| Melitaea cinxia | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Melitaea cinxia | 
	   
	  
		| di cenne | 
	   
	  
		| Ven 20 Apr, 2012 8:04 pm | 
	   
	  
		| Viste: 431 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		cenne utente attivo
  
  Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 8:10 pm    Oggetto: Melitaea cinxia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno dei pochissimi scatti eseguiti nel 2011  
 
 
Spero per il 2012 che vada meglio
 
 
C&C sempre graditi 
 
 
Nikon D300, 150 sigma, 1/13, f/20, 200iso, Tripod
 
 
http://img20.imageshack.us/img20/797/ste9166.jpg _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 9:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Cenne, provo a dirti la mia...inclinando un poco la ripresa avresti reso una certa dinamicità ai soggetti, ma son gusti eppoi non è male neppure così, quello che mi sembra invece carente è il dettaglio, che a parere mio si è ammorbidito dall'uso del diaframma chiuso, difrazione, ma non necessariamente, potrebbe anche essere micromosso...non saprei, a presto.
 
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ralph utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ben composta ottimi i colori   _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 
50mm canon+17-40mm f4 canon lens | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Apr, 2012 5:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				posatoio e soggetto molto belli
 
 
ciao
 
 
P.S.
 
 
credo che la nuova stagione stenti ovunque a decollare ma speriamo in bene _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Apr, 2012 4:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao! Ben ritrovato!!    
 
 
Immagine molto bella e ben composta come tuo solito. Forse, una dominante sporca l'arancione della Melitea... Se così non fosse, chiedo anticipatamente scusa.
 
 
Complimenti.
 
Ciao    _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		cenne utente attivo
  
  Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Apr, 2012 3:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per i commenti e il passaggio    speriamo bene x la nuova stagione    _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		carrerateam utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Apr, 2012 3:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusami, ma mi ero perso questa tua impeccabile immagine sulla quale posso esprimere solo lodi .... bravissimo    
 
 
Ciao.
 
 
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		damiano68 utente
  
  Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Apr, 2012 4:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, mi piace questo leggero controluce  
 
l'unica cosa che forse bisognerebbe evitare mentre si compone l'immagine è quella di "mettere" il posatoio dietro al soggetto (davanti è scontato che non ci debba essere   ), in questo caso toglie leggerezza e"sospensione" alla farfallina  
 
é solo una mia impressione   _________________ La calma... è la virtù dei calmi
 
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		cenne utente attivo
  
  Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Apr, 2012 2:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche a voi..troppo gentili..    _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |