photo4u.it


ST
ST
ST
NIKON D800 - 58mm
1/250s - f/6.3 - 400iso
ST
di walter59
Dom 28 Lug, 2013 8:37 am
Viste: 731
Autore Messaggio
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Lun 29 Lug, 2013 6:30 am    Oggetto: ST Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Ago, 2013 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda perchè non scendere ad un 1/70 e chiudere il diaframma..hai una d800..regola dei pari..
Così non c'è iperfocale e far partire l'occhio da un fuori fuoco è fastidioso..
L'inquadratura è troppo ampia e la foto tende a dx..ma stavi sulla gondola?
ah un pola no?



buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Domanda perchè non scendere ad un 1/70 e chiudere il diaframma..hai una d800..regola dei pari..
Così non c'è iperfocale e far partire l'occhio da un fuori fuoco è fastidioso..
L'inquadratura è troppo ampia e la foto tende a dx..ma stavi sulla gondola?
ah un pola no?



buona luce Cool


Per l'iperfocale hai perfettamente ragione, il problema è che non avevo cavalletto e temendo il mosso ho provato a scattare cun un tempo veloce.
grazie per il passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Componente paesaggistica:
il fuori fuoco sul primo piano non è bello da vedere, dovendo optare per una scelta è meglio lasciare lo sfondo fuori fuoco; i due piloni (si chiamano così?) tronchi dovevano essere eliminati in fase di scatto, non potevi spostarti?; secondo me troppa carne al fuoco, tra gondole ponti chiesa sulla sfondo lo sguardo vaga alla ricerca di un vero centro d'interesse.

Componente architettonica:
L'immagine è visibilmente affetta da distorsione ottica. La parte destra pende a destra, mentre quella sinistra parrebbe a filo.
Il cartello tronco doveva essere eliminato; la vedo scarsamente nitida e, per le foto in cui la componente architettonica è fondamentale, la nitidezza è un parametro molto importante.

Non me ne volere, cerco di essere onesto nelle valutazioni.
Ciao

Smile

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Componente paesaggistica:
il fuori fuoco sul primo piano non è bello da vedere, dovendo optare per una scelta è meglio lasciare lo sfondo fuori fuoco; i due piloni (si chiamano così?) tronchi dovevano essere eliminati in fase di scatto, non potevi spostarti?; secondo me troppa carne al fuoco, tra gondole ponti chiesa sulla sfondo lo sguardo vaga alla ricerca di un vero centro d'interesse.

Componente architettonica:
L'immagine è visibilmente affetta da distorsione ottica. La parte destra pende a destra, mentre quella sinistra parrebbe a filo.
Il cartello tronco doveva essere eliminato; la vedo scarsamente nitida e, per le foto in cui la componente architettonica è fondamentale, la nitidezza è un parametro molto importante.

Non me ne volere, cerco di essere onesto nelle valutazioni.
Ciao

Smile


Non te ne voglio assolutemente il mio scopo era esattamente quello di ottenere pareri e consigli in merito a foto di questo genere.
per qhello che concerne la distorsione a Venezia le cose si complicano per via dell'inclinazione naturale dei palazzi, ma questo è proprio uno stimolo ulteriore per valorizzare correttamente queste caratteristiche, cosa di cui non sono ancora riuscito a trovarne la giusta chiave.
grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se sono stato più leggero..max ha ragione su tutto..
se non sai come inquadrare..alcune volte sai che ti consiglio..isola un solo elemento..usa un tele magari con l'anti-vib ed isola un palazzo e le linee architettoniche..
Aiuta a "pulire" l'immagine ed è un ottimo esercizio compositivo..
Con il grandangolo alle volte è difficile decidere..e ci vuole maggior purismo compositivo..Wink)
prova e fammi sapere..
Qui avrei isolato solo il ponte con il cielo (pola montato)...


buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi