photo4u.it


sopra via xx settembre
sopra via xx settembre
sopra via xx settembre
sopra via xx settembre
di rasù
Ven 11 Feb, 2011 11:33 pm
Viste: 559
Autore Messaggio
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 11:38 pm    Oggetto: sopra via xx settembre Rispondi con citazione

primissimo esperimento pasticciando con software hdr e tonemapping..... io non sono in grado di giudicare perchè sono troppo meravigliato per la novità, si lascia guardare, è una banalità o è una schifezza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tipo di trattamento spinto ad alcuni piace ad altri no... un pò come per tutte le cose...

In questo caso a me non dispiace anche se ritengo che lo scatto non necessitava di effetti speciali... la composizione è ben curata e c'è un notevole effetto tridimensionale....

Taglierei quella piccola porzione alla base del fotogramma

Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filarte
non più registrato


Iscritto: 07 Gen 2011
Messaggi: 128
Località: bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! veramente molto bella. Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Taglierei quella piccola porzione alla base del fotogramma


me ne sono accorto subito dopo averla postata, ma non so come si fa a sostituire la foto con una ritagliata.


fotografie "normali" prese da lì ne ho altre (e non sono certo l'unico), fatte in vari anni ed in tutte le stagioni, alcune abbastanza belle. Questa (queste, anzi) l'ho scattata oggi, ed il cielo e la luce non erano prorpio niente di speciale.... quindi mi stupiva che il risultato fosse così particolare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giacomo78
utente


Iscritto: 11 Feb 2011
Messaggi: 170
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto molto gradevole.. L'effetto dell'elaborazione HDR è marcato, ma questo non è necessariamente un difetto, dipende dai gusti e dalla volontà dell'autore! Questo scatto assume una valenza quasi pittorica, che rende l'immagine molto d'impatto.
_________________
http://www.giacomoattili.it
Nikon D800 - Nikon D700 - Obiettivi Nikkor: 14-24mm f/2.8 - 24-70mm f/2.8 - 70-200mm f/2.8 - 105mm micro f/2.8 - TC-20E III - 3 flash SB 900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul forum vedrai esperimenti con photomatix (o similari...) e tonemapping di tutti i tipi...e colori
L'uso di questi software dovrebbe essere dosato al recupero di dettagli senza stravolgere la realtà visiva...ma spesso si associa l'HDR a elaborazioni molto artificiose delle immagini che, non lo nego, molte volte sono anche gradevolmente digeribili...
In questo tuo scatto l'elaborazione sfocia in una sorta di filtro pittorico con questa desaturazione applicata....
Nell'ottica della sezione è un buon esperimento soprattutto (come rilevato da Mister Solo) per l'ottima composizione, la resa finale non mi dispiace...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in toto gli interventi di Mister Solo e Sisto Perina... effettivamente l'immagine ha già tutto il suo fascino, è carica di elementi, e la prospettiva offre tridimensionalità percettiva... talvolta i massivi interventi in postproduzione si allontanano anche radicalmente dal puro stile comunicativo ed emotivo della fotografia, in senso più classico e conservativo del termine (in altri termini: è lo scatto che deve fare la fotografia, non la postproduzione). Comunque c'è anche da aggiungere che non è male l'effetto d'insieme, ed è bene sperimentare, è questione di gusti, come si scriveva sopra si tratta di dosare bene l'intervento da approntare, in tutte le sue sfumature, nel range del buon gusto.

[edit]
p.s.: la foto di partenza non puoi sostituirla (e non sarebbe "eticamente corretto" cancellarla), piuttosto, hai la possibilità di inserire una seconda versione, aggiungendola come allegato, in un messaggio di risposta a questo stesso topic (premi in basso a sinistra sul pulante "invia risposta", e dopo aver digitato eventualmente il testo, premi su sfoglia, ricordandoti di scegliere un file dal tuo pc che non ecceda i 200 kb, in formato gif jpeg jpg png tga tif, quindi premi "invia").


Ultima modifica effettuata da vfdesign il Sab 12 Feb, 2011 11:05 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me questo effetto piace.
Bravo.
Faccio notare che la ricerca di questo genere di effetti non è sempre così semplice come sembra. Non basta aprire un programma di creazione HDR e tonemapping, dargli in pasto una foto qualsiasi, andar giù pesante con i parametri di elaborazione e quindi ottenere un'immagine come questa. In realtà bisogna saper scegliere la foto adatta, intuire quale tipo di elaborazione le si può applicare con successo, sperimentare e infine magari ogni tanto ottenere qualche buon risultato. Talvolta i buoni risultati, quando si sperimenta, si ottengono anche per caso, ma per lo più sono il frutto di un lavoro meditato. Tu scrivi che questo è un tuo primissimo esperimento, ma evidentemente hai occhio e buon gusto Smile Se continui, tra un po' a questi software forse saprai far fare quelo che vuoi tu e per lo scopo che vuoi tu ottenedo ogni tanto bellissime immagini. (E' quello che to tentando di fare pure io Smile )
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16671
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dire che colpisce anche in miniatura.

c'è da lavorarci su, ma è d'effetto.
A me non piacciono molto gli Hdr , ma questa mi piace molto.
concordo con il taglio in basso.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi