photo4u.it


Soft
Soft
Soft
NIKON D80 - 135mm
1/320s - f/7.1 - 1250iso
Soft
di lionello.sacchi
Mar 01 Dic, 2009 1:05 pm
Viste: 286
Autore Messaggio
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 1:05 pm    Oggetto: Soft Rispondi con citazione

Commenti, critiche ed osservazioni sono ben accette. Scattata al giardino botanico di Flagstaff, AZ.
_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenuando le alte luci al fianco della pianta, qualche dettglio verrebbe fuori. Forse troppa mdc.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pigi del commento... Tieni presente che tutte le mie macro sono fatte a mano libera, senza cavalletto. In questo caso avevo altra gente vicino a fare foto.

Forse dovrei croppare escludendo la parte destra?

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lionello.sacchi ha scritto:


Forse dovrei croppare escludendo la parte destra?



No, non lo vedo necessario, per me ci può stare. Forse bastava in fase di scatto lasciare un pelo di bordo in più a sx.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido tutto quello detto da pigi.
La luce mi piace molto, così ben diffusa e senza contrasti troppo forti.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Valter, Pigi,

grazie ancora per la visita... Sono un principiante delle macro, insomma ci provo con quello che ho (18-135 Nikon) e quello che trovo; faccio sempre tesoro delle osservazioni che mi fate in questo sito per migliorare.

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lionello.sacchi ha scritto:
. Sono un principiante delle macro, insomma ci provo con quello che ho (18-135 Nikon) .....


Mi permetto di darti un consiglio perchè vedo che sei sulla buona strada.
Senza svenarti con un obiettivo macro, puoi tranquillamente usare quello che hai aggiungendo dei tubi di prolunga che con poca spesa (100 euro) ti permettono di cominciare a fare delle vere macro

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Mi permetto di darti un consiglio perchè vedo che sei sulla buona strada.
Senza svenarti con un obiettivo macro, puoi tranquillamente usare quello che hai aggiungendo dei tubi di prolunga che con poca spesa (100 euro) ti permettono di cominciare a fare delle vere macro


Grazie Valter, non sapevo si potessero attaccare anche ad uno zoom, ma solo ad un ottica fissa! Adesso vedo dove reperire l'oggetto... Non vedo l'ora di provare. Hai dritte al riguardo?

Grazie ancora!

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto paro paro quello che ho appena scritto ad un altro utente:

per i tubi macro vanno bene quelli commerciali tipo Kenko (gli originali costano molto) che vanno benissimo.
Sono un kit di tre tubi di diverse lunghezze che puoi interporre tra la lente e la macchina secondo il grado di RR che vuoi raggiungere.
L'importante è che siano quelli con i contati elettrici per la trasmissione del consenso elettrico della chisura del diaframma.
Li riconosci perchè costano appunto intorno ai 100 euro.
Quelli senza contatto circa la metà o meno ma non vanno bene per i moderni obiettivi che non hanno il diaframma manuale.
Poi se la macro ti piace passi ad un obiettivo specifico, ma i tubi ti rimangono e li potri usare anche con la nuova lente per ulteriori ingrandimenti,
come faccio spesso io che li attacco al 180.
Spero di averti chiarito le idee, e comunque chiedi pure senza problemi.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.


Ultima modifica effettuata da valter il Mer 02 Dic, 2009 11:11 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionello.sacchi
utente


Iscritto: 09 Apr 2008
Messaggi: 229
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Ti riporto paro paro quello che ho appena scritto ad un altro utente:

per i tubi macro vanno bene quelli commerciali tipo Kenko (gli originali costano molto) che vanno benissimo.
Sono un kit di tre tubi di diverse lunghezze che puoi interporre tra la lente e la macchina secondo il grado di RR che vuoi raggiungere.
L'importante è che siano quelli con i contati elettrici per la trasmissione del consenso elettrico della chisura del diaframma.
Li riconosci perchè costano appunto intorno ai 100 euro.
Quelli senza contatto circa la metà o meno ma non vanno bene per i moderni obiettivi che non hanno il diaframma manuale.
Le nozioni base della macro con il solo 18-55 non puoi apprenderle, almeno i tubi ci vogliono.
Poi se la macro ti piace passi ad un obiettivo specifico, ma i tubi ti rimangono e li potri usare anche con la nuova lente per ulteriori ingrandimenti,
come faccio spesso io che li attacco al 180.
Spero di averti chiarito le idee, e comunque chiedi pure senza problemi.


Grazie Valter,

sto appunto guardando (nelle pause di lavoro, quindi a frammenti), grazie infinite per le dritte, cercherò quelli che dici, con la trasmissione dei contatti, in effetti avevo visto poco fa dei tubi che costavano la metà...

Spero di postare presto qualcosa di meglio, allora!

-- L.

_________________
---------------------------------------------------------------
Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
---------------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido con Valter l'opinione sulla buona luce.

Il soggetto può essere interessante, come tutto del resto quando si trova una composizione che ne esalti alcune peculiari caratteristiche.
In questo caso potresti isolare meglio un dettaglio e riproporlo.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi