photo4u.it


FENDER PRECISION BASS
FENDER PRECISION BASS
FENDER PRECISION BASS
FENDER PRECISION BASS
di frapuchi
Sab 13 Set, 2008 2:41 pm
Viste: 235
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 6:45 am    Oggetto: FENDER PRECISION BASS Rispondi con citazione

revival anni 60
_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)

Ultima modifica effettuata da frapuchi il Dom 14 Set, 2008 6:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Model : NIKON D80
ExposureTime : 1/125Sec
FNumber : F7,1
ExposureProgram : Shutter Priority
ISOSpeedRatings : 500
ExifVersion : 0221
DateTimeOriginal : 2008:06:22 18:24:54
MaxApertureValue : F3,9
MeteringMode : Spot
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired
FocalLength : 26,00(mm)
FocalLength(35mm) : 39(mm)

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo di essere la persona più indicata per dirti se la foto è funzionale o meno nel suo contesto, i concerti, ma proprio le manifestazioni musicali sono difficili da riprendere per la quantità di elementi di disturbo di cui i palchi sono pieni.
Qui poni come centro d'interesse uno strumento musicale lasciando il resto in secondo piano, non sò io avrei scelto di tenere a fuoco il cantante e tenere lo ''strumento'' come una quinta, cambiando leggermente inquadratura, avrei evitato di tagliare almeno la chitarra del cantante, visto l'enorme spazio che c'è sopra, in primissimo piano a sinistra s'intravede l'asta di un microfono, ecco forse per rendere partecipe quell'asta, l'avrei fatta rientrare di più nell'inquadratura, ma sono considerazioni buttate a caso, sono una serie di oggetti che si sovrappongono e che si disturbano a vicenda.
Per non parlare poi, del modo assurdo come si ammassano i musicisti in palchi di un metro e mezzo, rendendo impossibile realizzare dei primi piani puliti.
Molto difficile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me c'è troppa carne al fuoco e non si sa dove guardare.
Forse era meglio cercare di isolare qualche particolare dei musicisti o dei loro strumenti con inquadrature più strette e/o con una messa a fuoco più selettiva.
Oppure provare con inquadrature più ampie che comprendessero anche il pubblico. Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Non credo di essere la persona più indicata per dirti se la foto è funzionale o meno nel suo contesto, i concerti, ma proprio le manifestazioni musicali sono difficili da riprendere per la quantità di elementi di disturbo di cui i palchi sono pieni.
Qui poni come centro d'interesse uno strumento musicale lasciando il resto in secondo piano, non sò io avrei scelto di tenere a fuoco il cantante e tenere lo ''strumento'' come una quinta, cambiando leggermente inquadratura, avrei evitato di tagliare almeno la chitarra del cantante, visto l'enorme spazio che c'è sopra, in primissimo piano a sinistra s'intravede l'asta di un microfono, ecco forse per rendere partecipe quell'asta, l'avrei fatta rientrare di più nell'inquadratura, ma sono considerazioni buttate a caso, sono una serie di oggetti che si sovrappongono e che si disturbano a vicenda.
Per non parlare poi, del modo assurdo come si ammassano i musicisti in palchi di un metro e mezzo, rendendo impossibile realizzare dei primi piani puliti.
Molto difficile Wink

Andrea Comelato ha scritto:
Secondo me c'è troppa carne al fuoco e non si sa dove guardare.
Forse era meglio cercare di isolare qualche particolare dei musicisti o dei loro strumenti con inquadrature più strette e/o con una messa a fuoco più selettiva.
Oppure provare con inquadrature più ampie che comprendessero anche il pubblico. Ciao

Ciao,
vi ringrazio per il tempo dedicatomi, vi allego altri scatti che ho fatto in quell'occasione, la prima è un'altro scatto dove volevo dare un'importanza maggiore alla paletta del basso ed è + rispretta rispetto a quella iniziale.
Ogni anno i gruppi faentini degli anni 60/70 si ritrovano x ricordare i tempi passati, molti di questi suonatori si ritrovano insieme solo in quell'occasione, vi sono alcuni che hanno fatto una discreta carriera e molti sono ancora in attività, altri invece ceh hanno continuato solo x passione svolgendo tutt'altra attività.
Per gente come me che ha vissuto direttamente e in stretto contatto con alcuni di loro quei tempi, vi posso assicurare che si prova una certa emozione.
Per quanto riguarda la difficoltà di riprendere qualcosa durante i concerti od esibizioni di artisti ne sono perfettamente consapevole
Un saluto
Franco



FENDER-PRECISION-BASS_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_1.jpg



FENDER-PRECISION-BASS_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_2.jpg



FENDER-PRECISION-BASS_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_3.jpg



FENDER-PRECISION-BASS_4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_4.jpg



FENDER-PRECISION-BASS_5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_5.jpg



FENDER-PRECISION-BASS_6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

FENDER-PRECISION-BASS_6.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28079
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.
Ciao Smile

Ciao Mario,
prima di tutto grazie del commento, ma purtroppo devo ammettere la mia completa ignoranza ma non ho capito la seconda parte del tuo commento, se non ti disturba troppo, considerato ceh mi potrà servire in un futuro ti pregherei di spiegarmi cosa intendevi.
Ciao e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28079
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Webmin ha scritto:
Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.
Ciao Smile

Ciao Mario,
prima di tutto grazie del commento, ma purtroppo devo ammettere la mia completa ignoranza ma non ho capito la seconda parte del tuo commento, se non ti disturba troppo, considerato ceh mi potrà servire in un futuro ti pregherei di spiegarmi cosa intendevi.
Ciao e grazie
Franco


Spero in questo caso di essere più chiaro. In quella circostanza potendomi avvicinare ad uno dei musicisti, avrei provato a comporre la scena ponendomi quasi parallelo a lui, così da avere a circa 45° il profilo dello strumento su cui focalizzare l'attenzione facendo uso di una focheggiatura selettiva sulla scritta, isolando il contesto utilizzando l'ottica alla massima apertura al fine di lasciare leggibile lo sfondo ma non invadente.

Ciao e considerami per ulteriori chiarimenti sempre a disposizione.

Mario Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
frapuchi ha scritto:
Webmin ha scritto:
Riferendomi solo a quella presente in apertura vorrei attirare la tua attenzione sul fatto che collocare il piano di messa a fuoco sulla scritta piuttosto che sui soggetti, in un contesto che si sviluppa in profondità ripreso frontalmente non appare la scelta più funzionale a raccontare il contesto e/o il dettaglio.
Di contro una ripresa radente e possibilmente decentrata con l'uso di un diaframma aperto avrebbe contestualizzato senza disturbare la lettura.
Ciao Smile

Ciao Mario,
prima di tutto grazie del commento, ma purtroppo devo ammettere la mia completa ignoranza ma non ho capito la seconda parte del tuo commento, se non ti disturba troppo, considerato ceh mi potrà servire in un futuro ti pregherei di spiegarmi cosa intendevi.
Ciao e grazie
Franco


Spero in questo caso di essere più chiaro. In quella circostanza potendomi avvicinare ad uno dei musicisti, avrei provato a comporre la scena ponendomi quasi parallelo a lui, così da avere a circa 45° il profilo dello strumento su cui focalizzare l'attenzione facendo uso di una focheggiatura selettiva sulla scritta, isolando il contesto utilizzando l'ottica alla massima apertura al fine di lasciare leggibile lo sfondo ma non invadente.
Ciao e considerami per ulteriori chiarimenti sempre a disposizione.
Mario Smile

Grazie Mario, sei stato chiarissimo ed ho recepito il consiglio che vedrò di mettere in pratica alla prossima occasione
Un salutissimo
Ok!
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima effettivamente c'è un po di confusione, mi piace molto di più la seconda, la terza e la quarta io avrei tenuto una posizione di ripresa leggermente più bassa, ooooooh ma quanto sei alto? Very Happy
belle le altre!!!
ciao un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupokevin ha scritto:
la prima effettivamente c'è un po di confusione, mi piace molto di più la seconda, la terza e la quarta io avrei tenuto una posizione di ripresa leggermente più bassa, ooooooh ma quanto sei alto? Very Happy
belle le altre!!!
ciao un salutone Smile

Grazie franco, per l'altezza poi ti dirò
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20914

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 5:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti nella prima ced un po di confusione come ti hanno fatto notare
ma gli allegati li trovo ottimi le espressioi e le inquadrature sono ottime
davvero una bella serie
complimenti Franco sempre grande
un carissimo saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
in effetti nella prima ced un po di confusione come ti hanno fatto notare
ma gli allegati li trovo ottimi le espressioi e le inquadrature sono ottime
davvero una bella serie
complimenti Franco sempre grande
un carissimo saluto mauri

Grazie Maurizio, domenica dovrei andare ad assistere ad un'esibizione di trial, se sono in posizione favorevole faccio qualche scatto x provare il 120/400
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco questi mi erano sfuggiti, bellissimi scatti, per la prima lo sai già.

Complimenti per il reportage. Wink Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Ciao Franco questi mi erano sfuggiti, bellissimi scatti, per la prima lo sai già.
Complimenti per il reportage. Wink Ok! Ok! Ok!

Grazie Francesco
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi