photo4u.it


Temporale in arrivo sul Pian Grande
Temporale in arrivo sul Pian Grande
Temporale in arrivo sul  Pian Grande
Temporale in arrivo sul Pian Grande
di cheroz
Dom 05 Ott, 2008 9:14 pm
Viste: 293
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:15 pm    Oggetto: Temporale in arrivo sul Pian Grande Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessio Matteucci
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2008
Messaggi: 1397

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio ai cavelletti e ai cellulari!! Very Happy Very Happy

I temporali a castelluccio sono incredibili Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona composizione,resa livida da una luce particolarmente bella.
Interessante il PP parzialmente accennato che dona profondità senza interferire con l'andamento orizzontale della foto.
Un poco fuori controllo le luci in un punto,ma il resto è intenso e vibrante.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e dinamica,gestione della luce davvero d'impatto, molto bello il contrasto cromatico tra terreno,monti e cielo burrascoso,il tutto per una altrettanto ottima composizione..molto bravo,complimenti.. Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre colori di grande fascino nei tuoi scatti.
Anche questa, così semplice nella composizione, trova nelle cromie il grande suo interesse e la sua bellezza.

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18288
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'atmosfera carica di elettricità si trasmette da questa immagine, i colori assumono delle tonalità inconsuete, foriere di esiti minacciosi.
Tecnicamente hai gestito molto bene tutti i parametri, tranne quello squarcio di luce che si apre sulla linea dei monti, che risulta bruciato e tuttavia, nell'economia generale dell'immagine, assume una sua funzione simbolica, quasi a individuare fisicamente la fonte di energia.
Molto bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bello con quell'atmosfera di tempesta in arrivo, mi piace moltissimo.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l elemento che affascina è sicuramente la luce...il cielo cosi cupo eppure il prato di un verde non spento...e quella luce di speranza all orizzonte...verso cui lo sguardo corre guidato dalla linea immaginaria delle due balle,
bello
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a birinni, baistro, brick, marengo, massimo, franco.
in effetti lo squarcio di luce eccessiva sulla destra mi sembrava un difetto ma poi sono arrivato alla conclusione così ben espressa da massimo "assume una sua funzione simbolica, quasi a individuare fisicamente la fonte di energia" e l'ho postata...
grazie ancora e buona notte.
fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27261
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce dorata per diffusione, un cielo stranamente illuminato, fino al bagliore accecante ( ne avrei voluto gli effetti senza vederlo:wink: ) del cielo che si apre a destra, un verde incredibilmente tenero sul terreno che sa falsamente di primavera....
un po' fantasy....
.....e il mio Ok. va anche alla composizione delle rotoballe.... ( su di loro abbiamo viste infinite variazioni e chiedere originalità è quasi una presa in giro.... Wink )


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie luca; anche la tua interpretazione dello squarcio di luce è intrigante Ok!
grazie clara del tuo commento che insieme a condivisioni di emozioni lascia intendere quello che di meglio forse si poteva fare..
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida atmosfera, bellissima immagine di luci e ombre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atmosfera surreale. Ottima la composizione, molto bella la luce.
Complimenti Fiò

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhaha e finalmente l'hai postata.

C'è da dire , che hai rischiato la vita per questa foto...anche se magari ai più potrà sembrare esagerato..è così... fortunatamente sei uscito in tempo dalla trance paesaggistica (e ai voglia a chiamarti Ops ma tanto ti venivo a prendere con la forza:p forse Ops ) che un paio di minuti dopo è caduto un fulmine proprio li' dov'eri...
Bella foto. Ma almeno la balla potevi non tagliarla... Wink

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie neroavorio, grazie francesco.
@luca: l'originale ha la rotoballa completa ma la deformazione da grandangolo troppo spinta mi ha suggerito di tagliare. eh eh.. se rimanevo potevo immortalare (nel vero senso della parola) sul sensore il fulmine... pensa che scoop.. Very Happy Very Happy
ciao
fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la leggibilità ed i colori del pp che si contrappongono benissimo ai toni sommessi e cupi del cielo. Sul taglio della rotoballa ce ne hai spiegato i motivi, anche se avrei preferito vederla ovalizzata dalla distorsione ottica, piuttosto che tagliata. Anche questa in ogni caso è una piacevolissima immagine Ok!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10605
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie riccardo! mi sembrava che anche a metà, la rotoballa potesse (con l'altra) creare una buona diagonale ottica.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20914

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la composizione mi piaciono luce e colori
complimenti cheroz
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi