photo4u.it


Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/2s - f/16.0 - 100iso
Sympetrum fonscolombii
di pocck
Lun 17 Feb, 2014 9:48 pm
Viste: 306
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 17 Feb, 2014 9:50 pm    Oggetto: Sympetrum fonscolombii Rispondi con citazione

Stesso soggetto, dell'ultima orizzontale, ripreso quando ancora stazionava un poco più in basso sul posatoio...ed in posizione quasi verticale.
Per rimediare al pizzico del fotogramma sul bordo dx...ho clonato una piccola porzione della pianta
http://s25.postimg.org/t4nonhghr/Sympetrum_fonscolombii_2048_5597.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 17 Feb, 2014 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....dimenticavo: dopo le ultime critiche, costruttive, sulla luminosità....ho dato più luce e regolato diversamente il mio monitor....a presto, e grazie!

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 17 Feb, 2014 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la luce e la resa cromatica...
Vedo sbilanciata la composizione... In questo caso ti avrebbe dato qlc in più...
La parte alta di solo sfondo, secondo me é inutile, avrei allontanato il tutto dal bordo dx è cercato di creare un triangolo fra lo spigolo sx in alto, sx basso e l'angolo che formava la Sympetrum...
Tutta teoria ovviamente, ma ti dico che spreco molto tempo nell'osservare la composizione in fase di scatto... Molto, credimi... E uno scatto con una composizione corretta e dinamica... Ha una marcia in più...
Solo un pensiero prima di andare a letto...
Wink
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2014 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniele, grazie dell'intervento articolato e preciso, e devo dire che sono d'accordo con tè sulla composizione migliorabile..., non rinnego questa...ma non sono del tutto convinto e si poteva effettivamente fare qualcosa di più.
Purtroppo non ho margine per eseguire un crop compositivo, sono stato troppo stretto...e comunque, come giustamente dici, preferisco anche io stare attento in fase di scatto...tutta esperienza che cresce Smile buona giornata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2014 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Daniele per la composizione..
la luce troppo diretta sulla libellula a fatto si che ci siano un po di punti a 255..
secondo me Stefano hai esagerato con la luce,un pelino meno era perfetta...
un saluto grande David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2014 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io trovo che la composizione così sia un po' troppo stretta sui fianchi: una inquadratura in orizzontale avrebbe giovato...
Non trovo nitidissima la libellula, ma forse non ci vedo bene io, per colpa di tutta quell'acqua!!! Very Happy

Piuttosto, in alta risoluzione, si vedono passaggi bruschi tra tonalità diverse dello sfondo (che peraltro è con tonalità molto gradevoli): a cosa sono dovuti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2014 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera David, grazie..., per la luce devo ancora prendere bene le misure...ho regolato il monitor e rivisto qualche scatto...vediamo in futuro, ciao.

Mauro, grazie del passaggio, sui passaggi bruschi sui toni dello sfondo....è un problema che stò affrontando e cercando di risolvere...li ho noati anche io, ciao e buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel dettaglio e buona luminosità.
Anche i colori li trovo perfetti.

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Noriko, lieto di leggerti..., buona serata. Smile

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi