photo4u.it


Pyrgus
Pyrgus
Pyrgus
SONY DSLR-A850 - 180mm
2.5s - f/14.0 - 100iso
Pyrgus
di pocck
Dom 05 Gen, 2014 11:53 am
Viste: 356
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 11:54 am    Oggetto: Pyrgus Rispondi con citazione

Scatto eseguito ad agosto, mattina con poca luce...vedi il tempo di esposizione...al quale ho integrato l'uso del flash, suggerimenti e punti di vista, come sempre, apprezzati...buona giornata.
Collegamento con maggiore risoluzione:
http://imageshack.com/a/img69/1479/tqdo.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7130
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano, ottimo scatto, ottima la gestione del flash, ( l'hai tenuto distante dalla fotocamera ?? in manuale??) nitidessa e sfondo perfetti.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto, con una bella luce (non ci vedo l'uso del flash), ed una buona nitidezza (forse si perde qualcosa nella punta delle ali).
L'unica cosa che mi sento di dire, è che, a mio gusto, avrei preferito l'inquadratura leggermente più spostata verso destra, perché il fiore qui è troppo centrale.

Ma sono dettagli...
Complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 21175

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano, la trovo perfetta per cromie, dettaglio, composizione e l'uso sapiente del flash che, se non l'avessi confessato non si direbbe proprio Ok!

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, bentrovati...grazie a Marco e Mauro per la visita ed il commento...sempre molto graditi...

Il flash: io normalmente uso un Dorr Daf 42p, flash molto semplice...ed avendolo collegato alla reflex con un cavo dedicato...mantiene tutte le funzioni come se fosse installato sulla reflex stessa...lo posiziono lontano dal soggetto e nella posizione che ritengo utile al momento, non ultimo in mano..., normalmente lo setto in manuale selezionando 1/16 della max potenza oppure 1/8...se necessito di più luce...una volta misurata l'esposizione, in manuale, come se stessi scattando senza flash, aumento uno/due stop la velocità dell'otturatore sapendo di sopperire a ciò con il lampo...naturalmente il flash è schermato per diffondere meglio la luce e renderla meno dura...ed inoltre, cosa che personalmente ritengo importante, scatta sulla seconda tendina...: in casi come questo, dove il tempo di scatto è addirittura di 2.5 secondi, un flash iniziale potrebbe infastidire il soggetto incappando in un movimento dello stesso all'interno del tempo di scatto....alla fine dell'esposizione, invece, sigilla il lavoro...spero di esser stato chiaro, a presto.... e grazie per l'opportunità di poter parlare della tecnica...

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops...grazie Mauro...stavo scrivendo mentre commentavi il mio post...grazie per l'apprezzamento, a presto.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno...volevo tornare un attimo sul flash...se si osserva la parte bassa del corpo della Pyrgus, scorrendo verso il...culetto, si notano delle pagliuzze colore oro..brillanti, questo è il riflesso del lampo...ed inoltre, nonostante la luce naturale provenga dall'alto, e l'ombra dell'antenna sull'occhio ne rivela la provenienza, sul fiore non vi è nessuna ombra marcata, nonostante la sua morfologia sia molto confusa e piena di elementi, risultando sufficientemente omogenea la sua illuminazione anche nelle parti interne...il flash, in questo caso, era posizionato in basso rivolto in alto e leggermente arretrato ed a dx......compensando, appunto, la luce naturale dall'alto...grazie per la vostra attenzione, buona giornata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra uno scatto ben riuscito... Con 2sec e 1/2 di esp. Mi sembra che la foto sia ben nitida...
Non si nota a mio parere l'uso del flash, forse X gusto personale avrei contrastato leggermente i toni, che mi sembrano leggermente "slavati"... "In gergo"...
Wink
A presto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Daniele dell'attenzione...lieto della tua positiva critica, per i colori...avrei potuto dargli un poco di decisione in più, vero...concordo, un saluto ed a presto.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi