photo4u.it


Petronas Towers
Petronas Towers
Petronas Towers
Canon EOS 450D - 18mm
1/250s - f/11.0 - 200iso
Petronas Towers
di vLuca
Ven 11 Set, 2009 3:45 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 3:45 pm    Oggetto: Petronas Towers Rispondi con citazione

Canon EOS 450 D, 18-55 IS a 18 mm.
ISO 200; f/11; 1/250.
Nessuna PP.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Ciao.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bs_221upper
utente


Iscritto: 29 Ago 2008
Messaggi: 299
Località: (RoMa)

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente molto suggestiva...un'altezza davvero vertiginosa ben trasposta in immagine.. Ok!
il punto di ripresa leggermente decentrato forse sbilancia un po' la composizione ma allo stesso tempo differenzia questo scatto da altri simili fatti dalla stessa posizione...
Hai provato a scattare lasciando anche un po' più di respiro sul cielo?

_________________
Sono qui per imparare!
EmAnUeLe
Canon Eos 50D + ciofegone + 50ino Canon + Canon 10 22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo punto di vista!!! Smile
_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 15959
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risalto cromatico delle forme di questa struttura è garantito da questa tua immagine, piuttosto ben composta. Mi piace meno in basso a sinistra dove si apre quella fessura che rompe il ritmo grafico del fotogramma. Forse avrei lasciato un po' più cielo sopra, essendo possibile. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao vLuca..

con questo tipo di strutture, giustamente, si va sempre alla ricerca dell'inquadratura e del taglio che ne esalti l'altezza e lo sviluppo verticale della struttura stessa.. nel tuo caso, la ripetizione di volumi e di forme ti ha dato un altro punto a favore da sfruttare..

Buona la scelta di alzare lo sguardo verso l'alto, forse potevi allontanarti un po' dalla struttura per non schiacciarne troppo la visione generale e dare un po' più di visione alla scena, ma sarebbe da controllare, nello specifico, la differenza grafica..

Per quanto riguarda la scelta dell'inquadratura complessiva, avrei cercato di tenere una linea esattamente verticale, come quella della 'tubatura' che sta quasi al centro.. in maniera da poter dare allo sguardo una qualche linea 'sicura' e lasciare tutte le altre convergere verso il centro della parte alta..

Peccato per il cielo un po' troppo pulito e anonimo, qualche nuvoletta l'avrebbe reso più 'accattivante'.. Wink

Come mai la scelta di desaturare il tutto privando i materiali dei loro colori e dei naturali riflessi della luce sugli stessi? luce totalmente sfavorevole allo scatto? Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ bs_221upper:
Grazie. In realtà non ne ho con più cielo. Ne ho invece qualcuna con meno cielo (tipo quella in notturna postata qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=429742 e che forse mi piace persino di più come composizione).

@william 87:
Grazie.

@onaizit8:
Grazie del commento. In effetti quell'elemento non convince neanche me. Quanto al cielo non so, non avendo un'immagine per fare il confronto non saprei, ma come ho scritto sopra forse pereferirei addirittura meno cielo...

@ZioMauri29:
Grazie del commento. In realtà più che mettere i risalto l'altezza ho tentato di mettere in risalto l'imponenza, cose che forse mi è riuscita meglio nello scatto notturno. Alla fine però questa immagine forse è un po' un compromesso tra altezza e imponenza e quindi non è proprio ben riuscita.
Quanto a cielo luci e colori: sono i colori naturali di Kuala Lumpur (almeno per come l'ho vista io nei quattro giorni in cui sono rimasto là) ovvero umidità a palla e smog grigiasto Smile. Prendili come una testimonianza del mio viaggio Wink.

Ciao a tutti.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi