st |
|
NIKON D3100 - 0mm
1/400s - f/1.0 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31244
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 6:46 am Oggetto: |
|
|
0 mm e f 1.0
Mi piace ma lo stacco tra i due soggetti lassu' e il mare e' davvero tanto,
forse troppo...
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 4:30 pm Oggetto: |
|
|
A titolo mio personale, non è detto che sia cosa condivisa, la trovo perfetta. Di estrema delicatezza, quasi impalpabile in tinte e contorni ,eppure senza impastamenti. Spazi dilatati fra luna e altri elementi, un respiro che sembra non finire, distanze di generosa metratura. Eppure ogni cosa al suo posto. In quella che credo di interpretare come tua idea emotiva. L'infinitamente grande, in proporzione, del satellite lunare, e la piccola ma libera progressione del volo, la delicatezza dell'ora ,che stempera ogni contrasto e differenza. E lo spazio riservato al nostro pianeta, al mare di base , e proporzionalmente a questi valori di universo e atmosfera, giustamente sottilissimo. La avrei apprezzata tantissimo in paesaggio, ma va bene anche così.
Preferite.
Una foto che ti invidio un poco.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni e Clara. Io mi son sentito una persona fortunata ad assistere a questo spettacolo. _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|