Wink ) della livella della fotocamera; anche a me l'orizzonte era sembrato un pelo pendente a dx, poi ho pensato che l'effetto era dovuto ai vecchi pali sghimbesci (però il 4° e il 5° da sin sembrano giovanilmente verticali ) e la lieve pendenza dell'orizzonte direi che rispecchia la reale lieve costante discesa a dx, cioè verso il mare adriatico, della pianura padana .. alla fine ho preso come riferimento i due pali giovanili .. Wink

posso essere pienamente d'accordo con la tua disamina della strada e dei pali tutti un po' sghimbesci, ma l'orizzonte pende

_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Angepa ha scritto:
posso essere pienamente d'accordo con la tua disamina della strada e dei pali tutti un po' sghimbesci, ma l'orizzonte pende


è un argomento che mi incuriosisce: in fotografia, quando una pendenza lieve del terreno, come quella della pianura padana (pendenza lieve ma esistente, visto che il po va in discesa fino al mare,cioè da sinistra a destra nella foto,che è ripresa dalle colline parmensi quindi rivolta verso nord) è preferibile rappresentare la lieve pendenza reale, o è preferibile livellare l'orizzonte in perfetta orizzontale ( assecondando l'idea comune di orizzonte orizzontale ) .. personalmente, ritengo percepibili, dal vivo, anche pendenze modeste ( è una percezione affinata proprio da decenni di scatti fotografici) , peraltro concordo sul fatto che un orizzonte reso perfettamente orizzontale sia politically correct ; ora nella foto, l'orizzonte credo percorra una distanza di 200 km, direi.. con un dislivello, quindi, di alcuni metri in discesa: mi chiedo, questa discesa è preferibile ignorarla o cercare di rappresentarla ? Secondo il gusto corrente , è certamente meglio non rappresentarla .. io non so dare una risposta ..
Mah

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi