photo4u.it


Grand canyon
Grand canyon
Grand canyon
Grand canyon
di lionello.sacchi
Mer 02 Dic, 2009 6:06 pm
Viste: 305
Autore Messaggio
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 9:21 am    Oggetto: Grand canyon Rispondi con citazione

Sono graditi commenti, ma soprattuto critiche! La dominante azzurra che vedete sullo sfondo è la foschia, che su certe distanze è un fenomeno significativo. Ed io non so come eliminare. Idee?

Grazie!

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo:

1/250s f/10 ISO180
Focale=18mm
Auto WB, meter=Matrix
Compensazione esposizione=NO

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lionello,
penso che stare li dal vivo lasci proprio a bocca aperta..., purtroppo l'orario di luce non ti ha aiutato a caratterizzare al massimo questo spettacolo della natura..., per la foschia puoi cercare di aumentare un po il contrasto e il bilanciamento dei colori (+gialli e rossi o anche meno saturazione dei freddi) solo sulla zona interessata, magari aiutandoti con la maschera dei livelli (su gimp si può fare).
In ogni caso io interverrei in maniera più pesante un po su tutto il fotogramma più o meno in questo modo..., trova poi tu un compromesso che sia di tuo gradimento... Wink
Ciao.



LS2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 705 volta(e)

LS2.jpg



_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo,

Stare lì ti fa dimenticare di respirare, e non scherzo... La foto che alleghi è molto bella, ma francamente un po' pesante, come saturazione. Pensa che io pensavo di avere esagerato! Smile

Giocherò di più con Gimp per vedere se riesco a valorizzare anche l'orizzonte, forse ne vale la pena.

Grazie per la visita,

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lionello.sacchi ha scritto:
Paolo,

Giocherò di più con Gimp...

-- L.


Così forse è il compromesso (almeno per i miei occhi).

-- L.



GC.jpg
 Descrizione:
Rivisitazione.
 Dimensione:  138.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

GC.jpg



_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh del resto eri tu quello che stava li al momento dello scatto per poi decidere quanto saturare o altro..., io ho appositamente esagerato simulando una situazione che potrebbe essere quella di uno scatto fatto con luce più calda e con l'uso di filtri nd o gnd che aumentano anche la densità dei colori..., comunque la tua seconda versione risulta a mio avviso già molto meglio, magari gli darei solo un pizzico di contrasto in più.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bpphoto ha scritto:
Beh del resto eri tu quello che stava li al momento dello scatto per poi decidere quanto saturare o altro..., io ho appositamente esagerato simulando una situazione che potrebbe essere quella di uno scatto fatto con luce più calda e con l'uso di filtri nd o gnd che aumentano anche la densità dei colori..., comunque la tua seconda versione risulta a mio avviso già molto meglio, magari gli darei solo un pizzico di contrasto in più.
Ciao.


Grazie Paolo delle dritte.. Sono poco esperto, cercherò questi filtri, se servono a valorizzare i colori, hai fatto bene a dirmelo, non li conoscevo. Sono un principiante!

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniele1357
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile. Io sono stato al Grand Canyon nel 2003, e dalla mattina alle 9:00 a mezzo pomeriggio non ho mai visto una luce decente che rendesse la grandezza del panorama.
Era l'inizio di luglio e le giornate stupende, ma lo stesso c'è qualcosa che rende difficile far foto.
Purtroppo a quell'epoca non ero attrezzato, avevo solo una bridge HP PhotoSmart 850, 4 MPixel, che a quell'epoca mi sembrava un gioiello.....

Comunque credo che il problema sia la vastità del panorama, stiamo parlando di decine e decine di chilometri....



daniele

_________________
Canon EOS 500D - 55-250 IS, 18-55 IS, 10-20 Sigma - Lumix TZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele1357
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile))) ho ritrovato più o meno la stessa foto che hai fatto tu.....
ma la mia a confronto è na schifezza....



daniele

_________________
Canon EOS 500D - 55-250 IS, 18-55 IS, 10-20 Sigma - Lumix TZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele1357,

grazie della visita. E' vero: la vastità e la foschia che ne deriva sono un grosso problema; comunque ci sono tanti modi per migliorare una foto, e la risoluzione della macchina conta molto poco, ho imparato. Alcune foto che facevo con la mia vecchia Olympus da 4Mp sono ancora migliori di quelle che faccio oggi.

Se vuoi seguire l'esempio del buon Paolo che ha qui evidenziato il modo di rendere merito ad un panorama così bello, prova a giocare con un programma di fotoritocco e a dare rossi e gialli in più, vedrai cosa succede alla tua foto.

Io sono ancora agli inizi, ma ti posso dire che provare non costa nulla e che il digitale ti permette di fare cose una volta impensabili.

Se vuoi puoi provare a modificare la tua foto e puoi ripostarla qui.

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele1357
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink .... le due che ho postato sono già moooolto elaborate Wink
Le originali erano quasi inguardabili.

Comunque a memoria mi sembra che i colori di queste due siano abbastanza simili a quelli che ricordo, mentre in altre zone del Nuovo Messico o dell'Arizona c'erano rocce molto più rosse, come a Baby rock e ovviamente nella Monument Valley ad esempio.

daniele

_________________
Canon EOS 500D - 55-250 IS, 18-55 IS, 10-20 Sigma - Lumix TZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi