photo4u.it


La luna del raccolto
La luna del raccolto
La luna del raccolto
NIKON D40 - 200mm
1/10s - f/8.0 - 800iso
La luna del raccolto
di Cemb
Mer 01 Ott, 2008 12:29 pm
Viste: 404
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:21 pm    Oggetto: La luna del raccolto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scato sarebbe ben impostato ma il risultato purtroppo sente la mancanza di nitidezza, potevi scegliere di mettere a fuoco la luna oppure l'erba in primo piano, hai scattato come?
Cavalletto, tempi ecc... ecc... se dai qualche dato vediamo per la rpossima luna di riuscire ad avere un risultato migliore Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cemb,
anche io sinceramente sono un po perplesso da questa foto: crop eccessivamente spinto o foto con cellulare?
Inoltre la luna mi sembra un po 'strana' rispetto all'ambiente circostante: troppo grande per gli alberi: facendo qualche calcolo alla mano,senza contare i crop,avresti dovuto avere almeno un 250/300 per ottenere un diametro lunare del genere rispetto all'ampiezza del fotogramma.

Facci sapere,magari con i dati di scatto e le dovute informazioni possiamo capire cos'è andato storto e cosa va bene.
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' tutto giusto!
Ho usato la mia Nikon D40 con il 55-200VR alla massima estensione, vale a dire 300mm equivalenti. A quella lunghezza focale la luna si muove rapidamente all'interno dell'inquadratura, il mio scopo era averla in mezzo agli alberi (fra l'altro era appena sorta e bassa sull'orizzonte, da questo il colore rosso che nel giro di pochi minuti, appena si è alzata, è sparito).
Quindi, per avere la luna "ferma", ho dovuto tenere tempi relativamente veloci: ovvero, in questo scatto, 1/10". Macchina sul cavalletto aperto al volo, f/8 giusto per avere un pelo di nitidezza (già così il 55-200 è morbidissimo, tutto aperto fa proprio pena) e soprattutto di profondità di campo, cercando di tenere nel campo dell'iperfocale luna e piante (all' "erba", che è in realtà riso, ci avevo rinunciato; ma l'ho mantenuto inquadrato per equilibrare con contrasto di colore la composizione). Risultato: necessità di scattare a 1600iso.

Da tutti questi fattori è scaturita la mancanza di nitidezza, impossibile da valutare al buio al momento dello scatto.
Peraltro a me la foto sembra abbastanza riuscita, nonostante questo difetto, ma vedo che tutti mi dicono la stessa cosa. Dunque, evidentemente, la mia opinione è erronea..

Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa migliore di questa buona foto è la mancanza di nitidezza unita ai colori cielo/luna.
Se fosse nitida sarebbe come quelle di tutti gli altri...o è questo che volete, tutti uguali?

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao claudiom, su un altro forum ho scritto che la foto mi ricordava gli scatti a pellicola dei primi anni '80 (quando a fotografare in famiglia erano prevalentemente mio padre e mio zio), ma forse esageravo sul discorso colori/grana.. Pallonaro

Ad ogni modo, sono contento che tu abbia apprezzato la foto.

Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La cosa migliore di questa buona foto è la mancanza di nitidezza unita ai colori cielo/luna.
Se fosse nitida sarebbe come quelle di tutti gli altri...o è questo che volete, tutti uguali?

Cool ciao claudiom


Ciao Claudio,
permettimi ma questo punto di vista,seppur rispettabile,mi appare un poco limitativo nei confronti del linguaggio fotografico che è qualcosa di più di un semplice: 'se la foto è nitida va bene,se non è nitida non va bene'.
Cerchiamo di affrontare in un modo più elastico la percezione di cosa voluta/effetto sul destinatario.
Mi sembra più una ricerca di motivazioni 'inutili' per giustificare una cosa non voluta (almeno da quanto vedo la foto non trae efficacia dalla scarsa nitidezza/qualità,per me).
Potrò concordare sulla bontà dell'accostamento cromatico di cielo e luna,ma oltre,non riesco ad andare... proprio perchè manca all'interno della foto quel qualcosa che mi dica: 'la scarsa nitidezza vuol dire questo..etc.'

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, quel che volevo dire è appunto quel che mi stai spiegando, come si evince dalla mia frase.

Intanto una ragione della bontà della foto la dai tu: la luna è fuori scala, come nelle sere d'estate, quelle sere in cui si va in giro per i campi con la morosa e non ci si vede bene e tutto quel che importa è la suggestione, l'odore vago delle ombre, dell'arietta tra le foglie.

Questa foto.

ciao claudiom

ps spero che voi giovani sappiate di quelle sere d'estate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Lo scato sarebbe ben impostato ma il risultato purtroppo sente la mancanza di nitidezza, potevi scegliere di mettere a fuoco la luna oppure l'erba in primo piano, hai scattato come?
Cavalletto, tempi ecc... ecc... se dai qualche dato vediamo per la rpossima luna di riuscire ad avere un risultato migliore Wink
Ciao, Bruno Smile


quoto tutto per tutto


però che luna!!!!!!! Surprised

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1256
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel dibattito, non so se la mia foto meritava tanto! Wink
Grazie claudiom per aver rievocato "quelle sere".. e per aver apprezzato la luna fuori scala, che in effetti è la particolarità di questo scatto.

RobertoB e michymone, grazie anche per il vostro parere!

buona serata a tutti

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi