Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 11:57 am Oggetto: Papaveri |
|
|
Campo di grano _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace assai questa immagine. Felice la scelta
di lasciare alle spighe tutto il primo piano e ai
papaveri la parte alta. Esce dagli schemi, ma in maniera
efficace mio avviso. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe!
Sono felicissima che ti sia piaciuta… davvero lusingata…
Ciao e a presto,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me
E' uno di quegli scatti astratti, caratterizzato da tinte delicate e forti allo stesso tempo. La nitidezza, non esaltante in questo caso, valorizza maggiormente lo scatto rendendolo come dicevo prima quasi concettuale. Brava!!! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 5:47 am Oggetto: |
|
|
Io la vedo fortemente sbilanciata, con la parte bassa "vuota" e la parte alta "pesante" e priva di chiusura verso l'alto (nel senso che il bordo interrompe l'apparente continuità della distesa di papaveri).
Vero che la scarsa nitidezza può venire interpretata come effetto del movimento del grano, quindi non essere letta come un difetto; ad ogni modo non direi che ci siano gli estremi per considerarlo uno scatto astratto, tantomeno "quasi concettuale"
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 6:09 am Oggetto: |
|
|
In effetti mi trovo d'accordo con entrambi i pareri discordanti: da un lato la trovo squilbrata (come composizione, e anche per la zona scura in alto a destra) ma dall'altro ne riconosco il tentativo di conferire originalità a un soggetto scontatisimo, tentativo che mi pare riuscito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti,
e scusate il ritardo nel rispondere ma in questi giorni non mi sono collegata.
Prima di tutto grazie per l’attenzione dedicatami! Anche se i commenti sono stati contrastanti
In particolare:
Riccardo.bruno:
Grazie mille, davvero è il caso di dire troppo buono… ma sono felicissima che la foto ti sia piaciuta, perché una certa astrazione è proprio quello che ho ricercato nel proporla
Frank66:
Esattamente quello che è piaciuto a Giuseppe Perretta non piace a te… ne prendo atto… d’altra parte sono poche le cose dotate di bellezza oggettiva e meno che mai lo sono le mie immagini!
In quanto alla scarsa nitidezza, è dovuta, sì, sia al movimento delle spighe sia alla mia lontananza da esse, e proprio l’uso del teleobiettivo ha schiacciato la prospettiva e obbligato al taglio superiore, dove, in lontananza, c’era un declivio scuro.
Habrahx:
Sei un saggio, Giovanni, riassumi sempre le situazioni con grande intuito e arguzia… So che il soggetto è abusatissimo, ma non per questo per me meno affascinante… e se trovi il risultato riuscito ne sono felicissima, grazie.
Grazie ancora a tutti, ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto, è una delle poche immagini in cui, nonostante una quantità di "rosso" importante, l'occhio si sofferma sui riflessi delle spighe. Per il MIO modo di vedere le immagini taglierei 2cm nella parte alta.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,
scusa il ritardo nel rispondere ma mi sono accorta solo ora del tuo gradito commento.
Sono felice che la mia foto ti sia piaciuta e che, in un tema molto sfruttato, tu abbia trovato una certa originalità. In quanto al taglio superiore… concordo in parte, credo che 2 cm siano troppi e la sbilancerebbero un po’.
Grazie e a presto,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:15 am Oggetto: ...... |
|
|
Buongiorno Rossella.
Questa foto ti permette di sognare un poco.....è come se mi inoltrassi in questo prato....per poi essere circondato dal rosso dei papaveri.
Un fiore che adoro per il suo colore, per l'ondeggiare al vento, per la forza di crescere e colorare posti quasi inaccessibili....
Una foto bella.....la metterei davvero come poster in salotto!!!!!
Un cordiale saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29768
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo questa immagine,sembra quasi sentire il fruscio del vento tra le spighe,ottimo il colore.Complimenti!!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, nuovamente buongiorno!
Sono contenta che questa mia vecchia immagine ti sia piaciuta, addirittura da suggerirne un poster
Sei sempre molto gentile, grazie,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11984 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Essedi,
lusingata che sia piaciuta anche a te… Sì, le spighe sono quasi più “tangibili” dei papaveri :)
Ciao e a presto,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|