photo4u.it


Farfalla
Vai a 1, 2  Successivo
Farfalla
Farfalla
Farfalla
di Marco TS
Mer 18 Ago, 2010 8:17 pm
Viste: 901
Autore Messaggio
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:21 pm    Oggetto: Farfalla Rispondi con citazione

D300 105mm f/9 800ISO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la nitidezza mi sembra molto buona. Però occhio alle alte luci sulla pancia e sul bordo alare... Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Non so se la compressione ha peggiorato le cose ma l'originale in soglia doppia non ha parti bruciate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un buon controluce Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tom Bombadil
utente


Iscritto: 25 Mgg 2008
Messaggi: 280
Località: Vignate (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto azzeccatissima.
Eviterei però la cornicetta e il nome che distraggono troppo l'attenzione.
Se proprio si vuole avere tutti i diritti riservati basta pubblicarle anche su Flickr o siti simili.

_________________
Nikon D60 - Nikkor 18-70 - Canon Powershot A520
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel controluce. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non clonare quel bocciolo dietro la farfalla?
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!

pigi47 ha scritto:
Perchè non clonare quel bocciolo dietro la farfalla?

Già, perchè? (non ne sono capace... ho provato con il clone ma viene uno schifo... devo applicarmi di più...) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Grazie a tutti!

Già, perchè? (non ne sono capace... ho provato con il clone ma viene uno schifo... devo applicarmi di più...) Wink


prova a intervenire solo sulla parte di fotogramma che intendi clonare opportunamente selezionata prima. Non so se mi sono capito Wink

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
prova a intervenire solo sulla parte di fotogramma che intendi clonare opportunamente selezionata prima. Non so se mi sono capito Wink


Si mi ho capito Very Happy ... non ho grande manualità, devo mettermi con un pò calma e provare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Si mi ho capito Very Happy ... non ho grande manualità, devo mettermi con un pò calma e provare Wink


Ti do una mano per quanto possibile Marco.

Fai una selezione precisa sul profilo che devi clonare poi la chiudi senza troppa precisione come da esempio; dai alla selezione una "sfumatura" di due pixel (*) andando su Selezione --> Modifica --> Sfuma, due pixel sono validi solo per questa misura, con una foto più grande i pixel da sfumare sono proporzionali.
Attivi lo strumento Clone e dimensioni lo strumento più o meno grande come il cerchietto (in questo caso era 70 pixel) poi clicchi, tenendo pigiato "Alt" nel punto A, ti porti con lo strumento in prossimità della zona da eliminare e cominci a "clonare" (la selezione farà da barriera). Dopo questo primo passaggio ti accorgerai che si vedrà leggermente la differenza perchè la zona da clonare si trova a cavallo di uno sfondo con densità diverse... cosa fare? Prendi un altro punto (Cool (sempre con "Alt" + "Click") e scendendo fai sparire l'indesiderata differenza di densità.

(*) La precisione della selezione e della sua sfumatura sono importanti per il risultato finale. Ovviamente è preferibile lavorare sul formato originale e poi ridimensionarlo per le nostre esigenze... ogni piccola imperfezione viene attenuata di molto con il ridimensionamento (a volte sparisce completamente).

Ciao



marcots_farfalla_clone.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1555 volta(e)

marcots_farfalla_clone.jpg



marcots_farfalla.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1554 volta(e)

marcots_farfalla.jpg




Ultima modifica effettuata da S R il Gio 19 Ago, 2010 12:48 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In tutti i sensi Silvano resti un mito. Sempre pronto a prestarsi a chi più ne ha bisogno. Smile
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si Pier... voglio vedere se dirai la stessa cosa quando arriveranno le fatture... LOL LOL LOL

Grazie, ciaooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22446
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza sull'ala poteva essere migliorata, forse il valore alto del iso non ha giovato. La presenza di luci alte, non presenti sull'originale è spesso dovuta ai passaggi di post produzione come livelli e/o curve e non ultima l'applicazione della maschera di contrasto.

Solo la mia opinione personale su quanto ho trovato scritto qui di seguito.
Tom Bombadil ha scritto:
... ... Se proprio si vuole avere tutti i diritti riservati basta pubblicarle anche su Flickr o siti simili.
Non vedo perchè pubblicando le foto su altri forum si abbia una certificazione di proprietà diversa e più valida di quella che si ha su Photo4u.
L’art. 1 della legge italiana sul diritto d’autore n. 633 del 22 aprile 1941 (l.d.a.) tutela le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

Silvsrom ha scritto:
Ti do una mano per quanto possibile Marco. [cut] ...
Ho letto con attenzione il seguito che ritengo valido, invece, secondo me, la parte più difficile del ritocco in questo caso è lo scontorno.
Ricordo a tale proposito la presentazione di Photoshop CS4, tenuta a Roma circa un anno e mezzo fa da Martin Evening, dove un grafico professionista chiedeva quale fosse il modo migliore per scontornare i capelli di una modella e la risposta fu : se hai la possibilità, chiama nuovamente la modella e rifai la foto, ti costerà meno ed avrai un risultato migliore.
Questo per dire che già vedo l'immagine di partenza, sul bordo alare superiore poco definita e di certo il ritocco di Silvano non migliora la leggibilità.
Dunque se lo vuoi fare come esercizio, va bene, ma forse è meglio impiegare in maniera più fruttuosa il tempo ...

Come vedi poi Silvano preannuncia l'emissione di fattura Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Ti do una mano per quanto possibile Marco.


Grazie davvero molto chiaro... io uso pochissimo PS, di solito la mia elaborazione passa per NX2 di Nikon. Qualche domanda se posso disturbarti... La selezione poi la trasformi in un livello nuovo o la sfumatura agisce sulla sola selezione? Avevo provato a clonare come hai fatto tu (senza selezione) ma non riuscivo ad ottenere una variazione omogenea. Ho anche provato a selezionare una parte dell'immagine dello sfondo, farne un livello nuovo, sovrapporla e cancellare con l'opportuno strumento la parte di troppo al confine ma si vedeva sempre il "cerotto". Stasera provo sull'originale. Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:

Come vedi poi Silvano preannuncia l'emissione di fattura Very Happy Very Happy Very Happy


Urca! Rolling Eyes

Grazie del passaggio!

Ah, la proprietà di una immagine è indipendente da dove la si mette e dalla firma e sostanzialmente bisogna essere in grado di dimostrarla. Io ho il file RAW originale, chiunque la pubblichi senza permesso (ma non sarà il mio caso) potrei facilmente citarlo e chiedere i danni. La firma e la cornice le metto perchè mi piacciono... come tutti i fatti soggettivi si può discuterne Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brava Liliana a sottolineare questo aspetto importante! Dimentico spesso di dire che il fotoritocco è bene conoscerlo e saperlo usare (come tante altre cose) ma non bisogna mai abusarne... anzi, meno lo si usa meglio è!

Mi viene in mente una risposta data a un giornalista (credo una ventina d'anni fa) da un luminare della medicina neurologica che aveva scoperto che le anche le emozioni, l'amore, la rabbia, le varie pulsioni eccetera erano perfettamente "riproducibili" infilando un lungo ago da un piccolissimo foro sulla scatola cranica e andando a toccare semplicemente dei punti ben precisi del cervello. Il professore concludeva dicendo una cosa per me meravigliosa: anche queste cose è bene saperle e conoscerle a fondo ma poi... bisogna dimenticarle...

Mai condannare a priori però... come dice un mio amico Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
.... sovrapporla e cancellare con l'opportuno strumento la parte di troppo al confine ma si vedeva sempre il "cerotto". Stasera provo sull'originale. Grazie!

La selezione, oltre che per non "deboradare", serve per lavorare a grande campo (una visione d'insieme) in modo da vedere subito i limiti che il clone purtroppo ha. Se cloni con il particolare ingrandito lavori ore intere e quando credi d'aver finito e visioni la foto intera... orrore! Tocca ricominciare Diabolico

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lavorato in modo un pò diverso. Ho aperto l'immagine al 100% (Cmd-Alt-0) e ho fatto una selezione rapida con il pennello da 4. Ho selezionato il bocciolo cercando di restare un pò alto sull'ala. Poi con migliora bordi ho espanso leggermente la selezione e come mi hai consigliato usato l'opzione sfuoca con valore 40. Ho selezionato come colore di primo piano un punto mediano subito sopra la selezione e l'ho colorata. Poi con un pennello al massimo della morbidezza non troppo grande (1/5 della selezione) ho clonato lentamente macchie del colore da sopra nella selezione.
Il risultato (a 200k viene uno schifo...) è questo. Che ne dite?



_DSC5064r1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1494 volta(e)

_DSC5064r1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra perfetto Marco, hai imparato subito e ne sono davvero contento!
Ora, appena puoi, allenati sennò lo dimentichi e trova anche delle alternative.
Però ora non clonare tutto quello che ti capita sottomano (è facile farsi prendere dalla mano) ma cerca di fare il più possibile in ripresa e lascia il fotoritocco come ultima chance Ok!

Bravissimo!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi