La lunga scalinata... |
|
NIKON D3000 - 18mm
2.9s - f/3.5 - 400iso
|
La lunga scalinata... |
di michele655 |
Sab 05 Nov, 2011 2:35 pm |
Viste: 441 |
|
Autore |
Messaggio |
michele655 utente

Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 2:36 pm Oggetto: La lunga scalinata... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati di scatto
Iso 400
Time: 3 sec.
F 3,5
Focale 18mm
La scala che porta al centro di Volterra... che fatica farla fino in cima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
La composizione non mi dispiace, si sarebbe potuto affrontare il soggetto in molto modi ma mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro.
Noto le luci dei lampioni troppo alte, bruciate, bisognava sottoesporre un po' per far rientrare quello alte luci verso valori più normali, poi avresti potuto schiarire le ombre in post.
L'ambiente è comunque ben leggibile e quindi la foto è apprezzabile, ti suggerirei di usare in ogni caso un diaframma più chiuso di notte, almeno 8, in modo da sopperire ad eventuali imperfezioni di messa a fuoco sempre possibili in notturna, in cima alle scale sembrerebbe esserci proprio una leggera sfocatura, probabilmente perchè hai messo a fuoco sulla parte di scalinata più vicina, con un diaframma più chiuso avresti guadagnato in profondità di campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michele655 utente

Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 12/40, hai perfettamente ragione... anzi riguardando la foto in PP ho notato che se avessi posizionato il cavalletto mezzo metro più a destra avrei preso completamete l'albero a destra che risulta tagliato a metà...
Certo che quando imposti/costruisci una foto... devi considerare una sacco di cose..., ma sto imparando. Grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20151 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | La composizione non mi dispiace, si sarebbe potuto affrontare il soggetto in molto modi ma mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro.
Noto le luci dei lampioni troppo alte, bruciate, bisognava sottoesporre un po' per far rientrare quello alte luci verso valori più normali, poi avresti potuto schiarire le ombre in post.
L'ambiente è comunque ben leggibile e quindi la foto è apprezzabile, ti suggerirei di usare in ogni caso un diaframma più chiuso di notte, almeno 8, in modo da sopperire ad eventuali imperfezioni di messa a fuoco sempre possibili in notturna, in cima alle scale sembrerebbe esserci proprio una leggera sfocatura, probabilmente perchè hai messo a fuoco sulla parte di scalinata più vicina, con un diaframma più chiuso avresti guadagnato in profondità di campo. |
Aggiungo che avendo usato giustamente il cavalletto potevi abbassare pure gli ISO a 200 o 100 con il vantaggio del minor rumore ..bastava impostare un tempo doppio o quadruplo.
Altra cosa interessante: nei notturni in presenza di forti luci si possono ottenere effetti interessanti tipo gli effetti ottenuti con un filtro "cross-screen", basta diaframmare un bel po', f11o f16. La luce passando attraverso gli angoli prodotti dalle lamelle del diaframma, per diffrazione provoca l'effetto stella.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michele655 utente

Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ivo, sono consapevole di questo... ma trovandomi a scattare in notturna per la prima volta con una digitale (fatto con pellicola, con buoni risultati.. tanti anni orsono) mi sono trovato in difficoltà... Comunque grazie del consiglio... la prossima volta spero di riuscire nel mio intento.
Da voi c'è sempre da imparare!!! Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20151 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
michele655 ha scritto: | (fatto con pellicola, con buoni risultati.. tanti anni orsono) i |
Non mi ci far pensare quanti scatti ho fatto pure io con la pellicola, con quella era tutto imprevedibile, pure a me ha dato delle grossissime soddisfazioni. Accidenti sono passati 25 anni dal periodo dei notturni ad oltranza.
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|