photo4u.it


Il sostegno
Il sostegno
Il sostegno
samsung SM-G900F - 4.8mm
1/60s - f/2.2 - 40iso
Il sostegno
di Tropico
Sab 27 Feb, 2016 12:51 pm
Viste: 471
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 12:52 pm    Oggetto: Il sostegno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla barca al paolo eccomi qua.


Mmmmm non mi convince.... manca forse il riflesso nitido sull'acqua e quindi uno scatto da posizione diversa ...... strada lunga per la sperimentazione! Wink Ciao

_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto P. ha scritto:
dalla barca al paolo eccomi qua.


Mmmmm non mi convince.... manca forse il riflesso nitido sull'acqua e quindi uno scatto da posizione diversa ...... strada lunga per la sperimentazione! Wink Ciao

Non si chiama paolo ma mario. LOL
Scherzi a parte è stata fatta ai primi bagliori e già è tanto che il riflesso si veda, non è questione di posizione insomma ma di luce. Grazie a te.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Scherzi a parte è stata fatta ai primi bagliori ....


Ciao, non noto particolari difetti ma, .... una diagonale che parte dal vertice in basso a destra, ... qualche abbinamento di colore e ... una “levataccia” forse non bastano a creare particolari pregi. Vediamo di trovarli assieme, i pregi, visto che certamente ne avrà dal momento che è stata pubblicata e l’insolito formato mi fa supporre un qualche tipo di ricerca compositiva. Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, non noto particolari difetti ma, .... una diagonale che parte dal vertice in basso a destra, ... qualche abbinamento di colore e ... una “levataccia” forse non bastano a creare particolari pregi. Vediamo di trovarli assieme, i pregi, visto che certamente ne avrà dal momento che è stata pubblicata e l’insolito formato mi fa supporre un qualche tipo di ricerca compositiva. Un saluto.

1- una foto non perchè è pubblicata deve avere per forza particolari pregi.
2- c'è anche un palo su cui si appoggia la diagonale e un'altra asse a sx che appartengono alla composizione e che hai dimenticato di citare e che svolgono un ruolo, soprattutto il palo, fondamentale, per me naturalmente.
3- il formato, come ho già detto più volte, per me è secondario alla composizione ergo prima compongo e poi il formato che ne risulta è assolutamente una derivazione dalla composizione stessa.
Ciao e grazie.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
1- una foto non perchè è pubblicata deve avere per forza particolari pregi.
2- c'è anche un palo su cui si appoggia la diagonale e un'altra asse a sx che appartengono alla composizione e che hai dimenticato di citare e che svolgono un ruolo, soprattutto il palo, fondamentale, per me naturalmente.
3- il formato, come ho già detto più volte, per me è secondario alla composizione ergo prima compongo e poi il formato che ne risulta è assolutamente una derivazione dalla composizione stessa.
Ciao e grazie.
Wink


Ciao, mi aspettavo altro tipo di considerazioni, partendo dal fatto che il palo simboleggi un punto fermo nello scorrer della vita. Potrebbe rappresentare i genitori e quindi esser la base di partenza, oppure raffigurare la libertà e quindi divenire una piattaforma di arrivo e, ancora, la fede che di volta in volta assume entrambe le caratteristiche, di partenza nel battesimo, di arrivo con ……. ! Queste sono valutazioni che partono da un mio personale presupposto e mi aspettavo qualcosa di simile “partendo” dal tuo (presupposto). Nel precedente commento ho usato il termine “pregi” in modo inappropriato, ma sostanzialmente era questo che intendevo. Mi devi perdonare, a volte discutere su di una immagine mi porta ad andar oltre a ciò che gli occhi vedono e/o guardano.
P.S. le diagonali potrebbero esser considerate strade che arrivano, passano o si dipartono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, mi aspettavo altro tipo di considerazioni, partendo dal fatto che il palo simboleggi un punto fermo nello scorrer della vita. Potrebbe rappresentare i genitori e quindi esser la base di partenza, oppure raffigurare la libertà e quindi divenire una piattaforma di arrivo e, ancora, la fede che di volta in volta assume entrambe le caratteristiche, di partenza nel battesimo, di arrivo con ……. ! Queste sono valutazioni che partono da un mio personale presupposto e mi aspettavo qualcosa di simile “partendo” dal tuo (presupposto). Nel precedente commento ho usato il termine “pregi” in modo inappropriato, ma sostanzialmente era questo che intendevo. Mi devi perdonare, a volte discutere su di una immagine mi porta ad andar oltre a ciò che gli occhi vedono e/o guardano.
P.S. le diagonali potrebbero esser considerate strade che arrivano, passano o si dipartono.

Non ti devi scusare, anzi! L'altro post tuo semmai suonava un pò strano ma ora capisco che era una sana provocazione, di quelle che piacciono a me quindi caschi bene. LOL
Premesso che non hai trovato difetti alla composizione e non mi stupisce visto che l'ho studiata bene anche io spesso vedo cose OLTRE l'immagine, se mi hai letto tante volte ho fatto considerazioni in tal senso. Qui a dir la verità non mi erano venute ma ben lieto che a te la foto abbia stimolato quell'analisi quasi freudiana. Very Happy
Prendendo spunto da tale analisi io la vedrei così: il palo è il punto fermo (magari la nascita), poi le strade da lì possono prendere direzioni svariate MA, ecco la novità, non sappiamo dove portano perchè le assi non ce lo dicono, son come sospese e non poggiano su nulla. In pratica il senso della vita col suo mistero che non potremo mai svelare se non, FORSE, dopo la morte.
Cosa abbiamo imparato da questo proficuo scambio?
1- che io e te dobbiamo dialogare più spesso, tra noi ma pure con lo psicanalista. LOL
2- che ben vengano le provocazioni intelligenti
3- che tutto è soggettivo e che la stessa foto può dare sensazioni diverse e anche diametralmente opposte.
Grazie.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi