photo4u.it


Libellula (Aeshna juncea)
Libellula (Aeshna juncea)
Libellula (Aeshna juncea)
Canon EOS-1Ds Mark III - 180mm
1/50s - f/14.0
Libellula (Aeshna juncea)
di oile
Dom 28 Giu, 2009 11:01 pm
Viste: 113
Autore Messaggio
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 11:01 pm    Oggetto: Libellula (Aeshna juncea) Rispondi con citazione

C e c sono graditi, grazie, ciao, Elio.
Canon 1DsMkIII - Canon 180 macro - iso 100 - f 14 - 1/50s-
Versione a 2000 px:
http://img196.imageshack.us/img196/9697/aeshnajuncea2000.jpg

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella !!! la versione HiRes è stupenda anche se si nota un pelino di micromosso.... un salutone !!!
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il passaggio, sei molto attento, si è vero si stava svegliando, ne ho altre perfette, ma questa mi piace per gli effetti di luce generati dai primi raggi di sole del mattino, ciao, Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella !!

la doppia immagine credo sia dovuta all'utilizzo dello slow-flash, dacci conferma

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando la bontà dell'immagine i piccoli difetti riscontrati sono un'inezia.
Oggi è di moda la versione H-R, ma fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe accorto di tali sottigliezze.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi