photo4u.it


Pulecenella
Vai a 1, 2  Successivo
Pulecenella
Pulecenella
Pulecenella
di Marengo
Sab 16 Lug, 2016 11:57 am
Viste: 3369
Autore Messaggio
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2016 2:31 pm    Oggetto: Pulecenella Rispondi con citazione

Napoli, Vico del Fico al Purgatorio
25 Aprile 2016

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2016 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Troppi elementi di disturbo...la spazzatura, il motorino...


E si, la realtà è anche questa, però la prossima volta chiederò di fare pulizia. 'sera Smile Smile

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2016 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il soggetto qual'è? e' troppo inclinata e ci sono molte cose tagliate di netto, il pulcinella poi sembra essere mosso....
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente quoto chi mi ha preceduto, un po troppo confusionario Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8403
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

condivisibili i suggerimenti di chi mi ha preceduto, però senza volere andare forzatamente controcorrente, leggo una triste rappresentazione della realtà napoletana (il simbolismo di pulcinella, la spazzatura, il motorino posteggiato sotto il cartello di divieto).

Napoli è una città con un potenziale straordinario che meriterebbe molto Ciao

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carcat ha scritto:
condivisibili i suggerimenti di chi mi ha preceduto, però senza volere andare forzatamente controcorrente, leggo una triste rappresentazione della realtà napoletana (il simbolismo di pulcinella, la spazzatura, il motorino posteggiato sotto il cartello di divieto).

Napoli è una città con un potenziale straordinario che meriterebbe molto Ciao


Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti


Credo che i commenti che ricevi debbano avere maggior considerazione da parte tua, puoi non accettarli, ritenerli inesatti, ma senza offendere. Qui nessuno ha il prosciutto sugli occhi, anzi. Direi che le tue risposte sono infelici, a volte e' meglio pensare a questi commenti in silenzio, o dissentire in maniera da iniziare una discussione. Cosi' facendo ti poni a mio avviso in una posizione di rifiuto, che è in contrapposizione con il fatto stesso di inserire in critica una tua proposta.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti


Certe risposte a me lasciano a dir poco basito. Mi chiedo, basterebbe mettere una foto su facebook ed essere fieri di avere 1000 "mi piace" anzichè postare una foto in un forum con l'intesa di " suggerimenti e critiche sempre bene accetti" e ricevere anche un solo commento negativo.

Restando sulla fotografia postata, in quanto fino a prova contraria l'hai proposta per ricevere dei commenti , posso intuire chiaramente ciò che hai voluto rappresentare e ritengo questo di un gran potenziale in realtà conoscendo io tra l'altro Napoli forse meglio di tanti napoletani e adorando l'una e gli altri. Resta di fatto , secondo me sempre, che la potenzialità manca rispetto a quanto da te proposto non per formali tecnicismi ma per una composizione incerta . Un pdr diverso avrebbe senz'altro arricchito ciò che , in questo caso, è stato invece rappresentato a metà senza dare la possibilità di essere apprezzato rispetto quella che era una tua positiva idea.
Cari saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Credo che i commenti che ricevi debbano avere maggior considerazione da parte tua, puoi non accettarli, ritenerli inesatti, ma senza offendere. Qui nessuno ha il prosciutto sugli occhi, anzi. Direi che le tue risposte sono infelici, a volte e' meglio pensare a questi commenti in silenzio, o dissentire in maniera da iniziare una discussione. Cosi' facendo ti poni a mio avviso in una posizione di rifiuto, che è in contrapposizione con il fatto stesso di inserire in critica una tua proposta.


GiovanniQ, probabilmente sei nuovo di p4u. Di queste discussioni, con questi toni e con identico oggetto, dal 2007 in avanti, ne abbiamo fatte a iosa, senza che nessuno si sentisse punto sull'orgoglio. Alla fine mi sono stancato di sentire sempre le solite sciocchezze sull'orizzonte storto, su parti tagliate, sullo sfocato e altre amenità di questo tipo, e ho allentato la mia presenza. Ma ti vorrei chiedere, dove c'è scritto che un elemento non può essere tagliato, o che una linea non può essere storta? Hai mai visto le fotografie di Cartier Bresson o di Erwitt, di Doisneau, Berengo Gardin, ecc., certamente si e quanti piedi tagliati, mezze figure, mossi e orizzonti storti hai visto? Il fatto è che ogni fotografia va vista nel suo insieme e nel messaggio che cerca di trasmettere, ma c'è chi ama soffermarsi sul particolare, spezzettare l'insieme e formulare commenti che alla fine, contrariamente alle buone intenzioni, hanno effetti diseducativi. Sulla questione commenti negativi: personalmente non mi sono mai preoccupato di averne o non averne, perché la cosa mi lascia del tutto indifferente, ma capisco che è difficile convincervi che sto dicendo la veità. Per concludere, la foto è quella che è e né più né meno di quello che volevo che fosse. Che possa non piacere è un rischio che tutti noi mettiamo in conto postandole sui social, ma per favore, non parlate di tagli, di monnezza e di pendenze, la critica è altro se vogliamo fare un passo avanti. Vi saluto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marengo io so solo che i commenti andrebbero presi per quello che sono, nessuno ha la verità in tasca, solo dei feedback da parte di molteplici figure che in questo momento stanno osservando una tua foto e ti offrono il loro commento, tutto qui.

Sta a noi poi decidere quali sono effettivamente i commenti che possono essere d'aiuto e quali quelli che possiamo mettere via.

E' molto semplice.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
marengo io so solo che i commenti andrebbero presi per quello che sono, nessuno ha la verità in tasca, solo dei feedback da parte di molteplici figure che in questo momento stanno osservando una tua foto e ti offrono il loro commento, tutto qui.

Sta a noi poi decidere quali sono effettivamente i commenti che possono essere d'aiuto e quali quelli che possiamo mettere via.

E' molto semplice.


Non è così. La discussione, se vuol essere sincera, dev'essere schietta e non "diplomatica". A volte fa bene anche battere i pugni sul tavolo, perché nessuno è così sensibile da prendersela come un fatto personale. Se sono intervenuto con quei toni è perché questa storia di regole che nessuno ha mai scritto e che, nondimeno, vengono propinate come il vangelo santo e inviolabile, è una emerita sciocchezza ed è bene che lo si dica, specie a chi si accosta alla fotografia e attinge in questi forum le proprie nozioni. Dire che è la fotografia nel suo insieme che va accettata o riggettata è fondamentale. Ad esempio la prima foto che allego è di Berengo Gardin; brutta diranno in molti, ma è una tra le sue più famose per la storia che c'è dietro. La seconda è di Cartier Bresson, tanto per parlare di orizzionti e linee storte.



Cartier Bresson.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  65.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3904 volta(e)

Cartier Bresson.JPG



Berengo GArdin poliziotto.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  38.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3904 volta(e)

Berengo GArdin poliziotto.JPG



_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio concordo sul fatto che bisognerebbe per ogni foto approfondire meglio e leggere la fotografia in tutti i suoi aspetti, ti ripeto, ogni singolo commento di qualsiasi natura dovrebbe essere sempre ben accetto dall'autore a prescindere dalla persona da cui proviene il commento, sta all'autore poi decidere cosa farne di quel commento. Il mio e' un discorso in generale. Non c'entrano nulla le regole o simili non sto parlando di questo. 'Dovresti pensare magari di iniziare a commentare altre foto di altri utenti esponendo il tuo pensiero fotografico. Magari potresti aiutare qualcuno che ne ha bisogno. ..pensaci

Smile

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parer mio non bisognerebbe mai ricordare foto d'autori che non rispecchiano propriamente i canoni formali della fotografia, perchè probabilmente le si accetta lo stesso per il significato o la forza comunicativa che possiedono e che trasmettono. Detto ciò, alla luce di quello che ho scritto ti chiedo: vale lo stesso per la tua proposta? Cioè, tolti i tecnicismi e le formalità del caso, cosa ne rimane?

Se accetti i pugni sbattuti sul tavolo ti dico nulla, ovviemente per me. Ciao

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
A parer mio non bisognerebbe mai ricordare foto d'autori che non rispecchiano propriamente i canoni formali della fotografia, perchè probabilmente le si accetta lo stesso per il significato o la forza comunicativa che possiedono e che trasmettono. Detto ciò, alla luce di quello che ho scritto ti chiedo: vale lo stesso per la tua proposta? Cioè, tolti i tecnicismi e le formalità del caso, cosa ne rimane?

Se accetti i pugni sbattuti sul tavolo ti dico nulla, ovviemente per me. Ciao


Questa fotografia l'ho tirata fuori dal cassetto solo perché l'ho ritenuta interessante proprio per quel "disordine" di cose e colori, che mette in luce un particolare spaccato di una Napoli popolare che io amo molto. Sopra qualcuno mi chiedeva qual è il soggetto: nessuno in particolare. Potrei dire: l'atmosfera, o gli "odori", oppure la tavolozza di colori buttati lì a casaccio, come forse faceva Pollok, o anche la matericità che ritroviamo nei sacchi stampati di Burri. Qual è il soggetto nei sacchi stampati di burri o in "Convergence" di Pollok? Boh, io non lo so, e tu?
Un saluto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html


Ultima modifica effettuata da Marengo il Mer 20 Lug, 2016 9:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6228
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
E si, la realtà è anche questa, però la prossima volta chiederò di fare pulizia. 'sera Smile Smile

In questa chiave di lettura la fotografia funziona eccome.
L'unico limite è dato dal fatto di aver deciso di raccontare il luogo con un'immagine singola: in casi come questi, lavorare "per serie" aiuta a veicolare un messaggio più ampio e un racconto più articolato.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ai commenti dell'autore a corredo di questa proposta si puo' intuire qualcosa, presa cosi' come e', a me sembra uno scatto fatto al volo dal motorino senza girarsi neanche, uno scatto senza senso, senza comunicazione. Ma ovviamente e' una mia idea, molto lontana da quella dell'Autore...

Ma che si rispetti ogni singolo commento...da HCB in giu'.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Questa fotografia l'ho tirata fuori dal cassetto, solo perché l'ho ritenuta interessante proprio per quel "disordine" di cose e colori, che mette in luce un particolar spaccato di una Napoli popolare che io amo molto. Sopra qualcuno mi chiedeva qual è il soggetto: nessuno in particolare. Potrei dire: l'atmosfera, o gli "odori", oppure la tavolozza di colori buttati lì a casaccio, come forse faceva Pollok, o anche la matericità che ritroviamo nei sacchi stampati di Burri. Qual è il soggetto nei sacchi stampati di burri o in "Convergence" di Pollok? Boh, io non lo so, e tu?
Un saluto


Se vogliam parlare della tua proposta parliamone, se vuoi invece parlare di autori più o meno conosciuti o affermati mi studio la lezione cosi la prossima volta sono più preparato Rolling Eyes
E comunque, di quelli che citi, per me possono pure esser, passami il termine, insignificanti.

rimanendo alla tua foto, l'unica cosa che vedo è un non-lavoro, una foto non preparata, non pensata, non studiata.. ti sei piazzato davanti e click.. quello che viene viene.

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Marengo

È vero che nel forum convivono persone che hanno radici molto differenti nel loro "background fotografico". E questo comprensibilmente si rivela nelle foto postate e nei commenti.

Indubbiamente qui c'è chi pone molta attenzione agli aspetti (e agli errori) di tipo tecnico/formale, tipo perfetta maf, mosso, luci bruciate, linee non ortogonali ecc.
Il forum è come un grande "Circolo".
Concezione rispettabilissima ma certo non l'unica possibile e non l'unica ad essere rappresentata qui su P4U.

Capisco ci si possa restare male a sentirsi criticato su aspetti che si ritengono del tutto secondari. Ma è quasi inevitabile.
Credo che la posizione giusta di fronte ai commenti sia quella di selezionare quelli che dal nostro punto di vista ci fanno "andare avanti".
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Marengo
A prescindere dagli elementi secondari, la composizione mi convince (collocazione del soggetto e linee di fuga a sinistra).
Mi chiedo come sarebbe stata spostandoti un po' più frontalmente alla tua sx e quindi eliminando la moto, oppure al contrario spostandoti un po più a destra per riprendere ancora più ambiente di fondo in una "fuga" con più respiro (e quindi non tagliando la moto).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
@Marengo
A prescindere dagli elementi secondari, la composizione mi convince (collocazione del soggetto e linee di fuga a sinistra).
Mi chiedo come sarebbe stata spostandoti un po' più frontalmente alla tua sx e quindi eliminando la moto, oppure al contrario spostandoti un po più a destra per riprendere ancora più ambiente di fondo in una "fuga" con più respiro (e quindi non tagliando la moto).


Hai ragione su tutto Ale, anche su quanto dici nel post precedente. In rapporto al punto di ripresa differente, non so. Il fatto è che io scatto d'istinto (non dal motorino, perché sul motorino non ci vado), e pur avendo, in questo caso, utilizzato una fotocamera digitale, il mio approccio resta sempre quello a cui sono abituato, e cioè quello di fermarmi, puntare e scattare una sola foto, quando la composizione mi convince e mi pare possa trasmettere quello che provo in quel momento. Se ho fatto polemica, e di cui mi scuso perché non è nelle mie abitudini (basta leggere uno qualunque dei miei numerosi commenti per sincerarsene), non è stato per difendere la mia foto, non mi interessa affatto farlo e lo trovo anche sciocco, ma solo per trasmette un punto di vista diverso, non fatto di rigide regole. Ma tu questo l'hai capito benissimo e ti ringrazio di avermelo esplicitato. Un saluto Smile

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi