photo4u.it


Piscina
Piscina
Piscina
NIKON D90 - 18mm
1/8s - f/3.5 - 1000iso
Piscina
di Esperantia
Mer 14 Set, 2011 9:39 am
Viste: 914
Autore Messaggio
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:39 am    Oggetto: Piscina Rispondi con citazione

Nikon D90
Iso 1000
f/3.5
1/8s

_________________
Album Flick
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei miei primi scatti.. Ho appoggiato la macchina su una staccionata perchè non ho un cavalletto. Per questo l'inquadratura non è perfetta: tagliare le luci a sinistra significa anche tagliare un angolo della piscina.
Forse avrei dovuto abbassare gli Iso, però alla fine il risultato mi sembra crei una bella atmosfera. Le luci sono bruciate? Immagino di si, non capisco se sia grave o meno. Nel nero dello sfondo riuscite a intravedere gli alberi? Ieri sera riuscivo, ora sul monitor con la luce non riesco più.
Grazie a chiunque vorrà commentare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene eseguita, direi, e piacevole. Forse conveniva prendere dentro meno "cielo", e inquadrare più in basso. Ovviamente, sono valutazioni personali che ciascuno deve fare sul momento.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la fotocamera appoggiata senza possibilità di comporre l'inquadratura non sempre conviene scattare, se hai voluto sperimentare con lo scatto notturno direi che il risultato è buono dal punto di vista dell'esposizione.
Avresti anche potuto abbassare di molto gli iso, chiudere un po' il diaframma ed usare tempi lunghi con l'autoscatto, tanto la fotocamera era appoggiata no?
Questa foto però non va bene sul piano della composizione, non descrive bene la piscina come tu vorresti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i vostri riscontri.
Per il cielo hai ragione, infatti già così la foto è tagliata..
Stasera la piscina non ha l'acqua dentro per manutenzione, però domani sera riprovo abbassando gli iso etc.
Cosa mi consigli per la composizione? A parte i lampioni sulla sinistra che penso proprio andavano evitati =)
Essendo la piscina sempre lì per le prossime sere, penso di poter imparare un pò di cose provando sullo stesso soggetto, posso provare a girare intorno alla piscina e cercare altri punti dove appoggiare la fotocamera..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo muretti, scalini, sdraie e sedie, queste ultime vanno bene per sostituire il cavalletto perchè puoi posizionarle dove vuoi.
Se puoi fai una foto quando c'è ancora un po' di luce, poca poca, per far vedere il paesaggio intorno se ne vale la pena, dovrebbe rendere bene.
Ti suggerirei anche di fotografare qualche bel cespuglio con i lampioni che lo illuminano, anche quella parte della piscina con le luci sott'acqua può fornire qualche spunto.
Fai sempre attenzione alla composizione, includendo tutto quello che vuoi descrivere ma senza, possibilmente, elementi di disturbo.
Buon divertimento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Ma tu cercheresti di includere tutta la piscina intera? O va bene comunque il fatto che sia tagliata a metà?
Ho anche un'altra domanda in realtà: come faccio a non bruciare le luci dei lampioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperantia ha scritto:
Grazie! Ma tu cercheresti di includere tutta la piscina intera? O va bene comunque il fatto che sia tagliata a metà?


Beh, fai un po' di prove, se non è possibile mostrare tutta la piscina senza includere elementi di forte disturbo allora va bene anche mostrare solo una porzione, potrebbe essere anche meglio se sai comporre una immagine gradevole, in ogni caso non deve per forza essere inclusa per intero, puoi descriverla benissimo con due o tre scatti di inquadrature parziali.

Esperantia ha scritto:

Ho anche un'altra domanda in realtà: come faccio a non bruciare le luci dei lampioni?


la differenza di luminosità tra i lampioni e il resto dell'ambiente è molta, per cui dovrai scendere ad un compromesso e quello che hai scelto in questa foto non è male.
Potresti fare due o tre scatti della stessa inquadratura ma con esposizioni adatte ai lampioni e all'ambiente, poi con photoshop usare il livelli per tenere buone solo le parti ben esposte di ogni scatto, ma ti complicheresti la vita non poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se non ho più scritto ho continuato a fare foto alla piscina. Il suggerimento di scattare quando c'è ancora un pochino di luce si è rivelato davvero ottimo. Per il resto, non sono completamente soddisfatta di quello che ho fatto.. Ecco qui i due scatti forse migliori che mi sono usciti.
Sicuramente come lavoro tecnico mi è servito, sarebbe stato meglio se avessi potuto riguardare le foto giorno per giorno ma in realtà ero lì per lavoro e non avevo tempo.
Ovviamente ogni commento su queste due ulteriori foto è ben accetto!

Piscina 2:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=545543

Ho provato un taglio diverso dal precedente. Non avrei dovuto tagliare il bordo a sinistra, e comunque gli ombrelloni in primo piano non mi convincono del tutto.. Poi non so, la foto ha qualcosa di strano.. forse è mossa/fuori fuoco? non riesco a capirlo!

Piscina 3:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=545547

Il taglio è simile alla prima foto che ho postato, ma secondo me è migliorato.. Noto del rumore nel cielo (iso 800), e secondo me c'è una scia nel mare (forse una barca?) che dà un pò fastidio..

Cosa ne pensate?
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperantia ha scritto:


Piscina 2:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=545543

Ho provato un taglio diverso dal precedente. Non avrei dovuto tagliare il bordo a sinistra, e comunque gli ombrelloni in primo piano non mi convincono del tutto.. Poi non so, la foto ha qualcosa di strano.. forse è mossa/fuori fuoco? non riesco a capirlo!

Piscina 3:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=545547

Il taglio è simile alla prima foto che ho postato, ma secondo me è migliorato.. Noto del rumore nel cielo (iso 800), e secondo me c'è una scia nel mare (forse una barca?) che dà un pò fastidio..

Cosa ne pensate?
Grazie!


la foto 3 è praticamente identica a quella di questo topic, l'hai fatta con ancora un po' di luce ambiente e forse è un po' più suggestiva.
La foto 2 è sfocata, hai tenuto il diaframma troppo aperto e hai messo a fuoco in primo piano, la profondità di campo è poco estesa e quindi lo sfondo rimane sfocato, come inquadratura avresti potuto inquadrare un po' più in basso sacrificando il cielo e comprendendo per bene gli elementi in primo piano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A settembre dell'anno prossimo ci tornerò a fare altre foto, visto che quest'anno avrò fatto 100 foto a questa santissima piscina e non ho avuto il risultato che volevo
La 3 è uguale alla prima ma in realtà l'inquadratura è un pò migliore perchè non c'è quella fastidiosa lucina a sinistra.. (ho dovuto fare delle contorsioni per non inquadrarla Rolling Eyes)
Grazie per i commenti, utilissimi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi