photo4u.it


Dal mausoleo ai caduti
Dal mausoleo ai caduti
Dal mausoleo ai caduti
Canon EOS 450D - 27mm
1/125s - f/7.1 - 200iso
Dal mausoleo ai caduti
di vLuca
Mar 08 Set, 2009 12:19 pm
Viste: 232
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 12:20 pm    Oggetto: Dal mausoleo ai caduti Rispondi con citazione

Canon EOS 450 D.
18-55 IS a 27 mm.
ISO 200; f/7.1; 1/125.

Suggerimenti, critiche e commenti sono benvenuti.

Grazie

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' difficile dare suggerimenti per questo genere di foto...posso dirti quello che avrei fatto io:
- sarei stato più al centro per non interrompere le figure geometriche
- sarei stato vicino o anche oltre il cancello per evitare il soffitto "vuoto"
- avrei giocato con le linee sul pavimento o con le appliques sulle colonne
Se puoi Ti consiglierei di tornare sul posto e fare molti tentativi.
Per migliorare questa immagine potresti tagliarla nella parte superiore all'altezza della terza colonna di sinistra,prova a farla scorrere verso l'alto (questo naturalmente secondo il mio gusto)
Ciao Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao vLuca..

le indicazioni che ti ha lasciato Mozart prima di me non sono affatto sbagliate.. anche secondo me la scelta del punto di scatto non esalta al punto giusto la precisione e la caratteristica geometrico architettonica del luogo in cui ti trovavi..

Privilegiare un punto di scatto esattamente al centro ti avrebbe concesso di avere anche la massima resa grafica dal disegno sul pavimento, mentre una qualche perdita di definizione generale rende un po' poco incisiva tutta la scena.. ma questo penso sia dovuto alla compressione per il web, anche se proverei a correggere un po' i livelli per togliere quella strana 'patina' che sembra poggiata sopra.. Imbarazzato

Detto questo, è un peccato che il gioco del soffitto, con i suoi livelli successivi, sia quasi annullato dalla poca percezione della profondità data dal bianco quasi uniforme, che si intuisce solo con delle leggere ombre..

Occhio anche alla scelta del taglio.. per non lasciar nessun elemento presente tagliato, avrei escluso a sinistra il primo elemento metallico subito prima della colonna, e in basso avrei rifilato fino alla striscia più scura del marmo, per lasciare le linee oblique dello stesso poggiarsi sul taglio basso della scena.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11746
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mille grazie a Mozart e Mauri per i commenti e i suggerimenti.

Per quanto riguarda il punto di vista, l'ho scelto appositamente non centrale e l'effetto ottenuto non mi dispiace.
Tutti gli altri suggerimenti sono molto interessanti.
L'unico che non potrò proprio seguire è quello di ritornare sul posto, almeno a breve: infatti si trova a circa 12 ore di aereo...Ops . Peccato...

Grazie ancora.
Ciao.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi