photo4u.it


spazio
spazio
spazio
SEIKO EPSON CORP. EPSON scanner
spazio
di Smarc
Sab 21 Lug, 2012 5:18 pm
Viste: 298
Autore Messaggio
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 5:20 pm    Oggetto: spazio Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6629

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché una foto così possa dirsi riuscita, dovrebbe trasmettere la sensazione di poter toccare le bottiglie.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, "casalinga", senza pretese. Per il mio gusto funziona. Il rimando a Morandi è stato immediato, però manca la sua tavolozza. Le bruciature sul bianco un po' mi infastidiscono.
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 5950
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente lo reputo una buon scatto. La luce ben utilizzata da una certa tridimensionalità. Lo sfondo ben si accorda con le tonalità delle bottiglie
_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Perché una foto così possa dirsi riuscita, dovrebbe trasmettere la sensazione di poter toccare le bottiglie.


Grazie per la gentile attenzione ed il commento espresso.
Cordialmente.
_________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
Semplice, "casalinga", senza pretese. Per il mio gusto funziona. Il rimando a Morandi è stato immediato, però manca la sua tavolozza. Le bruciature sul bianco un po' mi infastidiscono.


Si é proprio come tu ben dici: "uno scatto casalingo senza pretese". Effettuato con Kiev 88 , obiettivo Kalejnar 150mm F/2,8, pellicola Fp4, sviluppata personalmente, e scansione del negativo con scanner piano non dedicato.
Le bruciature...avrebbero richiesto un'adeguata post-produzione, ma sono la conseguenza dei miei limiti operativi.
Ti ringrazio per il commento, che ho molto gradito.
Cordialmente.
___________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nonsolopane ha scritto:
Personalmente lo reputo una buon scatto. La luce ben utilizzata da una certa tridimensionalità. Lo sfondo ben si accorda con le tonalità delle bottiglie


Per l'illuminazione ho utilizzato un bromografo autocostruito.... e due pannelli di polistirolo, come piano di base e sfondo.
Sono lieto del tuo commento e dell'apprezzamento espresso, per quanto postato.

Mille grazie Giuseppe per la gentile attenzione.

Cordialmente.
___________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:
Per l'illuminazione ho utilizzato un bromografo autocostruito.... e due pannelli di polistirolo, come piano di base e sfondo.......

bello leggere di come ci si ingegna col fai-da-te, e bello vedere che i risultati arrivano senza aver il supporto di costose attrezzature...
non sono un esperto di still life ma credo che si sarebbe potuta avere una resa migliore staccando maggiormente le bottiglie dalla parete evitando (possibilmente) la linea di demarcazione tra verticale ed orizzontale...
Una mia idea...ovviamente da provare per vedere se funzionante...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Sisto Perina"]bello leggere di come ci si ingegna col fai-da-te, e bello vedere che i risultati arrivano senza aver il supporto di costose attrezzature...
non sono un esperto di still life ma credo che si sarebbe potuta avere una resa migliore staccando maggiormente le bottiglie dalla parete evitando (possibilmente) la linea di demarcazione tra verticale ed orizzontale...
Una mia idea...ovviamente da provare per vedere se funzionante...

ciaoo[/quote]

Colgo con particolare piacere le tue osservazioni, in termini di sprono, per le mie piccole sperimentazioni, tese a contenere i costi.
Condivido il tuo suggerimento dal punto di vista estetico...ma, nello specifico, la la linea "di terra", che distingue i due piani in modo netto, rappresenta un elemento geometrico che io ho voluto rimarcare e da porre in netta correlazione col titolo e con la sua accezione.
Grazie per la gradita attenzione ed il commento.
Cordialmente.
__________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16674
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'ottimo scatto.
da manuale di natura morta.
a parte una leggerissima pendenza verso destra mi piace un mondo, per la pulizia e la luce.
dev'essere successo qualcosa ai bianchi , effettivamente troppo bruciati.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
un'ottimo scatto.
da manuale di natura morta.
a parte una leggerissima pendenza verso destra mi piace un mondo, per la pulizia e la luce.
dev'essere successo qualcosa ai bianchi , effettivamente troppo bruciati.


Lusingato dal tuo apprezzamento, ho preso buona nota "dei punti deboli" evidenziati e mi riprometto una rivisitazione maggiormente attenta.
Credo che, le bruciature dei bianchi siano dovute ad una qualità di scansione non adeguata... Il mio prossimo acquisto potrebbe essere uno scanner di livello superiore a quello attuale.
Mille grazie per la gradita visita ed il commento.
Cordialmente.
_______________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente a me piace...dipende poi da cosa ci vede il singolo...per me ci sono connotati di astrattismo evidenziati da uno sfondo quasi lunare sia per superficie sia per la luce..bianca..alonata e molto asettica....cosi potente da bruciare ogni cosa che vi si riflette..come la bottiglia per esempio...
le stesse bottiglie poi sono un classico di natura morta...racchiuse in una tela pittorica...
voluta o no..l'immagine mi è molto gradita....ciao.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831


Ultima modifica effettuata da stefano63 il Lun 23 Lug, 2012 11:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa la ripetizione ma per una correzione mi sono risposto da solo...sai le bottiglie le ho vuotate io..... LOL

sry...

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
onestamente a me piace...dipende poi da cosa ci vede il singolo...per me ci sono connotati di astrattismo evidenziati da uno sfondo quasi lunare sia per superficie sia per la luce..bianca..alonata e molto asettica....cosi potente da bruciare ogni cosa che vi si riflette..come la bottiglia per esempio...
le stesse bottiglie poi sono un classico di natura morta...racchiuse in una tela pittorica...
voluta o no..l'immagine mi è molto gradita....ciao.... Ok!



Ho letto il tuo benevolo commento con molta soddisfazione e ti ringrazio per l'apprezzamento che hai voluto testimoniarmi.
Un cordiale saluto.
_______________________
Marcello

P.S.

A proposito delle bottiglie...non ricordo la qualità del vino, ma che fossero
d.o.c. nessun dubbio . Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi