photo4u.it


...nel fiume
...nel fiume
...nel fiume
...nel fiume
di Giuseppe Zuppardo
Gio 17 Nov, 2005 7:03 pm
Viste: 980
Autore Messaggio
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 7:09 pm    Oggetto: ...nel fiume Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una bella scena con anche bei colori, però è quasi tutto poco nitido
_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la distanza di fuga degli aironi credo sia sui 100 mt, in piu' sono molto sospettosi verso qualsiasi movimento..
morale, per usare il 300 devi essere appostato e cammuffato bene e aspettare che arrivi lui.
in piu' se adoperi lo zoom a 300 la nitidezza ne risente.
insomma, e' molto difficile.
ciao
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROCOBI ha scritto:
la distanza di fuga degli aironi credo sia sui 100 mt, in piu' sono molto sospettosi verso qualsiasi movimento..
morale, per usare il 300 devi essere appostato e cammuffato bene e aspettare che arrivi lui.
in piu' se adoperi lo zoom a 300 la nitidezza ne risente.
insomma, e' molto difficile.
ciao
Roberto



la tua bravura Roberto è sinonimo anche di esperienza ....

Lo scotto che devo pagare per riprendere questi soggetti ed altri (vedi pettirosso) è di ottenere una ripresa che per definizione lascia a desiderare: possiedo un'ottima lente (acquistata da poco) che, mio malgrado, essendo moltiplicata per 1,7, alla massima focale, ottengo solo immagini poco definite

Quindi: dopo decine e decine minuti di appostamento, che fai ???? scatti consapevole dei risultati mediocri ....nonostante l'elaborazioni in postwork, i risultati possono solo peggiorare ......

un 300 2.8 AF-S VR (equivalente a 5.000 €) non me lo sogno proprio di acquistarlo .........per cui se ho occasione di trovare un 300 AF-S 300 f4 potrei farci anche un pensierino ...vedremo


Comunque grazie per il passaggio a te e ad Antonio

ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'f4 lo sto usando adesso e ne sono stracontento.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che fino adesso hai postato è frutto dell'300 AF-S f4 ?????????
_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, x tutte le foto fatte fino ad agosto ho usato il 170-500 che ho in vendita.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kabiria
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 832
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto bellissima.. dai colori morbidi e uno scenario da paradiso terrestre! Ok! Ok!
_________________
kabiria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kabiria ha scritto:
una foto bellissima.. dai colori morbidi e uno scenario da paradiso terrestre! Ok! Ok!




THK Smile

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 19635
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che l'airone è una componente di questa bell'immagine, se fosse stata più nitida avrebbe potuto volare via senza rimpianti.
Saluti Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabrizio Fracei
utente


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 436
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sulla nitidezza hanno già detto tutto....io avrei provato a dare un taglio verticale tagliando fuori il cespuglio a destra...l'airone è diventato una silhouette perchè se non sbaglio eri in contro luce.....comunque per un foto-naturalista come me rimane sempre una bella immagine..
PS:per i tuoi nuovi acquisti..perchè non considerare l'80/400 VR...è vero non è unf4 alla massima estensione è un 6,3 ma se lavora come il mio Canon 100/400 IS sei a posto!!!!

_________________
Fabrizio
Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi