photo4u.it


la casa triste
la casa triste
la casa triste
la casa triste
di tiziana_t67
Sab 12 Gen, 2013 9:53 am
Viste: 357
Autore Messaggio
tiziana_t67
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 185
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 9:54 am    Oggetto: la casa triste Rispondi con citazione

Impressioni e critiche benvenute.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo interesse anch'io per queste vecchie case, è solo da sistemare la prospettiva per il resto è ok
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fungo_87
utente


Iscritto: 11 Dic 2012
Messaggi: 372
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Chiriaco ha scritto:
Trovo interesse anch'io per queste vecchie case, è solo da sistemare la prospettiva per il resto è ok


quoto al 100%

_________________
______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La drammaticità c'è tutta (in alcuni punti forse un po' troppo, ma è solo una questione di gusti). L'immagine è interessante però devo concordare con gli altri per l'inclinazione. Ciao
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiziana, ma questa forte inclinazione è voluta ? e se si quale significato volevi dare?
ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non dispiace storta, nel fare il verso della tristezza si tende a storcere il capo, mi disturba di più l'Alfa
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tiziana_t67
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 185
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì l'inclinazione in questo caso è voluta, mi sembrava l'inquadratura giusta per enfatizzare la tristezza della casa. Non escludo però completamente che al momento dello scatto mi sia venuta così, e poi ha prevalso la pigrizia.
Questo posto si trova a Villa Santina, in Carnia, in Friuli, una vecchia zona industriale abbandonata vicino alla vecchia stazione ferroviaria (abbandonata anch'essa): casomai qualche utente friulano ci voglia andare.

Grazie a tutti dei commenti.
Nadia (Tiziana è il mio secondo nome)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi