photo4u.it


...
...
...
SONY DSLR-A300 - 18mm
1/30s - f/3.5 - 400iso
...
di viavai
Mar 15 Set, 2009 11:47 am
Viste: 680
Autore Messaggio
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 3:36 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incomincio a credere che se c'è proprio la necessità di una fotografia del genere, bisogna perlomeno eseguirla bene, altrimenti è meglio cestinarla,
storta, sovraesposta, elementi tagliati sul bordo, micromossa....
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto tutti gli appunti tecnici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evvai! Senza tanti giri di parole...!

Ok!

in effetti sono tutti elementi di disturbo che anche a me danno "fastidio"...
li facevo però congrui alla situazione "fastidiosa" rappresentata... (la persona ignorata)

scopo non raggiunto, vorrò rifarmi..

grazie a tutti per visita e commento!

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che date le circostanze il tempo per curare un po' di più l'inquadrature ci sarebbe stato ...
Mettere in bolla la fotocamera (anche senza arrivare alla precisione millimetrica che sembra tanto importante ad alcuni) era quasi certamente possibile, così come sarebbe stato possibile evitare anche in PP il braccio del personaggio misterioso che si intuisce sulla sinistra del fotogramma.
In fondo la posizione del soggetto fotografato ti assicurava un buon margine di vantaggio nel caso si fosse resa necessaria una rapida fuga, ed il soggetto stesso non sembra disporre di oggetti contundenti che possano essere lanciati nella tua direzione.
Credo, sono anzi convinto, che la persona ignorata avrebbe preferito restare tale piuttosto che fotografata in questo modo ... anche se non ho certo le prove a sostegno di questa mia opinione.
Con amarezza ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente sono stufo di vedere foto agli indigenti, indipendentemente da quanto sia realizzata bene tecnicamente una foto. Cos'è? Vi riesce più semplice scattare foto a questi soggetti? Il mondo non lo cambiate e quanto al discorso artistico ho i miei dubbi... e ormai sono diventate così scontate 'ste foto!
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i suggerimenti...


Gparrac grazie del commento, sempre costruttivo; metterò in pratica anche questi consigli!


alxcoghe grazie anche per il tuo passaggio, capisco il tuo punto di vista, non voglio sicuramente cambiare il mondo, però seguendo questo discorso tutti quelli che vanno in Africa o in India dovrebbero lasciare a casa la macchina fotografica, evitando di fare foto... forse fotografandoli non lo si fa per cambiare niente o per essere artisti, ma semplicemente per portare a casa uno scatto che alla sera, rivedendolo, ti faccia soffermare a riflettere anche solo un secondo. per me è così, se riesco a fare questo considero la mia uscita fotografica riuscita, molto di più che 1.000 tramonti romantici.
ps ho visto la tua galleria; complimenti davvero!

ciao!

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

viavai ha scritto:


alxcoghe grazie anche per il tuo passaggio, capisco il tuo punto di vista, non voglio sicuramente cambiare il mondo, però seguendo questo discorso tutti quelli che vanno in Africa o in India dovrebbero lasciare a casa la macchina fotografica, evitando di fare foto... forse fotografandoli non lo si fa per cambiare niente o per essere artisti, ma semplicemente per portare a casa uno scatto che alla sera, rivedendolo, ti faccia soffermare a riflettere anche solo un secondo. per me è così, se riesco a fare questo considero la mia uscita fotografica riuscita, molto di più che 1.000 tramonti romantici.
ps ho visto la tua galleria; complimenti davvero!

ciao!


Grazie viavai, comprendo benissimo quel che vuoi dire circa i tramonti...spaventano anche a me! Wink

Per carità, lungi da me il voler giudicare la tua propensioe verso questi scatti...ne ho fatti anche io agli inizi ma poi c'è stato un processo dentro me che mi ha fatto allontanare moltissimo dal ritrarre questi personaggi per strada. L'importante è che non si spettacolarizzi altro come ad esempio malattie e deformità come ho visto fare a qualcuno che si ritiene un artista...

ho espresso solo quello che è ormai il mio rigetto verso un certo tipo di scatti, poi ognuno è libero di fotografare quel che vuole (sempre nel rispetto delle leggi è chiaro)...

grazie per i complimenti alla mia gallery Wink

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

viavai ha scritto:
(...)però seguendo questo discorso tutti quelli che vanno in Africa o in India dovrebbero lasciare a casa la macchina fotografica, evitando di fare foto... (kta)


Sono vecchio ... forse qualcuno riuscirà a spiegarmi, prima di morire, il nesso di obbligatorietà fra il visitare l'India e l'Africa e fotografare poveri disgraziati in quei paesi, sopratutto fotografarli in questo modo.
E non parlo solo di tecnica ...
Forse è solo un mio limite, ma continuo a non capire ... eppure c'è gente che è stata in Africa ed ha portato a casa bellissime fotografie di animali in libertà, c'è chi è stato in India ed ha fotografato le sculture di Khajuraho.

Ancora una volta

Non mi riconosco nella storiella del " Fotografo impegnato nel sociale" che racconta ad un amico dopo essere tornato da un viaggio in India:

"... a questo punto mi si è avvicinato un vecchio, con la mano tesa ed un'espressione di profondo dolore sul viso: era magro, macilento, vestito di stracci, e mi guardava con uno sguardo implorante ..."

"E tu cosa gli hai dato?" chiede a questo punto l'amico.

"Considerando il viso in leggero controluce ... 1/125 di secondo a f /5,6!"


Anche se è molto vecchia, quasi quanto me.
Ma rispetto le opinioni altrui ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La battuta sarà vecchia ma mi ha fatto ridere davvero! Conosco "fotografi" che possono arrivare a farlo davvero!
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alxcoghe ha scritto:
(..)...ne ho fatti anche io agli inizi ma poi c'è stato un processo dentro me che mi ha fatto allontanare moltissimo dal ritrarre questi personaggi per strada (kta)


Io non credo ... ma non è stato un problema di sensibilità, è stata solo mancanza di coraggio.
Quindi neppure io ho tutti i titoli per criticare ...
Solamente che con il passare del tempo ho cominciato a renderni conto, a chiedermi come reagirei io se fossi dall'altra perte della macchina fotografica.
Molto, molto male!
Anche se in alcuni casi il fotografo fa un lavoro necessario a portare agli occhi del mondo una situazione ... ma gli occhi del mondo non sono quelli del circolo fotografico un po' snob e neppure quelli di Photo4u.
I molti bravi fotografi che hanno affrontato questi dolorosi temi hanno prodotto immagini in cui il soggetto guarda dritto in macchina, in cui si legge da una parte una certa vergogna a farsi ritrarre così, dall'altra la speranza che il fotografo amico in un certo qual modo lo possa aiutare.
La differenza mi sembra evidente.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5824
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alxcoghe ha scritto:
La battuta sarà vecchia ma mi ha fatto ridere davvero! Conosco "fotografi" che possono arrivare a farlo davvero!


Ridere? Io non riesco più a farlo ... perchè questo atteggiamento mentale è il primo, infinitesimo passo che ha portato il fotografo ad essere lui stesso causa, responsabile almeno moralmente di quanto sta documentando.
Per la fotografia di Michel Laurent con cui questo fotografo vinse il Premio Pulitzer esistono le testimonianze di altri fotografi, che se ne andarono quando si resero conto che ciò che stava accedendo era messo in scena per loro ... e non vinsero il Pulitzer!
Analoghi sospetti pesano (ancorché non confermati da molte fonti) sulla famosissima fotografia di Edward T. Adams che fruttò all'autore il Word Press Award ... l'ipotesi che la presenza del fotografo abbia almeno accelerato la fine del condannato e che lo scatto buono non sia stato il primo della serie è stata da più parti avanzata.
Queste fotografie del sito sono, chiaramente, distanti anni luce da queste di cui ti parlo adesso ... il paragone con queste è, evidentemente, improponibile.
Ma queste considerazioni mi vegono in mente quando penso a tutte le volte in cui il semplice fatto di essere fotografati, adesso ripresi per rivedere il video su Internet porta a comportamenti che, in condizioni normali, non si sarebbero verificati.
Ed è difficile scindere la responsabilità del fotografo da quello del fotografato.
Forse (qui direi anche certamente) è un discorso Off-topic ... ma non è fuori luogo meditarci sopra.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi