photo4u.it


W960i tra Render e Realta
W960i tra Render e Realta
W960i tra Render e Realta
Canon EOS-1D Mark III - 180mm
1.6s - f/29.0 - 100iso
W960i tra Render e Realta
di IH_Patriota
Mer 07 Ott, 2009 6:56 am
Viste: 1048
Autore Messaggio
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:57 am    Oggetto: W960i tra Render e Realta Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuando a giocare con lo still life e con l' idea di riuscire ad avere una resa come in questa foto



mi sono messo all' opera spaccandomi la testa per capire come si poteva illuminare un oggetto per arrivare a quel risultato.

Dopo vari tentativi ho trovato in rete una foto ad alta risolzione ed ho scoperto che la foto di fatto era un render molto ben eseguito (che occhio eh LOL e sopratutto che reattivita' LOL LOL ) , alla fine render e still life cercano di far di tutto per confondersi l' uno con l' altro.

Quello sopra è il mio esperimento di render fotografico partendo da un'immagine reale e non da un modello vettoriale 3D.

Graditi commenti e critiche Wink

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da qualche giorno sto sperimentando anche io quindi capisco perfettamente tutta la fatica che si fa per trovare la luce che si desidera!
Smile
Ottimo lavoro cmq in entrambi i casi!

Ok!

Nella foto non ho nulla da aggiungere, ben eseguita, solo una cosa, il riflesso sotto l'hai aggunto in ps oppure hai cancellato la la fine del supporto dove hai appoggiato il cell (vetro o perspex)? O sei riuscot a illuminar ein modo da eliminarlo direttamente in foto?

Il frontale del rendere sembra una foto perfetta. Le altre tre viste sono leggermente un pò più artificiose e lascierebbero il dubbio.

I tasti play/stop e avanti e indeitro li avrei fatto nitidi come gli altri...
Nella aprte sinistra vedo una scala di girgi al nero, non ben sfumata, ma sarà la compressione per il web.
Prossima volta nel render prova a giocare con la linea di luce ed ombra, magari provare a farla in diagonale.


Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è uno scatto molto ben realizzato. Ok! Ok! Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella !! Solo un po' "appannato" il lato dx in basso.

Mi racconti quali strumenti hai usato ?

Grazie e ancora complimenti.

Ciao

Carlo

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto un ottimo lavoro, quello che non sei riuscito ad ottenere netto e definito come nell'immagine originaria sono i riflessi in basso e su tutto il fianco sinistro.. non è un problema dovuto ad un tuo errore.. secondo me c'è poco da fare se non ricostruire le parti con PS
Tu hai fotografato l'oggetto reale, che ha delle tolleranze e delle superfici con una certa texture, nel modello 3D queste tolleranze e rugosità non sono riportate, quindi il rendering che ne deriva è perfetto.
E' pratica comune ormai nello still life di questo tipo lavorare pesantemente in postproduzione per aggiustare i riflessi e le ombre in modo che le superfici risultino più liscie e regolari possibile!

Ah, ora vedo.. nella tua foto il riflesso in basso è dato da una luce diretta (se non sbaglio), come se il piano di appoggio fosse retroilluminato.. mentre nel rendering non è così, è semplicemente il piano di appoggio rflesso nella scocca del cellulare.
Comunque ripeto, ottimo lavoro, con un po' di cura in più riuscivi ad avere riflessi più puliti sulla parte destra in modo da sempilificare un eventuale lavoro di postproduzione.. Se ti ci metti d'impegno secondo me in un paio di ore di lavoro su PS la tua foto diventa identica al rendering

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto di per se' è perfettibile , il riflesso nella parte inferiore è di riflesso su un foglio argentato ed è decisamente piu' duro rispetto alle altre 2.

Dovrei poi scattare con fondo nero per evitare l' esagerata riflettenza della parte bianca esterna che quasi scompare e qualche altro piccolo accorgimento...

Stasera riprovo attrezzandomi meglio.

Grazie a tutti per i commenti Wink

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6894
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembre un risultato davvero ottimo. Ok!

Ma personalmente non trovo il senso del voler replicare l'effetto di un altro scatto... perché non provi a dare la TUA personale interpretazione di questo telefono con la TUA illuminazione?!? Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
A me sembre un risultato davvero ottimo. Ok!

Ma personalmente non trovo il senso del voler replicare l'effetto di un altro scatto... perché non provi a dare la TUA personale interpretazione di questo telefono con la TUA illuminazione?!? Smile


Lo scopo dello scatto è puramente didattico.

Su un altro forum chicchieravo con un amico appasionato di render di quanto i due generi cercassero di copiarsi a vicenda.

Da una parte la fotografia che cerca di diventare come un disegno 3D rappresentando forme pulite , sfumature lineari , ombre decise e dall' altra come nel render per simulare meglio la realta' si cerchino riflessioni falsamente indesiderate , errori ecc..ecc..

Questo mio tentativo è poi un ulterioriore sviluppo della questione ovvero il tentativo di rispondere alla domanda , con una foto possiamo avvicinarci al massimo al render ?

Tecnicamente non è impossibile per resa delle superfici ecc.. (di certo basta un nonnulla per giocarsi simmetria di illuminazione e di riflessi) ma d'altro canto nel render vengono utilizzate forme di illuminazione virtuali che non sono riproducibili in studio.

Per fare un esempio pratico:

Il riflesso simil bank in diagonale (con sfumatura in aggiunta) di fatto non puo' essere fotografato , il display essendo il materiale plastico deforma la sagoma del bank imbarbarendo la puliza delle linee geometriche.

E quindi va realizzato integralmente in PP



Da questa considerazione quindi sto cercando di capire cosa possa eventualmente avere senso costruire in post produzione per rendere l' effetto della foto piu' piacevole seppur sia conscio del fatto che sia completamente innaturale.

D'altra parte (parole non certo mie ma di un signor fotografo) lo still life si deve avvicinare alla perfezione dell' idea che ciascuno ha di un soggetto e non necessariamente deve rappresentare un realta' , pur ben eseguita grazie ad un oculato controllo delle luci.

CMQ work in progress Wink

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6894
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IH_Patriota ha scritto:
D'altra parte (parole non certo mie ma di un signor fotografo) lo still life si deve avvicinare alla perfezione dell'idea che ciascuno ha di un soggetto e non necessariamente deve rappresentare un realta' , pur ben eseguita grazie ad un oculato controllo delle luci.


Infatti ti chiedevo quale idea tu avessi di questo soggetto! Smile

In ogni caso complimenti per lo studio che stai affrontando... fa piacere vedere in questa sezione dedicata alla fotografia da studio che c'è finalmente qualcuno che prende alla lettera il suo significato! Ok!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Infatti ti chiedevo quale idea tu avessi di questo soggetto! Smile

In ogni caso complimenti per lo studio che stai affrontando... fa piacere vedere in questa sezione dedicata alla fotografia da studio che c'è finalmente qualcuno che prende alla lettera il suo significato! Ok!


Ieri sera ho dato una sistemata a questo scatto che riproporro' qui una volta reso definitivo (grazie ai vostri consigli) , poi passo alla versione Patriotizzata Wink

E' nato tutto come una sfida per vedere fino a che punto sono in grado di arrivare come resa e dove è meglio che lasci perdere per manifesta incapacità Ops

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A causa di altri lavori meno stimolanti (ma remunerati) avevo lasciato il thread in disparte , questa la versione definitiva dello scatto proposto sopra.



Sistemati bordo inferiore e cornice schermo ed aggiunto uno sfondo.

Intanto mi stanno balenando idee per una versione "diversa".

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi