photo4u.it


Orridi di Uriezzo
Orridi di Uriezzo
Orridi di Uriezzo
NIKON D40 - 10mm
1/10s - f/5.6 - 800iso
Orridi di Uriezzo
di Cemb
Mar 07 Ott, 2008 10:32 pm
Viste: 502
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 10:35 pm    Oggetto: Orridi di Uriezzo Rispondi con citazione

Uriezzo, nei pressi di Baceno (Verbania). Posto davvero magico!

Commenti & critiche sempre graditi.

_________________
my flickr


Ultima modifica effettuata da Cemb il Mar 07 Ott, 2008 11:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E le altre foto..


2915921893_3a4f42fefd_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 887 volta(e)

2915921893_3a4f42fefd_o.jpg



2916767216_0d322c23bb_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 887 volta(e)

2916767216_0d322c23bb_o.jpg



2916766996_133214e72f_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 887 volta(e)

2916766996_133214e72f_o.jpg



2916767504_d631603386_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 887 volta(e)

2916767504_d631603386_o.jpg



DSC_1387.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  125.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 877 volta(e)

DSC_1387.JPG



DSC_1396.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  112.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 877 volta(e)

DSC_1396.JPG



_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i bianchi bianchissimi non mi piacciono, ma da ex speleologo molto molto dilettante, so che non li potevi evitare
per questo la migliore su cui lavorare un po' mi sembra l'ultima

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo; tu come consiglieresti di migliorare l'ultima?
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra un po' "l'Antelope Canyon de noantri"... Smile Purtroppo qui il colore delle rocce non ti ha aiutato, perché praticamente non c'é diffusione della luce.
Il posto dev'essere davvero bello. Peccato per i cieli bianchi, ma sarebbe stato estremamente difficile (per non dire impossibile) evitarli senza l'uso di flash o altre fonti di illuminazione artificiale all'interno dell'orrido. Smile
La cosa migliore sarebbe probabilmente stato un bracketing: tre scatti (o ancora meglio 5...)con esposizione -2, (-1) 0 e (+1) +2 stop, da unire poi in HDR o usando le maschere di livello. O almeno uno scatto esposto per il cielo e uno per le rocce, sempre da unire con le maschere di livello.
Così, puoi sempre provare (soprattutto se hai scattato in RAW) a fare un "finto HDR", salvando dal RAW originale uno scatto nel quale avrai "aperto" le ombre e uno in cui avrai "chiuso" le luci (anche se qui mi sa che nelle alte luci si salva poco...), e poi unendole in un HDR nel quale fare molta attenziona a privilegiare la "naturalezza" del risultato. Smile
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho presente la tecnica, ma mi sarebbe servito il cavalletto, e per la verità non sono un grande amante dell'HDR! Smile
Detto questo, nella 1-3-4 il forte contrasto tra orrido e luce esterna era cercato (infatti, soprattutto in 3 e 4, non ho nemmeno cercato l'assoluta leggibilità dell'interno dell'orrido, come ho fatto nelle altre); se avessi cercato il cielo blu, però, a mio parere avrei perso di incisività. Ma se ci torno ci riprovo, promesso!
Nelle altre, un lavoretto con le maschere di livello forse ci sarebbe potuto stare. Ho provato ad usare il flash, anche rimbalzandolo e diffondendolo, ma le pareti sono tutte umide ed acquisiscono riflessi metallici; inoltre il risultato è estremamente innaturale. Forse ci vorrebbero dei faretti, ma a parte la fatica di portarli nell'orrido credo che snaturerebbero completamente l'aspetto del luogo..

Grazie per i commenti! Smile

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi