| 
 
 
  
	| Broccolo |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Broccolo |  
		| di marco64 |  
		| Mar 25 Gen, 2011 8:49 pm |  
		| Viste: 260 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:30 pm    Oggetto: Broccolo |   |  
				| 
 |  
				| Konica Autoreflex T3N, Hexanon 55 f/3,5 macro _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Gen, 2011 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questa interpretazione mi piace parecchio.....molto bella e tridimensionale  tutta la parte ramificata (anche se non credo sia il termine corretto). Illuminazione asciutta ma funzionale allo scopo di esaltare il dettaglio più interessante
 
 
 Assomiglia vagamamente ad un rene ma anche ad un polmone
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Gen, 2011 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La parte superiore del broccolo è davvero troppo sottoesposta e non ne valorizza sufficienza la trama. 
 Inoltre la congerie di piccoli frammenti che si vedono alla base accanto al broccolo, sporcano la composizione, trasmettendo un senso di trascuratezza.
 
 In generale è uno scatto che va curato molto di più, fai diverse prove di illuminazione, pulisci bene la base dai frammenti e prova anche diversi altri punti di ripresa.  Il fatto che si tratti di un soggetto inanimato ti consente di provare fino al raggiungimento della perfezione, senza problemi.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | edgar ha scritto: |  	  | La parte superiore del broccolo è davvero troppo sottoesposta e non ne valorizza sufficienza la trama. 
 Inoltre la congerie di piccoli frammenti che si vedono alla base accanto al broccolo, sporcano la composizione, trasmettendo un senso di trascuratezza.
 
 In generale è uno scatto che va curato molto di più, fai diverse prove di illuminazione, pulisci bene la base dai frammenti e prova anche diversi altri punti di ripresa.  Il fatto che si tratti di un soggetto inanimato ti consente di provare fino al raggiungimento della perfezione, senza problemi.
 
 EDgar
 | 
 Grazie dei consigli; proverò ancora, ma con un altro broccolo, quello lì l'ho mangiato
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |