photo4u.it


Comin' back home
Comin' back home
Comin' back home
Comin' back home
di Losu
Ven 03 Dic, 2010 12:25 pm
Viste: 454
Autore Messaggio
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 1:29 pm    Oggetto: Comin' back home Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre bene accetti
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è l'artificio dell'inglesismo dl titolo che può cambiare le sorti di una fotografia dal contenuto banale. L'istantanea di Losu soffre di evidenti errori tecnici. Primo fra tutti è l'inclinazione dell'inqudratura fotografica assolutamente non funzionale al testo visivo. Questo perchè viene meno quella congruenza visiva fondamentale fra lo spazio rappresentato e lo spazio di rappresentazione. Questa risultante visiva sghemba, non congruente a due lati del quadro, infastidisce lo sguardo e oltre a non essere di aiuto alla narrazione, sforza percettivamente l'osservatore che continuamente tende a raddrizzarla provando una sensazione disorientante. In secondo luogo abbiamo la presenza di una grande area sovraesposta corrispondente al finestrino che ruba avidamente tutta l'attenzione che invece avrebbe richiesto il soggetto umano e la sua postura riflessiva di attesa. L'angolo in basso a sinistra del frame presenta l'entrata in scena di un elemento estraneo e non richiesto. Al di là della tecnica che sicuramente può essere migliorata in futuro dall'autore, senza grossi sforzi, la fotografia nasconde un'idea scontata, già vista, che non riesce a convincere. Se l'autore ha tempo e voglia, la sezione che ospita la sua fotografia possiede una nutrita presenza di tutorial molto interessanti sul genere street e life che consiglio caldamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5827

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Commento veramente interessante quello di Surgeon!!
Ci auta a capire come realizzare al meglio immagini di questo tipo!

Invece permettimi una battuta: o il soggetto ha lavorato la notte, e quindi torna a casa la mattina, o il "coming back home " lo immaginerei con le luci della sera.

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.

I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ambiente da te ripreso, secondo me ha un certo fascino, con quei sedili...
Anche il soggetto da te scelto, uomo assorto ed elmetto, secondo me è interessante. Purtroppo i difetti tecnici la penalizzano.
Sull'inclinazione e sull'angolo a sinistra in basso ha già detto surgeon.
Inoltre la gestione del controluce era probabilmente molto difficile. Il risultato da te ottenuto porta (oltre all'area bianca segnalata da surgeon) ad una scarsa leggibilità del viso, che è secondo me il problema più grosso di tutto lo scatto.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti. Il titolo in inglese non voleva essere un tentativo di risollevare le sorti della foto, semplicemente mi piace dare titoli in inglese a foto scattate in paesi anglo-sassoni. Effettivamente era pomeriggio ma non so perchè avevo idea che stesse tornando a casa.
Passando ad aspetti più importanti: la foto l'ho scattata senza vedere bene quello che inquadravo per non farmi notare ma questo non toglie gli errori; in futuro farò più attenzione. Detto questo cosa fareste voi? La buttereste o tentereste in post produzione di migliorare qualcosa?
L'idea a me piaceva, non mi sembrava banalissima e comunque anche se non c'è niente di particolare è una scena che mi piace. Grazie a surgeon per tutte le indicazioni e leggerò sicuramente i tutorial. Ciao

_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi