photo4u.it


O-O
O-O
O-O
O-O
di jus
Dom 19 Apr, 2009 4:35 pm
Viste: 376
Autore Messaggio
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 7:47 pm    Oggetto: O-O Rispondi con citazione

Canon 40D + EF17-40 f4L
33mm
f 11
1/30 sec
ISO 100 trepiede

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso soggetto di http://www.photo4u.orgviewcomment.php?pic_id=399304
stesso giorno ed all'incirca stessa ora.
Due diversi punti di visti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una visione diversa da quella di Baistro e ugualmente interessante.
Molto bella la composizione.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccoli particolari, che a un occhio non attento possono sfuggire, molto buona, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bello scorcio , ben curato e bene interpretato, ciao.
Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 15959
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E qui l'uso del treppide è davvero fondamentale. perchè con la sua pausa di tempo maggiore per comporre l'immagine ti ha portato verso una inquadratura ed una resa altrimenti impensabile.

Riflettere di più porta sembra buoni frutti in fotografia ma anche in altre cose.... Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi colpisce è la perfetta cattura della luce che rende bene sia sulle luci ma anche sulle ombre Wink
Ciao, bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 12887
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece colpisce molto la cornice ferrosa con cui chiudi, circoscrivi la bella scena...un arco color ruggine...quasi a voler raffigurare una paura atavica nello sporgersi...oppure una sorta di rappresentazione visiva di un qualche ricordo...quasi che questa bella "cornice" volesse raccontare più che circoscrivere...un abbellimento tuo personale alla scena...sinceramente mi piace...soprattutto crea un gioco geometrico con la scala appesa visibile e "incorniciata" anch'essa dal portone di fronte...
Sicuramente grande tridimensionalità...
Bella...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ero accorto anche tu avessi fotografato quel punto,difatti quel pomeriggio abbiamo scattato indisturbati l'uno dall'altro.
Stesso soggetto,diversa interpretazione;qui la vista si allarga e dalla mangiatoia della stalla principale si porta fino a quella che si intravvede nella stalletta di fronte.
Un buon senso di profondità grazie anche a quel primissimo piano che riesci a rendere piacevole e che diventa guida per lo sguardo.
Hai pensato che quello era il punto di vista dell'ignara mucca(correttamente vacca,dialettalmente bestia)mentre infilava la testa per il pasto?
Ottima l'interpretazione della luce,molto naturale,quasi senza pw...
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam Grazie. Smile
roby 2 Grazie. Smile
NEROAVORIO Grazie. Smile
onaizit8 Grazie. Hai ragioni infinite, le pause danno senso al movimento.
brunomar Grazie. Smile
franchino Grazie. Quella cornice ferrosa è la ringhiera che separa la greppia dalla vacca e la costringeva ad una posizione unica per mangiare. Oltre alla catena anche il cibo era costrizione. Se paragoni queste povere vacche padane a quelle libere di montagna, non ti stupisci della diversa qualità del loro latte.
baistro64 Sinceramente non avevo pensato al punto di vista della vacca ma alla diversità sociale che pure nelle stalle viene chiaramente espressa. Esteticamente bella e ricca quella padronale, povera, dimessa e vecchia quella piccola ad uso dei contadini. In quale delle due gli animali fossero meglio accuditi è facile immaginarlo. L'edera, in mezzo per ingentilire ed unire simbolicamente i due edifici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bella!! Smile Smile che modo diverso di fotografare le stesse cose !!
Ma sicuro che fosse la stalla per le mucche e non quella per i cavalli dei padroni ?

_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao principessa. Sono sicuro, era la stalla per bovini e non cavalli. Bovini curati dai bergamini al soldo del padrone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Primo D'Apote
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 1609
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mi piace questa immagine giocata sulle geometrie. Ok! Ok!
_________________
Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adelchi Smile grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi