Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20150 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito il titolo!... l'immagine non è di alta qualità però è interessante.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Non ho capito il titolo!... l'immagine non è di alta qualità però è interessante.
Ivo |
quoto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Voleva essere vagamente ironico(mi rendo conto senza riuscirci)sulla quantità di cibo che aveva nel becco.A ,me ha fatto venire subito in mente una nidiata di pulcini affamati, ma ripeto mi rendo conto che non è azzeccatissimo. Ad Ivo, che ringrazio per la visita ed il commento chiedo se può essere un pò più preciso sulle deficenze qualitative dell' immagine, apprezzo molto le sue critiche ed i suoi consigli ,servono a migliorarsi.
Grazie e ciao _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8042 Località: monza
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me il soggetto manca di nitidezza.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20150 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
hawks ha scritto: | Ad Ivo, che ringrazio per la visita ed il commento chiedo se può essere un pò più preciso sulle deficenze qualitative dell' immagine, apprezzo molto le sue critiche ed i suoi consigli ,servono a migliorarsi.
Grazie e ciao |
Intendevo che questa immagine pecca di nitidezza, non riesco a capire se dovuta a micromosso , un 1/1000 di sec. dai Metadati sarebbero più che sufficienti da scongiurarlo, a meno che al movimento del tele non si sia sommato il movimento ondulatorio della canna e dell'uccellino.
La scarsa nitidezza potrebbe essere pure la sommatoria di un ricampionamento non a regola d'arte, aggiunto al micromosso più la scarsa risolvenza dell'obiettivo a tutta apertura..... immagino uno zoom f6,7 di massima apertura.
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|