photo4u.it


In vino veritas
In vino veritas
In vino veritas
SONY NEX-F3 - 30mm
1/80s - f/2.8 - 6400iso
In vino veritas
di DuDidi
Dom 25 Nov, 2012 11:26 pm
Viste: 215
Autore Messaggio
DuDidi
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2012
Messaggi: 924
Località: Voghera(PV)

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 12:58 am    Oggetto: In vino veritas Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
- "Beati monoculi in terra caecorum" -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedo, guardando questo cavatappi, se come centro d'interesse non sia svantaggiato dal punto di ripresa, a mio avviso, troppo frontale (si gioca eh!!)...ma trovo che far terminare proprio dietro il soggetto la trama delle bottiglie non sia esteticamente il massimo, potevi spostarti più a sinistra?
Mi da la sensazione, come in un ritratto, quando dalla testa del soggetto sbuca un lampione o un palo..lo vedo come un errore compositivo, non so se riesci a capire i miei dubbi..migliorabile naturalmente se la location lo permetteva..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DuDidi
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2012
Messaggi: 924
Località: Voghera(PV)

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio e grazie per il commento

Avrei preferito anch'io una trama continua di bottiglie come sfondo ma purtroppo il cavatappi in questione era ben ancorato al muro. Triste
La mia paura era che cambiando il punto di scatto il funzionamento dell'oggetto non sarebbe stato chiarissimo e quindi il senso della foto , in buona parte , sarebbe andato a farsi benedire.
In ogni caso non posso darti che ragione ,niente da dire! Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mannaggia... il diaframma un po' più aperto e sarebbe stata bellissima... se poi avessi potuto abbassare la luce sullo sfondo... lo immagini?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco quello che intendevo... più o meno il risultato sarebbe stato così.

La prossima volta che ti capita di fare una foto del genere apri un paio di diaframmi e sottoesponi lo sfondo (o illumina di più l'oggetto in primo piano in modo che ci sia differenza di luminosità di almeno un paio di stop)

Ariciao Ok!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DuDidi
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2012
Messaggi: 924
Località: Voghera(PV)

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2012 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano e grazie per il commento! Smile
Piu' aperto di cosi' il diaframma non potevo,purtroppo il Sigma 30mm arriva a F2.8 . Triste
Piccola parentesi sul sistema NEX : c'e' una penuria di fissi paurosa , i 100 Euro di un 50mm F1.8 me li sogno di notte ma ho voluto la bici ed ora pedalo. Ops
Ottimo il consiglio di limitare la luminosita' dello sfondo cosi' da staccare meglio il soggetto , e' uno di quei "tips" che mi segnero'.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DuDidi ha scritto:
Piu' aperto di cosi' il diaframma non potevo,purtroppo il Sigma 30mm arriva a F2.8 . Triste

Non pensavo avessi usato un 30 mm, purtroppo non posso vedere gli exif e devo andare ad occhio Mi arrabbio?
Le mie indicazioni partivano dalla convinzione che avessi usato almeno un 50 mm (se non più) perchè per ottenere una sfocatura come quella da me proposta bisogna usare tale focale o meglio ancora, un medio tele.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi