photo4u.it


Washington Square Park
Washington Square Park
Washington Square Park
Washington Square Park
di Losu
Mar 22 Dic, 2009 8:45 pm
Viste: 543
Autore Messaggio
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 8:48 pm    Oggetto: Washington Square Park Rispondi con citazione

Commenti e critiche bene accetti
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ARScromica - Pepp&Dom
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2007
Messaggi: 866
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo posto è per me legato a tanti bei ricordi...
curioso di vedere anche la versione a colori (se c'è...)

Compliments
Domenico Wink

_________________
_
Aggiornamento gallery: 20/4/2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie del commento. La versione a colori c'è anche se non è esattamente quella che ho convertito in bianco e nero (dalla stesso scatto ho fatto la versione b/n e un'altra volta ho sistemato quella a colori, la prospettiva). Forse l'ho contrastata un po' troppo ma mi piace Ciao


Washington-Square-Park-colori.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1055 volta(e)

Washington-Square-Park-colori.jpg



_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28079
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena sottoposta alla critica si caratterizza per una buona la gestione delle linee cadenti ed il rigore formale che ne consegue, alle quali, a mio personale avviso, non consegue una conversione in bianco e nero finalizzata a rendere al meglio i volumi dei soggetti ritratti, ma piuttosto rivolto ad una aderenza alla realtà, da cui però deriva un'eccessiva esuberanza dei toni alti dell'istogramma, da cui consegue una non facile lettura.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento. Scusa ma non ho capito bene: secondo te la conversione in b/n ci sta ma non per far risaltare i volumi ma per farla aderire alla realtà? In che senso?
L'ho convertita perchè generalmente preferisco le foto b/n, mi sembrano più espressive, quasi un fermare un attimo che diventa idealizzato, un ricordo per sempre, non so come dire. Ciao

_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is


Ultima modifica effettuata da Losu il Lun 28 Dic, 2009 8:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28079
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 24 Dic, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Losu ha scritto:
Grazie del commento. Scusa ma non ho capito bene: secondo te la conversione in b/n ci sta ma non per far risaltare i volumi ma per farla aderire alla realtà? In che senso?
L'ho convertita perchè generalmente preferisco le foto b/n, mi sembrano più espressive, quasi un fermare un attimo che diventa idealizzato, un ricorso per sempre, non so come dire. Ciao



... il tuo cortese riscontro infatti mi conferma l'impressione che ho avuto al momento della precedente lettura della scena: nella quale ho sottolineato il tuo desiderio, in fase di realizzazione, di mantenerti il più possibile in aderenza alla realtà da un punto di vista dei rapporti tonali.
Tuttavia le particolari condizioni di luce al momento della ripresa hanno determinato un eccessiva esuberanza dei toni alti dell'istogramma, ossia di luminosità, che una certa scuola di pensiero, relativa alla lettura delle immagini in bianco e nero, ritiene sia prevalente agli occhi dello spettatore.
Infatti secondo questa metologia si ritiene che l'attenzione dello spettatore in una scena priva di colore sia generalmente attirata in prima istanza dai picchi di luce e solo successivamente partendo da essi si sposta sul resto del fotogramma.
Pertanto, nel caso specifico, in considerazione della loro collocazione ed intensità, temo che possano distrarre l'attenzione dal gioco grafico rappresentato dall'accostamento degli edifici: per cui in fase di conversione avrei tentanto un percorso diverso, teso a mitigare questo aspetto, per riequilibrare la visione d'insieme.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie della spiegazione, ora mi è chiaro. In realtà in fase di conversione ho accentuato ancora di più le alti luci, nello scatto originale non sono così. Personalmente le preferisco così, anche se come hai detto attirano lo sguardo e lo portano lontano dalla scena.
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi