photo4u.it


Controluce
Controluce
Controluce
Canon EOS 5D Mark II - 300mm
1/400s - f/5.6 - 400iso
Controluce
di Marco C.
Mer 14 Ago, 2013 10:14 am
Viste: 576
Autore Messaggio
Marco C.
utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 124
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 10:15 am    Oggetto: Controluce Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, non mi viene altro da dire. :wink:
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella luce, la farfalla che spicca, mi viene da pensare a lei come una preda troppo in vista. Bravo

Sara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stepp
utente


Iscritto: 03 Nov 2012
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, complimenti Ok!

Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella! Si tratta di un singolo scatto?
@barbie1 non è una farfalla.. direi una calopteris (libellula)

Mi ricorda un po questo mio scatto

Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco C.
utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 124
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Bella! Si tratta di un singolo scatto?
@barbie1 non è una farfalla.. direi una calopteris (libellula)

Mi ricorda un po questo mio scatto

Un saluto, Max


Si Massimo lo scatto e' singolo, quanto alla tua foto ho gia avuto modo di ammirarla qualche tempo fa e anche tutta la discussione che ne e' seguita Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una macro decisamente emozionale. Una foto molto bella.
Complimenti.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una interpretazione singolare...con spiccata vena artistica, la trovo ben fatta, ben composta, per pigrizia non ho controllato la parte molto chiara dello sfondo...potrebbe essere al limite della lettura sulle alteluci, visto il fine, ottenere una silhouette, poteva anche starci una ulteriore sottoesposizione...ma onestamente le parti in questione non mi disturbano per nulla.....era per parlarne un poco...bravo, ottimo lavoro!

Una precisazione per i visitatori, e perdonami Marco se uso questo spazio, questa non è una macrofotografia....dubito che la Calopterix abbia un rapporto di riproduzone pari a 1:1...naturalmente la sezione è giusta, accogliendo anche i close up, e la foto è bellissima...ma semplicemente non è una macro...è come definire architettura un ritratto di una bella ragazza, o ragazzo, con sullo sfondo una chiesa...e vorrei anche precisare, ci tengo davvero, che quanto detto non è per nulla polemico, tuttaltro, apprezzo molto questi lavori, ne vorrei vedere di più e ben fatti come questo, solo chiamarli col nome appropriato...

Marco, ti rinnovo i complimenti per questa bella fotografia, e ti ringrazio per avermi dato l'opportunità di fare la soprascritta precisazione...buona serata! Ok!

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco C.
utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 124
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema Stefano, e ti ringrazio per il commento e per quello di quanti ti hanno preceduto.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 23 Ago, 2013 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
U

Una precisazione per i visitatori, e perdonami Marco se uso questo spazio, questa non è una macrofotografia....dubito che la Calopterix abbia un rapporto di riproduzone pari a 1:1...Ok!


Se il rapporto di ingrandimento deve essere il parametro discriminante hai perfettamente ragione. Non so, non essendo esperto in materia se esista un protocollo codificato per quel che è o si debba considerare macrofotografia.
Personalmente l'ho sempre intesa come quel qualcosa che illustra e ritrae le piccole creature, se poi oltre a questi gioielli della natura entra in scena anche il piccolo mondo che le ospita, ancora meglio Smile per farti un esempio le splendide macro del nostro Squartapolli Smile
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2013 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui rasentiamo la perfezione Un applauso
Gli ambienti complessi sono sempre dififcili da organizzare perchè sono pieni di insidie e di elementi che possono sfuggire di mano.
Parlo di luci, contrasti... movimenti (a volte basta un colpo di vento o la fuga del soggetto a rovinare tutto).. forme e quantità.
Tu non solo sei riuscito a mettere ordine e dare struttura a questa matassa di incognite ma sei riuscito a trasformarla in atmosfera Ok!

La struttura è data tutta dalla solida base d'appoggio che regge il prolungarsi inclinato dello stelo in un perfetto equilibrio di spinte.

L'atmosfera è data dalle luci drammatiche e dal profilo della libellula che pare incerta e quasi sopraffatta dal turbinio di incertezza e paura che la circonda.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi