photo4u.it


st.
st.
st.
NIKON D90 - 28mm
1/200s - f/5.0 - 200iso
st.
di GiovanniQ
Sab 16 Mgg, 2015 5:41 pm
Viste: 600
Autore Messaggio
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 1:12 pm    Oggetto: st. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

https://www.flickr.com/photos/giovanniq/17732959852/in/dateposted-public/

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr. Host
non più registrato


Iscritto: 25 Dic 2013
Messaggi: 1309

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La presentazione della fontana soffre di un'inquadratura stretta, per il taglio effettuato ai lati e nella parte inferiore..
profondità di campo inadeguata, la fontana posta in secondo piano è visibile alla pari, ne vien fuori una visione confusa e caotica
composizione discutibile, nello sfondo è incluso una barriera di sicurezza rossa, a differenza di certi restauri dove le impalcature riescono a datare un determinato periodo, in questo caso appare solo come un disturbo visivo.
La mia valutazione è: Tremenda Very Happy ..però ci inviti a osservarla nella versione presentata su Flick, dove non passa inosservato la data di scatto: Ottobre 2010, in campo fotografico un'eternità, in questi anni ne hai fatta di strada, dovresti metterti alla prova, tornare nei stessi luoghi fotografati in quel periodo e mostrarci le stesse location con i tuoi nuovi occhi..il risultato, sono sicuro, sarebbe straordinario.

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio del passaggio, infatti posto queste mie proposte un po old anche per sentire queste cose, non e' che sono masochista eh Very Happy

Concordo con i difetti tecnici e di composizione, eccellente l'idea che mi lanci e che raccolgo, di andare con occhio (e spero cognizione di causa) diversi per un raffronto, lo farò...

Grazie ancora del riscontro...

Ok!

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22446
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Host ha scritto:
... nella versione presentata su Flick, dove non passa inosservato la data di scatto: Ottobre 2010, in campo fotografico un'eternità, in questi anni ne hai fatta di strada, dovresti metterti alla prova, tornare nei stessi luoghi fotografati in quel periodo e mostrarci le stesse location con i tuoi nuovi occhi..il risultato, sono sicuro, sarebbe straordinario.

ciao Smile

Riporto questa frase di Claudio che condivido pienamente.
Cinque anni in campo fotografico sono tanti sopratutto se si continua a studiare, confrontarsi e cercare di migliorarsi. Un saluto.

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Riporto questa frase di Claudio che condivido pienamente.
Cinque anni in campo fotografico sono tanti sopratutto se si continua a studiare, confrontarsi e cercare di migliorarsi. Un saluto.


si si, pensa che questa frase me la sono salvata su un file sul desktop, per averla sempre a portata di mano, sto facendo cosi' con tutti i suggerimenti/critiche/info che riesco ad avere qui su P4U

Ok!

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CLaudio oggi sono tornato in quel luogo, VIllla Sciarra a Roma e ho ripreso la stessa fontana con alcuni accorgimenti, spero di aver fatto meglio... Very Happy

Il cielo risulta bianco e ho un po sovraesposto la parte destra di una delle statue, pero' mi sembra meglio...

Ciao

Sono andato con il 35mm



Versione piu' grande: https://farm9.staticflickr.com/8890/18130101902_bd2d4a0208_o.jpg

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1727
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta un altra storia! Non c è impallamento con la fontana dietro, sono spariti i cantieri, la fontana è tutta integra ed è la protagonista dello scatto. Avrei solo dato ancora un po piu di respiro ai lati e sotto e cercato magari di nn impallare la statua a sx con quella subito dietro. Per me è SI, e attendo il tuo prossimo scatto Ok!
_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fede, ero con ill 35mm e ai lati avevo gente, ero proprio costretto... Smile

Ho fatto spostare qualche moccioso, per poco i genitori non mi menano Very Happy

Thanks!

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Grazie Fede, ero con ill 35mm e ai lati avevo gente, ero proprio costretto... Smile

Ho fatto spostare qualche moccioso, per poco i genitori non mi menano Very Happy

Thanks!

Ciao

Sì, molto meglio questa (pur soffocata ai lati), ma il soggetto è quello che è (fotograficamente parlando) : una "cartolina". Ciao Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr. Host
non più registrato


Iscritto: 25 Dic 2013
Messaggi: 1309

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 5:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni e grazie di aver raccolto l'invito a questo gioco..
Ma permettimi di fare una battuta:....la foto con cui ti dovevi confrontare era decisamente ''tremenda'' quindi è ovvio che il risultato (a prescindere) non poteva che essere migliore Very Happy
Il risultato è una foto documentativa, bene...ma non gode di una prospettiva originale..ricordo di aver letto che più di un secolo fà, i fratelli Alinari ripresero tutte le città d’Italia secondo il modo di riprendere del tempo: macchina fotografica in asse con la facciata del palazzo o del monumento e nessun elemento umano a disturbare l’inquadratura. Oggi l’approccio è decisamente diverso, anche i fotografi professionisti sperimentano inquadrature diverse da quella frontale. Maggior ragione chi fotografa per divertimento possiede più libertà e può, anzi, deve sperimentare punti di vista non tradizionali.
E sottinteso che oltre alla interpretazione e all'emozione, il fotografo deve restituire con precisione l’aspetto dell’opera...direi che un'ottica grandangolare sia indispensabile in queste situazioni, e sicuramente era più indicato un punto di ripresa leggermente più alto, per avere una visione più pulita degli elementi che la compongono...
Senza dimenticare che l'orario e la sua luce usata anche in queste riprese fa molta differenza...anche per la presenza inopportuna di terze parti Smile

un saluto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora delle info e...della battuta, ben accetta Claudio Very Happy

Ok!

Grazie anche a te Ilio. In questa foto mi interessava cercare di fare meno errori possibili in fase di ripresa anche e soprattutto una ripresa normale, da cartolina come dici tu, da quando sono qui su P4U sto cercando di affinare e completare il mio bagaglio tecnico/compositivo per poi andare oltre, so che non è facile, ma ci provo giorno dopo giorno, grazie del feedback a tutti e due.

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi