photo4u.it


Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/3s - f/13.0 - 100iso
Sympetrum fonscolombii
di pocck
Dom 30 Mar, 2014 6:44 pm
Viste: 135
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2014 6:46 pm    Oggetto: Sympetrum fonscolombii Rispondi con citazione

Ed ecco lo stesso soggetto sul posatoio di ritrovamento originale...come dettaglio e colore lo preferisco..., sull'altro posatoio, sinuoso e colorato, mi ha concesso solo due occasioni: la seconda stava già scaldando le ali...
http://postimg.org/image/ze8ivhnsr/full/
Graditi i vostri punti di vista.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La libellula è ripresa in maniera splendida, molto nitida, e anche la composizione così allineata non mi dispiace.

Peccato solo (ma non è certo colpa tua) che l'ala in alto non fosse parallela (e ci è mancato poco...).

Un po' cupo lo sfondo, ma sono gusti...

complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro, e meno male che la porzione con le goccioline, sull'ala sopra, sia compresa nella PDC..., è stato un caso, naturalmente tenevo d'occhio coda ed occhio. L'ala inferiore invece si sovrappone alla trama della controparte, generando uno strano effetto, tipo artefatti... L'illuminazione sulla coda, parte inferiore, non è stata controllata a dovere, complice il colore chiaro e le molte goccioline..., si poteva schermare meglio la luce....
Mannaggia...deformazione ed abitudine...stavo criticando la mia stessa foto... Surprised e mi davo pure consigli!! Very Happy

Buona serata Mauro, grazie, a presto.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi