| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		STE888 utente
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 331
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Set, 2013 1:47 pm    Oggetto: Cambiamo Forma | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Set, 2013 2:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tanta sana invidia per aver fatto uno scatto del genere.
 
Tecnica, pazienza e buon gusto.
 
Vedo qualche disturbo sulla zona delle stelle, ma aspetto che chi più esperto di me in scatti astronomici argomenti con cognizione di causa  quelle che sono le mie impressioni.
 
ottima veramente a livello di composizione e sfruttamento del paesaggio. _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cicquetto utente attivo
 
  Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Set, 2013 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella!
 
 
da che latitudine l'hai scattata? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sargon6 utente
  
  Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Set, 2013 10:27 pm    Oggetto: Cambiamo Forma | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagino che tu abbia ottenuto onestamente questa foto unendo due immagini distinte... l'effetto finale è buono. _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o->  Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3 
 
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax  28-80;  o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
 
Software per elaborazione immagini: GIMP | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		STE888 utente
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 331
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Set, 2013 9:51 am    Oggetto: Re: Cambiamo Forma | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sargon6 ha scritto: | 	 		  | Immagino che tu abbia ottenuto onestamente questa foto unendo due immagini distinte... l'effetto finale è buono. | 	   NO è un unico scatto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Set, 2013 9:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gran bella Via Lattea, composizione impeccabile ed esposizione perfetta!
 
 
Mi piace, bravo! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sargon6 utente
  
  Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Set, 2013 5:18 pm    Oggetto: Re: Cambiamo Forma | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | STE888 ha scritto: | 	 		  | NO è un unico scatto | 	  
 
Un unico scatto? Devi avere una fotocamera portentosa... o un grandangolo estremamente spinto...io, se tento di avere in un unico scatto una foto del genere, o mi ritrovo con delle strisce al posto delle stelle, o è il terreno che diventa vistosamente mosso... _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o->  Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3 
 
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax  28-80;  o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
 
Software per elaborazione immagini: GIMP | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Set, 2013 8:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima notturna, hai trovato una situazione di bella atmosfera e l'hai sfrutatta benissimo. Ciao _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Daniele78 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Set, 2013 4:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Meraviglia!!!!         _________________ "IO CI PROVO! POI......." | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Set, 2013 5:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande anche questa!!! Ma Tolentino e dintorni è una fucina di grandi paesaggisti... cos'è ? l'aria che si respira... ?    
 
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		STE888 utente
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 331
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Set, 2013 1:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cheroz ha scritto: | 	 		  Grande anche questa!!! Ma Tolentino e dintorni è una fucina di grandi paesaggisti... cos'è ? l'aria che si respira... ?    
 
ciao | 	  
 
ahaha può darsi!Grazie mille Fiorenzo:) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |